Perdita di potenza-Ford Focus TDCI 1.8 COMMON RAIL - Pag 4123456789101112131415161718braccio 11/03/2011 17:28 anke io ho avuto un problema simile.ho una ford focus 2.0 136 cv e quando è fredda non ne vuole sapere di entrare in coppia per cui non mi sale di giri.è possibile ke sia una valvola della turbina da pulire??grazie a tutti Cobra11 01/04/2011 21:20 Ciao a tutti, possiedo un FORD Focus 1.8 TDI sw del 2003. Come molti ho avuto problemi con la frizione, in quanto a bassi regimi l'auto si spegneva facilmente. Problema attenuato poi con l'intervento del meccanico della FORD. Ora da qualche tempo, soprattutto quando fa freddo, capita che se prendo una buca e o passo su una gobba rallentatore artificiale vicino i passaggi pedonali, l'auto improvvisamante si spegne per qulche secondo, per poi riaccendersi. Mi hanno cmabiato due sensori, ma poco dopo il problema si è ripresentato. Peraltro non accade tutte le volte. Qualcuno può ipotizzare cosa sia successo??? Grazie Maurice (morari.leontin@yahoo.it) 08/04/2011 02:09 Per Cobra 11 A te hanno cambiato il sensore ax camme sul coperchio punterie e sensore giri motore sotto dove si trova la scatola del cambio. Puo capitare che si smola il dado dell'asta dove viene montato e lui si move verso esterno. Basta che si move di pochi mm e il sensore ax camme non riesce a leggere giri motore( non comunica i due sensori) e ti fa fermare il motore. Devi guardare- si vedono i vechi segni. Di siguro il tuo problema è li. Controla e vedrai che hò ragione. Spero di essersti stato di aiuto. Saluti Maurice rickydm59 (rickydm59@libero.it) 28/04/2011 12:57 Per alexsv, nn è che potresti mettere la foro del tubicino a 90° che il link con la foto nn si apre più. Grazie. Ho anche io il problema che nn prende bene tutti i giri valter (vferigo@libero.it) 18/05/2011 23:00 buona sera Santeusiano Daniele, ho lo stesso problema mentre viaggio mi si accende la spia delle candelette. ha funzionato cambiando il filtro gasolio come consiliato dal Sig.morari vasile ? fammi sapere grazie pisu 19/05/2011 18:28 ciao a tutti,pure io ho una focus 1.8tdci 115,i miei problemi sono cominciati a 80000km con la turbina andata,poi tutto bene fino a 120000km,a dicembre ho cambiato tutte le valvole,cinghia e cuscinetti vari,rifatto la testa,cambiato iniettori e candelette,depressore e relativo tubo,ho cambiato la batteria 2 volte in un anno e adesso un altro piccolo problema:quando sono fermo a un semaforo o in colonna la macchina si spegne da sola,in più non funziona ne clima ne la ventola interna dell'aria,ma non finisce qui,quando svolto a destra fa rumori strani,non è mai stata incidentata...anzi mi brucia pure circa 10/15 lampadine dei fari all anno,dite che è meglio se la butto e cambio macchina? pippo (digangipippo@libero.it) 19/06/2011 22:10 il mio problema é:ho una ford focus 1.8 tdci 100 cv quando sono in autostrada e mi trovo in salita e do gas per fare un sorpasso si spegne le turbina e mi lampegiano le candelette,spengo l'auto riacendo e riparte normalmente sapete dirmi il problema? MAURICE (morari.leontin@yahoo.it) 24/06/2011 02:10 ciao pippo comincia a cambiare per prima filtro gasolio e filtro d'aria. se non cambia niente, potrebbe essere: sensore pressione rail(ford la vende assieme al ragnio-250 euro),o valvola regolatrice sulla pompa(piu o meno lo stesso prezzo) o sensore pedale dell'acceleratore(ford lo vende modificato-sulle 100 euro,assi- eme all pedale), anche se io credo sono gli iniettori o la pompa. ti consilio di fare prima la diagnoza(wds-ids) se posibile centro FORD, per non spendere soldi a cambiare cose che non servono. se ai un amico mecanico(o pompista)farlo fare test RITORNO iniettori e pressione pompa. potrebbe essere anche sensore ax camme(sul coperchio punterie), ma se fai la diagnoza in FORD ti dice tutto e ti fa risparmiare tempo e denaro. MAURICE pasqualito1 24/06/2011 17:24 Salve a tutti. Anche io ho una focus 1.8 115 cv-2005, e mi si presenta lo stesso problema. Solo che la perdita di potenza avviene quando c'è la spia accesa : avaria sistema motore. Poi quando si spegne la spia , va di nuovo bene il motore. Sapreste spiegarmi e consigliare cosa fare? Grazie. pippo (digangipippo@libero.it) 24/06/2011 19:41 salve a tutti ho una ford focus tdci 1.8 100 cv e da un bel po ho un problema che nessun meccanico mi ha mai risolto,il problema è che in autostrada arrivati a 120 