Perdita di potenza-Ford Focus TDCI 1.8 COMMON RAIL - Pag 1123456789101112131415161718Ciao a tutti, ho una Ford Focus TDCI COMMON RAIL 1.8 e quando accelero perde di potenza per 2 o 3 secondi intorno ai 2500/3000 giri e poi si riprende. Lo fa soprattutto con la prima e la second a marcia. Chi mi puo' dare un parere? Grazie a tutti. Manuel (manuelface@libero.it) 28/07/2008 12:39 Ho avuto anche io lo stesso problema.... nessuna spinta con vistoso calo della potenza. Girando nei forum ho potuto provare di tutto cambio filtro gasolio inibizione della valvola EGR (con piastrina) notavo che la turbina non spingeva a dovere. controllando le pressioni ho notato che non interveniva la turbina a bassi regimi. Il problema è in un tubicino in gomma appena sotto il coperchio (quello in plastica con la scritta ford) è nei pressi della batteria ed è collegato ad una specie di filtrino in plastina e procede verso la valvola EGR. questo Maledetto tubicino a "L" apparentemente sano non da tenuta sul raccordo. Basta toglierlo e collegarlo direttamente. Risultato la mia super focus 115 di sempre. darihg (dariximo@tiscali.it) 04/08/2008 20:43 Ciao ho ricevuto una tua risposta riguardo la perdita di potenza della mia focus Ma non riesco a capire quando mi dici di toglierlo e collegarlo direttamente. E’ una manovra che posso fare da solo o devo recarmi da un meccanico? Ho dato un occhiata nel motore ma per essere sicuro di aver individuato il tubicino giusto potresti mandarmi un immagine. Ti ringrazio infinitamente. Spero far tornare la mia focus a 115 cv perche' ora ne ha 15!!!! Ciao aspetto notizie. DARIO manuelface (manuelface@libero.it) 06/08/2008 18:01 la puoi tranquillamente fare tu.... il tubicino incriminato è quello sotto la scritta "AlexSv" in verde... presente nella prima immagine del link allegato: (filtrino e tubicino con curva a 90°- stacca la curva a 90 e collegala o con una piccola giunta di tubicino o se arriva direttamente) http://www.idaf.it/index.php?mod=articoli_visualizza&Option=MostraArticolo&TestoDaCe rcare=egr&IDArticolo=86&IDArgomento=4 dariximo (dariximo@tiscali.it) 11/12/2008 20:34 Per alexsv, ciao ho provato a costruire la flangia tappa EGR come da istruzioni riportate nel tuo precedente link ma mi sono bloccato in quanto vorrei sapere quanto deve essere la distanza tra i due fori cioè dal centro al centro dei fori. Puoi comunicarmelo? Grazie. Dario.. luigi (catranesca@libero.it) 27/04/2009 09:04 ieri ho spento la mia ford focus disel 1800 commoreil,tutto normale dopo circa due ore sono andato mettere in moto non voleva partire poi dopo due tre tentativi mie partita potrei sapere quale potrebbe essere il problema GRAZIE MI PUOI RISPONDERE PERCHE RISOLVERE IL PROBLEMA alex 77 27/06/2009 16:11 ciao la mia ford focus 1800 turbo diesel del 2007/05 KM 60000,la mattina quando e in moto dopo 2 minuti sempre a macchina ferma da dei piccoli colpi,forse devo cambiare la frizione ? poi sempre in autostrada quando metto la quinta sento che scende di potenza e poi mano mano riprende a salire e un problema ? grazie alex nerowolf63 (nerowolf63@yahoo.it) 27/06/2009 20:37 Ciao a tutti. Ho un problema simile...nel senso che sino a che sto ai regimi bassi, la macchina sembra "affogata"...e, anceh spingo...fa una fumata nera enon va. altre volte invece sembra che si "stappa" e se ne va come un fulmine... che po' esse ??? Pedro84 (arkimede84@yahoo.it) 01/07/2009 19:07 Ciao...ho letto i vostri post sulla Focus 1.8 TDCI 115 CV (la mia è stata immatr. a fine 2006)...anchi'io ho problemi simili...dopo quasi 1 anno dall'acquisto ho notato che la turbina entra a regimi + alti del normale (2000-2500) lasciandomi con un motore davvero pigro fino a quei valori di giri (il che mi preoccupa visto che ho scelto un common-rail propio per la coppia a bassi regimi)...inoltre ho notato anche una certo calo di potenza complessivo (nei sorpassi ad esempio con conseguenti scalate + frequenti di quanto non facessi prima)...altro problema...piccoli singhiozzi in accelerazione (per lo + con III e IV marcia)...ma forse per questo ho risolto con carburante + "pulito"...comunque nessuna diagnosia elettronica ha evidenziato anomalie nei parametri del motore (o almeno così dice il mio