Perdita di potenza-Ford Focus TDCI 1.8 COMMON RAIL - Pag 3123456789101112131415161718marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 31/10/2010 08:20 Salve a tutti ho una Cmax del 2005 con motore 1.8 tdci comn quasi 190000Km dalla diagnosi si evince problema alla egr...ma qualcuno con il mio stesso motore l'ha tappata? Va tutto bene?? Grazieeee marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 31/10/2010 08:21 Salve a tutti ho una Cmax del 2005 con motore 1.8 tdci comn quasi 190000Km dalla diagnosi si evince problema alla egr...ma qualcuno con il mio stesso motore l'ha tappata? Va tutto bene?? Grazieeee marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 31/10/2010 08:21 Salve a tutti ho una Cmax del 2005 con motore 1.8 tdci comn quasi 190000Km dalla diagnosi si evince problema alla egr...ma qualcuno con il mio stesso motore l'ha tappata? Va tutto bene?? Grazieeee Eletto 02/11/2010 10:03 Per Marcello. Io nella mia Focus 2004 1.8 TdCi, l'ho tappata. Basta sfilare un tubicino che prende l'aria dalla valvola EGR e tapparlo con un bullone e la macchina va meglio di prima. Marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 02/11/2010 11:57 Grazie mille, ma mica sapresti essere piu preciso? Ma la mia ha l'EGR elettronica anche al Tua? se mici quale tubicino è... lo faccio subito. Grazie ancora Eletto 02/11/2010 12:54 La mia è una Ford Focus 1.8 TdCi 100 CV del Febbraio 2004, non so dirti di preciso se la valvola EGR sia elettronica o meno, ma cmq credo di si. Il tubicino è quello, aprendo il cofano, a sinistra della valvola. Cmq, fai la prova a staccarlo ed a tapparlo, provi a partire e già con la prima noti la differenza notevole. Fammi sapere. Ciao andrea78 (andreach02@virgilio.it) 06/11/2010 13:47 potrei avere un immagine del tubicino che è in argomento? grazie. marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 07/11/2010 12:41 Se è possibile anche a me farebbe piacere un report fotografico del tubo in questione ..Grazie aldo (aldien@hotmail.it) 08/11/2010 20:14 salve a tutti anch io ho una focus 1800 115 cv dell 2006. sapete dirmi dove posso trovare il kit volano e frizione visto ch alla ford mi hano chiesto 1500 euro per sostituirlo! grazie mille otaner (renato.salustri@teletu.it) 26/11/2010 18:15 per DARIHG. STESSO PROBLEMA PER LA MIA FOCUS 1800,TUTTO ERA DIPESO DA QUEL TUBICINO IN GOMMA IL CUI ATTACCO SI ERA SPEZZATO E QUINDI LA TURBINA NON ENTRAVA IN AZIONE.COMUNQAUE PROBLEMA RISOLTO DAL MECCANICO DELLA FORD DI RIETI,IL QUALE PROVVEDEVA AD ALLARGARE IL FORO PROPRIO NEL PUNTO DI ROTTURA E VI INFILAVA UN ALTRO TUBICINO IN PLASTICA RIGIDA ATTACCANDOLO CON DELL'ATTACCATUTTO ED INNESTAVA ALLA NUOVA "PROTESI" IL TUBICINO IN GOMMA.MORALE?TUTTO RISOLTO GRAZIE ALL'INVENTIVA DL MECCANICO ED A COSTO ZERO!PERò VISTA LA POSIZIONE DI QUEL MALEDETTO TUBICINO,IO CONSIGLIO A TUTTI DI EFFETTUARNE UN CONTROLLINO AGNI QUALVOLTA SI APRE IL COFANO MOTORE,ALTRIMENTI SI RISCHIA DI TROVARE UN MECCANICO CHE SOSTITUISCE TUTTO IL PEZZO E CREDETEMI COSTA UNA CIFRA.ORA MI DOMANDO, MA QUESTI DIFETTI LA FORD LI CONOSCE E CHISSA' SE LA FORD LEGGE QUESTE MAIL?????? OTANER Eletto (vincenzoitaliana@hotmail.it) 26/11/2010 19:17 Secondo me la ford li conosce già, sia quello della valvola egr da cui passa l'aria che và alla turbina sia quello del volano della frizione. Il problema sta appunto in questo, che non fanno niente di serio per risolverlo. Per Aldo La Focus, la mia del 2004, monta il kit frizione e volano della Valeo che trovi nei rivenditori di ricambi a prezzi molto più abbordabili della casa madre. manuelface (manuelface@libero.it) 27/11/2010 17:30 Risposta a : aldien@hotmail.it Acquista il Kit volano-frizione della VALEO... è diverso dall'originale non ha il volano ammortizzato che con il tempo cmq tende a rovinarsi... e come le frizioni della ford 1.8 tdi ....i parastrappi sono sul kit frizione.... cosimo (cosimo.calabrese52@tiscali.it) 13/02/2011 14:14 io sono uno che intende comprare una ford focus 1.8 tdci del 2005 e ci sto pensando seriamente e secondo me la ford dovrebbe intervenire per la propria immagine poichè 50 casi tutti con lo stesso problema non sono pochi. ciao a tutti. cosimo maxespo (maxespo@alice.it) 20/02/2011 15:29 x cosimo io ho lo stesso problema ti consiglio di non comprarla soprattutto se usata.... vincenzo 84 (cremaygusto@yahoo.it) 07/03/2011 19:06 salve a tutti...ho una ford focus 2000 136cv del 2005.quando vado per accenderla la mattina stenta un po ma dopo la seconda volta parte.mi resta accesa la spia delle candelette.dite che dovrei sostituirle? 123456789101112131415161718
marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 31/10/2010 08:20 Salve a tutti ho una Cmax del 2005 con motore 1.8 tdci comn quasi 190000Km dalla diagnosi si evince problema alla egr...ma qualcuno con il mio stesso motore l'ha tappata? Va tutto bene?? Grazieeee
marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 31/10/2010 08:21 Salve a tutti ho una Cmax del 2005 con motore 1.8 tdci comn quasi 190000Km dalla diagnosi si evince problema alla egr...ma qualcuno con il mio stesso motore l'ha tappata? Va tutto bene?? Grazieeee
marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 31/10/2010 08:21 Salve a tutti ho una Cmax del 2005 con motore 1.8 tdci comn quasi 190000Km dalla diagnosi si evince problema alla egr...ma qualcuno con il mio stesso motore l'ha tappata? Va tutto bene?? Grazieeee
Eletto 02/11/2010 10:03 Per Marcello. Io nella mia Focus 2004 1.8 TdCi, l'ho tappata. Basta sfilare un tubicino che prende l'aria dalla valvola EGR e tapparlo con un bullone e la macchina va meglio di prima.
Marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 02/11/2010 11:57 Grazie mille, ma mica sapresti essere piu preciso? Ma la mia ha l'EGR elettronica anche al Tua? se mici quale tubicino è... lo faccio subito. Grazie ancora
Eletto 02/11/2010 12:54 La mia è una Ford Focus 1.8 TdCi 100 CV del Febbraio 2004, non so dirti di preciso se la valvola EGR sia elettronica o meno, ma cmq credo di si. Il tubicino è quello, aprendo il cofano, a sinistra della valvola. Cmq, fai la prova a staccarlo ed a tapparlo, provi a partire e già con la prima noti la differenza notevole. Fammi sapere. Ciao
andrea78 (andreach02@virgilio.it) 06/11/2010 13:47 potrei avere un immagine del tubicino che è in argomento? grazie.
marcello (mastroiannimarcello@virgilio.it) 07/11/2010 12:41 Se è possibile anche a me farebbe piacere un report fotografico del tubo in questione ..Grazie
aldo (aldien@hotmail.it) 08/11/2010 20:14 salve a tutti anch io ho una focus 1800 115 cv dell 2006. sapete dirmi dove posso trovare il kit volano e frizione visto ch alla ford mi hano chiesto 1500 euro per sostituirlo! grazie mille
otaner (renato.salustri@teletu.it) 26/11/2010 18:15 per DARIHG. STESSO PROBLEMA PER LA MIA FOCUS 1800,TUTTO ERA DIPESO DA QUEL TUBICINO IN GOMMA IL CUI ATTACCO SI ERA SPEZZATO E QUINDI LA TURBINA NON ENTRAVA IN AZIONE.COMUNQAUE PROBLEMA RISOLTO DAL MECCANICO DELLA FORD DI RIETI,IL QUALE PROVVEDEVA AD ALLARGARE IL FORO PROPRIO NEL PUNTO DI ROTTURA E VI INFILAVA UN ALTRO TUBICINO IN PLASTICA RIGIDA ATTACCANDOLO CON DELL'ATTACCATUTTO ED INNESTAVA ALLA NUOVA "PROTESI" IL TUBICINO IN GOMMA.MORALE?TUTTO RISOLTO GRAZIE ALL'INVENTIVA DL MECCANICO ED A COSTO ZERO!PERò VISTA LA POSIZIONE DI QUEL MALEDETTO TUBICINO,IO CONSIGLIO A TUTTI DI EFFETTUARNE UN CONTROLLINO AGNI QUALVOLTA SI APRE IL COFANO MOTORE,ALTRIMENTI SI RISCHIA DI TROVARE UN MECCANICO CHE SOSTITUISCE TUTTO IL PEZZO E CREDETEMI COSTA UNA CIFRA.ORA MI DOMANDO, MA QUESTI DIFETTI LA FORD LI CONOSCE E CHISSA' SE LA FORD LEGGE QUESTE MAIL?????? OTANER
Eletto (vincenzoitaliana@hotmail.it) 26/11/2010 19:17 Secondo me la ford li conosce già, sia quello della valvola egr da cui passa l'aria che và alla turbina sia quello del volano della frizione. Il problema sta appunto in questo, che non fanno niente di serio per risolverlo. Per Aldo La Focus, la mia del 2004, monta il kit frizione e volano della Valeo che trovi nei rivenditori di ricambi a prezzi molto più abbordabili della casa madre.
manuelface (manuelface@libero.it) 27/11/2010 17:30 Risposta a : aldien@hotmail.it Acquista il Kit volano-frizione della VALEO... è diverso dall'originale non ha il volano ammortizzato che con il tempo cmq tende a rovinarsi... e come le frizioni della ford 1.8 tdi ....i parastrappi sono sul kit frizione....
cosimo (cosimo.calabrese52@tiscali.it) 13/02/2011 14:14 io sono uno che intende comprare una ford focus 1.8 tdci del 2005 e ci sto pensando seriamente e secondo me la ford dovrebbe intervenire per la propria immagine poichè 50 casi tutti con lo stesso problema non sono pochi. ciao a tutti. cosimo
maxespo (maxespo@alice.it) 20/02/2011 15:29 x cosimo io ho lo stesso problema ti consiglio di non comprarla soprattutto se usata....
vincenzo 84 (cremaygusto@yahoo.it) 07/03/2011 19:06 salve a tutti...ho una ford focus 2000 136cv del 2005.quando vado per accenderla la mattina stenta un po ma dopo la seconda volta parte.mi resta accesa la spia delle candelette.dite che dovrei sostituirle?