km orari e mi trovo un po in salita e tento di fare un sorpasso e tiro un po si staca il turbo lampegiandomi la spia candelette,mi fermo spengo e riaccendo e tutto di nuovo apposto,ma sempre non tirandola perche si ripete.in citta tutto ok la macchina tira una meraviglia.qualcuno sa dirmi quale il problema?????aiutatemi..... antonio (nonniantonioeanna@hotmail.com) 03/08/2011 12:22 perdita di potenz ford focus1800 115cv puoi mandarmi al mio indir le foto del punto dove passa il tubicino. saluti e grazie mario (lavi_bruneta_18@yahoo.com) 10/08/2011 21:18 ciao a tutti!se ce qualcuno x rispondermi a le mie domande li sarei molto grato.ho una ford focus 1.800 e ho dei problemi qundo schiacio il acceleratore in fondo non ha la spinta se prende la velocita nel tempo.e morta proprio.che se deve fare.grazie! andreas 78 (andreach02@virgilio.it) 12/08/2011 01:27 salve a tutti, ho una focus 1.8 tdci 115 cv del 2006 eil mio meccanico ha rilevato un errore nella egr, ma essendo elettronica dice che nn si puo' chiudere! cosa mi potete dire a tale proposito? Miguel 12/08/2011 10:07 @andreas 78 Secondo me è da smontare e ripulire il condotto aspirazione e soprattutto la valvola EGR. Se invece non vuoi avere più problemi nel tempo l'unica soluzione per non avere errori è la flangia FORATA oppure flangia totale ed esclusione da centralina.. devi parlare con qualcuno che conosce bene la tua versione di motore per vedere quale soluzione è fattibile sulla tua motorizzazione.. andreas 78 (andreach02@virgilio.it) 12/08/2011 13:31 ma con la flangia forata, cosa vai a risolvere se il foro permette ai gas ugualmente il passaggio? teniamo conto che usufruisco gia' di una centralina aggiuntiva! 123456789101112131415161718
braccio 11/03/2011 17:28 anke io ho avuto un problema simile.ho una ford focus 2.0 136 cv e quando è fredda non ne vuole sapere di entrare in coppia per cui non mi sale di giri.è possibile ke sia una valvola della turbina da pulire??grazie a tutti
Cobra11 01/04/2011 21:20 Ciao a tutti, possiedo un FORD Focus 1.8 TDI sw del 2003. Come molti ho avuto problemi con la frizione, in quanto a bassi regimi l'auto si spegneva facilmente. Problema attenuato poi con l'intervento del meccanico della FORD. Ora da qualche tempo, soprattutto quando fa freddo, capita che se prendo una buca e o passo su una gobba rallentatore artificiale vicino i passaggi pedonali, l'auto improvvisamante si spegne per qulche secondo, per poi riaccendersi. Mi hanno cmabiato due sensori, ma poco dopo il problema si è ripresentato. Peraltro non accade tutte le volte. Qualcuno può ipotizzare cosa sia successo??? Grazie
Maurice (morari.leontin@yahoo.it) 08/04/2011 02:09 Per Cobra 11 A te hanno cambiato il sensore ax camme sul coperchio punterie e sensore giri motore sotto dove si trova la scatola del cambio. Puo capitare che si smola il dado dell'asta dove viene montato e lui si move verso esterno. Basta che si move di pochi mm e il sensore ax camme non riesce a leggere giri motore( non comunica i due sensori) e ti fa fermare il motore. Devi guardare- si vedono i vechi segni. Di siguro il tuo problema è li. Controla e vedrai che hò ragione. Spero di essersti stato di aiuto. Saluti Maurice
rickydm59 (rickydm59@libero.it) 28/04/2011 12:57 Per alexsv, nn è che potresti mettere la foro del tubicino a 90° che il link con la foto nn si apre più. Grazie. Ho anche io il problema che nn prende bene tutti i giri
valter (vferigo@libero.it) 18/05/2011 23:00 buona sera Santeusiano Daniele, ho lo stesso problema mentre viaggio mi si accende la spia delle candelette. ha funzionato cambiando il filtro gasolio come consiliato dal Sig.morari vasile ? fammi sapere grazie
pisu 19/05/2011 18:28 ciao a tutti,pure io ho una focus 1.8tdci 115,i miei problemi sono cominciati a 80000km con la turbina andata,poi tutto bene fino a 120000km,a dicembre ho cambiato tutte le valvole,cinghia e cuscinetti vari,rifatto la testa,cambiato iniettori e candelette,depressore e relativo tubo,ho cambiato la batteria 2 volte in un anno e adesso un altro piccolo problema:quando sono fermo a un semaforo o in colonna la macchina si spegne da sola,in più non funziona ne clima ne la ventola interna dell'aria,ma non finisce qui,quando svolto a destra fa rumori strani,non è mai stata incidentata...anzi mi brucia pure circa 10/15 lampadine dei fari all anno,dite che è meglio se la butto e cambio macchina?