meccanico ford)...e io mi son fidato!Dunque...da quanto ho scritto..pensate che il problema sia simile a quelli di cui parlavate voi?Se si, quali interventi pensate debba "pretendere" dalla mia officina ford? Vi ringrazio fin d'ora e mi scuso per essermi dilungato eccessivamente! videgidio 27/09/2009 23:41 Salve a tutti. Ho avuto il problema della perdita di potenza,come se ci fosse un vuoto in fase di accelerazione e ho risolto il problema semplicemente con del nastro isolante facendo aderire il tubicino al raccordo dove è collegato ,perchè con le vibrazioni si era allentato,ora la mia tdci 1.8 è tornata ad avere i suoi 115cv e ho notato che la turbina va in funzione già dai bassi come prima. Nerowolf63 (nerowolf63@yahoo.it) 29/09/2009 09:01 Dopo che la Ford a Roma ha chiesto lumi alla casa madre, hanno risolto in qualche ora...colpa del costosissimo e fragilissimo volano. Eh si. Pure in questo caso. In sostanza, se il volano si rompe, può dare il problema che non prenda la potenza, come se "scivola. il controllo dei sensori non fa salire i giri, ma non segnala neanche il guasto. Detto...fatto. Sostituito. Vi consiglio comunque di mettere il kit sportivo. Perchè dipende dal piede...la nostra Fofo non tollera le accelerazioni rapide, pur avendo uno dei migliori motori della gamma. Quindi,per finire. Se le avete provate di tutto...è qui il prob. Ciaooo marco (ilgufo75@yahoo.it) 02/10/2009 18:59 ciao...posseggo una ford focus 1.6 tdci ogni tanto del 2005 ogni tanto mi trovo una scritta Anomalia sistema motore. mi fermo spengo l'auto aspetto un attimo rimetto in moto e non lo fà più. in un anno lo ha fatto 3-4 volte. è grave? sapete darmi qualche consiglio? Grazie massimo 07/12/2009 21:40 Salve a tutti, ho avuto anch'io questo problema sulla mia focus 100 cv. Ho appena sostituito l'intero kit frizione (frizione, volano, ecc. ecc...) e devo dire che la macchina è come "rinata", il meccanico mi ha detto di aver chiuso totalmente la valvola EGR, ma la mia preoccupazione è se ancora c'è qualche anomalia a livello di iniettori o altro, visto che fa ancora un bel po di fumo nero a bassi regimi. Spero di essere stato chiaro e mi auguro che qualcono possa aiutarmi.... Grazie nini632 (indritqesja@hotmail.com) 24/01/2010 15:30 ciao ragazzi! io non sono italiano,ma stavo legendo le vostre storie. ho una focus 2001 1.8 tdci 115 cv.ho notato che quando accelero fortte la macina da fermo, mi sembra che il motore non spinge bene,ma quando sono con 1500 -2000 giri e metto il pedalieto del accelerazione direttamenti in fondo il motore veramente spinge bene, grazie mile , e buona giornata (scuzatemi per il mio italiano scritto) daniele (santeusanio.daniele@inwind.it) 18/03/2010 00:59 Salve a tutti,io invece ho una focus 115 tdci,del 2002,ed ho diversi problemi:innanzitutto quando tiro il motore in prima e poi passo alla seconda,accellerando in seconda la macchina saltella,come se mancasse carburante,l'altro problema è che spesso durante la marcia,inizia a lampeggiare la spia delle candelette,la macchina cammina per un po,cambia rumore,nn accelera oltre i 3000 giri,poi si spegne.Poi resetti la chiave il motore riparte,ma poco dopo presenta ancora una volta lo stesso difetto.Rispondetemi,vorrei sapere chi ha progettato questo motore!! Da molti problemi vasile (morari.vasile@email.it) 18/03/2010 16:19 ciao devi cambiare filtro gasolio eco per che non core e lampeggia la spia delle candelete 123456789101112131415161718
Manuel (manuelface@libero.it) 28/07/2008 12:39 Ho avuto anche io lo stesso problema.... nessuna spinta con vistoso calo della potenza. Girando nei forum ho potuto provare di tutto cambio filtro gasolio inibizione della valvola EGR (con piastrina) notavo che la turbina non spingeva a dovere. controllando le pressioni ho notato che non interveniva la turbina a bassi regimi. Il problema è in un tubicino in gomma appena sotto il coperchio (quello in plastica con la scritta ford) è nei pressi della batteria ed è collegato ad una specie di filtrino in plastina e procede verso la valvola EGR. questo Maledetto tubicino a "L" apparentemente sano non da tenuta sul raccordo. Basta toglierlo e collegarlo direttamente. Risultato la mia super focus 115 di sempre.
darihg (dariximo@tiscali.it) 04/08/2008 20:43 Ciao ho ricevuto una tua risposta riguardo la perdita di potenza della mia focus Ma non riesco a capire quando mi dici di toglierlo e collegarlo direttamente. E’ una manovra che posso fare da solo o devo recarmi da un meccanico? Ho dato un occhiata nel motore ma per essere sicuro di aver individuato il tubicino giusto potresti mandarmi un immagine. Ti ringrazio infinitamente. Spero far tornare la mia focus a 115 cv perche' ora ne ha 15!!!! Ciao aspetto notizie. DARIO
manuelface (manuelface@libero.it) 06/08/2008 18:01 la puoi tranquillamente fare tu.... il tubicino incriminato è quello sotto la scritta "AlexSv" in verde... presente nella prima immagine del link allegato: (filtrino e tubicino con curva a 90°- stacca la curva a 90 e collegala o con una piccola giunta di tubicino o se arriva direttamente) http://www.idaf.it/index.php?mod=articoli_visualizza&Option=MostraArticolo&TestoDaCe rcare=egr&IDArticolo=86&IDArgomento=4
dariximo (dariximo@tiscali.it) 11/12/2008 20:34 Per alexsv, ciao ho provato a costruire la flangia tappa EGR come da istruzioni riportate nel tuo precedente link ma mi sono bloccato in quanto vorrei sapere quanto deve essere la distanza tra i due fori cioè dal centro al centro dei fori. Puoi comunicarmelo? Grazie. Dario..
luigi (catranesca@libero.it) 27/04/2009 09:04 ieri ho spento la mia ford focus disel 1800 commoreil,tutto normale dopo circa due ore sono andato mettere in moto non voleva partire poi dopo due tre tentativi mie partita potrei sapere quale potrebbe essere il problema GRAZIE MI PUOI RISPONDERE PERCHE RISOLVERE IL PROBLEMA
alex 77 27/06/2009 16:11 ciao la mia ford focus 1800 turbo diesel del 2007/05 KM 60000,la mattina quando e in moto dopo 2 minuti sempre a macchina ferma da dei piccoli colpi,forse devo cambiare la frizione ? poi sempre in autostrada quando metto la quinta sento che scende di potenza e poi mano mano riprende a salire e un problema ? grazie alex
nerowolf63 (nerowolf63@yahoo.it) 27/06/2009 20:37 Ciao a tutti. Ho un problema simile...nel senso che sino a che sto ai regimi bassi, la macchina sembra "affogata"...e, anceh spingo...fa una fumata nera enon va. altre volte invece sembra che si "stappa" e se ne va come un fulmine... che po' esse ???