pippo (digangipippo@libero.it) 19/06/2011 22:10 il mio problema é:ho una ford focus 1.8 tdci 100 cv quando sono in autostrada e mi trovo in salita e do gas per fare un sorpasso si spegne le turbina e mi lampegiano le candelette,spengo l'auto riacendo e riparte normalmente sapete dirmi il problema?
MAURICE (morari.leontin@yahoo.it) 24/06/2011 02:10 ciao pippo comincia a cambiare per prima filtro gasolio e filtro d'aria. se non cambia niente, potrebbe essere: sensore pressione rail(ford la vende assieme al ragnio-250 euro),o valvola regolatrice sulla pompa(piu o meno lo stesso prezzo) o sensore pedale dell'acceleratore(ford lo vende modificato-sulle 100 euro,assi- eme all pedale), anche se io credo sono gli iniettori o la pompa. ti consilio di fare prima la diagnoza(wds-ids) se posibile centro FORD, per non spendere soldi a cambiare cose che non servono. se ai un amico mecanico(o pompista)farlo fare test RITORNO iniettori e pressione pompa. potrebbe essere anche sensore ax camme(sul coperchio punterie), ma se fai la diagnoza in FORD ti dice tutto e ti fa risparmiare tempo e denaro. MAURICE
pasqualito1 24/06/2011 17:24 Salve a tutti. Anche io ho una focus 1.8 115 cv-2005, e mi si presenta lo stesso problema. Solo che la perdita di potenza avviene quando c'è la spia accesa : avaria sistema motore. Poi quando si spegne la spia , va di nuovo bene il motore. Sapreste spiegarmi e consigliare cosa fare? Grazie.
pippo (digangipippo@libero.it) 24/06/2011 19:41 salve a tutti ho una ford focus tdci 1.8 100 cv e da un bel po ho un problema che nessun meccanico mi ha mai risolto,il problema è che in autostrada arrivati a 120 km orari e mi trovo un po in salita e tento di fare un sorpasso e tiro un po si staca il turbo lampegiandomi la spia candelette,mi fermo spengo e riaccendo e tutto di nuovo apposto,ma sempre non tirandola perche si ripete.in citta tutto ok la macchina tira una meraviglia.qualcuno sa dirmi quale il problema?????aiutatemi.....
antonio (nonniantonioeanna@hotmail.com) 03/08/2011 12:22 perdita di potenz ford focus1800 115cv puoi mandarmi al mio indir le foto del punto dove passa il tubicino. saluti e grazie
mario (lavi_bruneta_18@yahoo.com) 10/08/2011 21:18 ciao a tutti!se ce qualcuno x rispondermi a le mie domande li sarei molto grato.ho una ford focus 1.800 e ho dei problemi qundo schiacio il acceleratore in fondo non ha la spinta se prende la velocita nel tempo.e morta proprio.che se deve fare.grazie!
andreas 78 (andreach02@virgilio.it) 12/08/2011 01:27 salve a tutti, ho una focus 1.8 tdci 115 cv del 2006 eil mio meccanico ha rilevato un errore nella egr, ma essendo elettronica dice che nn si puo' chiudere! cosa mi potete dire a tale proposito?
Miguel 12/08/2011 10:07 @andreas 78 Secondo me è da smontare e ripulire il condotto aspirazione e soprattutto la valvola EGR. Se invece non vuoi avere più problemi nel tempo l'unica soluzione per non avere errori è la flangia FORATA oppure flangia totale ed esclusione da centralina.. devi parlare con qualcuno che conosce bene la tua versione di motore per vedere quale soluzione è fattibile sulla tua motorizzazione..
andreas 78 (andreach02@virgilio.it) 12/08/2011 13:31 ma con la flangia forata, cosa vai a risolvere se il foro permette ai gas ugualmente il passaggio? teniamo conto che usufruisco gia' di una centralina aggiuntiva!