Pedro84 (arkimede84@yahoo.it) 01/07/2009 19:07 Ciao...ho letto i vostri post sulla Focus 1.8 TDCI 115 CV (la mia è stata immatr. a fine 2006)...anchi'io ho problemi simili...dopo quasi 1 anno dall'acquisto ho notato che la turbina entra a regimi + alti del normale (2000-2500) lasciandomi con un motore davvero pigro fino a quei valori di giri (il che mi preoccupa visto che ho scelto un common-rail propio per la coppia a bassi regimi)...inoltre ho notato anche una certo calo di potenza complessivo (nei sorpassi ad esempio con conseguenti scalate + frequenti di quanto non facessi prima)...altro problema...piccoli singhiozzi in accelerazione (per lo + con III e IV marcia)...ma forse per questo ho risolto con carburante + "pulito"...comunque nessuna diagnosia elettronica ha evidenziato anomalie nei parametri del motore (o almeno così dice il mio meccanico ford)...e io mi son fidato!Dunque...da quanto ho scritto..pensate che il problema sia simile a quelli di cui parlavate voi?Se si, quali interventi pensate debba "pretendere" dalla mia officina ford? Vi ringrazio fin d'ora e mi scuso per essermi dilungato eccessivamente!
videgidio 27/09/2009 23:41 Salve a tutti. Ho avuto il problema della perdita di potenza,come se ci fosse un vuoto in fase di accelerazione e ho risolto il problema semplicemente con del nastro isolante facendo aderire il tubicino al raccordo dove è collegato ,perchè con le vibrazioni si era allentato,ora la mia tdci 1.8 è tornata ad avere i suoi 115cv e ho notato che la turbina va in funzione già dai bassi come prima.
Nerowolf63 (nerowolf63@yahoo.it) 29/09/2009 09:01 Dopo che la Ford a Roma ha chiesto lumi alla casa madre, hanno risolto in qualche ora...colpa del costosissimo e fragilissimo volano. Eh si. Pure in questo caso. In sostanza, se il volano si rompe, può dare il problema che non prenda la potenza, come se "scivola. il controllo dei sensori non fa salire i giri, ma non segnala neanche il guasto. Detto...fatto. Sostituito. Vi consiglio comunque di mettere il kit sportivo. Perchè dipende dal piede...la nostra Fofo non tollera le accelerazioni rapide, pur avendo uno dei migliori motori della gamma. Quindi,per finire. Se le avete provate di tutto...è qui il prob. Ciaooo
marco (ilgufo75@yahoo.it) 02/10/2009 18:59 ciao...posseggo una ford focus 1.6 tdci ogni tanto del 2005 ogni tanto mi trovo una scritta Anomalia sistema motore. mi fermo spengo l'auto aspetto un attimo rimetto in moto e non lo fà più. in un anno lo ha fatto 3-4 volte. è grave? sapete darmi qualche consiglio? Grazie
massimo 07/12/2009 21:40 Salve a tutti, ho avuto anch'io questo problema sulla mia focus 100 cv. Ho appena sostituito l'intero kit frizione (frizione, volano, ecc. ecc...) e devo dire che la macchina è come "rinata", il meccanico mi ha detto di aver chiuso totalmente la valvola EGR, ma la mia preoccupazione è se ancora c'è qualche anomalia a livello di iniettori o altro, visto che fa ancora un bel po di fumo nero a bassi regimi. Spero di essere stato chiaro e mi auguro che qualcono possa aiutarmi.... Grazie
nini632 (indritqesja@hotmail.com) 24/01/2010 15:30 ciao ragazzi! io non sono italiano,ma stavo legendo le vostre storie. ho una focus 2001 1.8 tdci 115 cv.ho notato che quando accelero fortte la macina da fermo, mi sembra che il motore non spinge bene,ma quando sono con 1500 -2000 giri e metto il pedalieto del accelerazione direttamenti in fondo il motore veramente spinge bene, grazie mile , e buona giornata (scuzatemi per il mio italiano scritto)
daniele (santeusanio.daniele@inwind.it) 18/03/2010 00:59 Salve a tutti,io invece ho una focus 115 tdci,del 2002,ed ho diversi problemi:innanzitutto quando tiro il motore in prima e poi passo alla seconda,accellerando in seconda la macchina saltella,come se mancasse carburante,l'altro problema è che spesso durante la marcia,inizia a lampeggiare la spia delle candelette,la macchina cammina per un po,cambia rumore,nn accelera oltre i 3000 giri,poi si spegne.Poi resetti la chiave il motore riparte,ma poco dopo presenta ancora una volta lo stesso difetto.Rispondetemi,vorrei sapere chi ha progettato questo motore!! Da molti problemi
vasile (morari.vasile@email.it) 18/03/2010 16:19 ciao devi cambiare filtro gasolio eco per che non core e lampeggia la spia delle candelete