Perdita di potenza-Ford Focus TDCI 1.8 COMMON RAIL - Pag 5123456789101112131415161718valter63 (val_faio@alice.it) 01/09/2011 21:49 Ho anche io una focus tdci 115cv con 146000km del 2002 che accusava una perdita di potenza enorme cosi' mi sono deciso a pulire il debimetro...ha ripreso vigore come se fosse nuova, in 15 minuti ho risolto tutti i problemi. Occorre solo un po' di accortezza in quanto e' un componente elettronico ma e' semplicissimo!!! fedefocus 03/09/2011 20:42 salve a tutti ho una focus 1.8 tdci 115cv con 100000 km, dopo l'ultimo tagliando non è andata piu bene. mi hanno detto che il filtro della nafta era sporco e hanno lavato il serbatoio, tornando a casa ho notato che vibrava come un trattore, il giorno dopo mi hanno detto che stava x partire il volano. ora è sorto un altro problema, fa molto fumo e la turbina fischia in accelerazione e in rilascio fa effetto pop off. non ho avvertito perdita di potenza però il volano vibra abbastanza sopra a 3000 giri. volevo sapere se era un caso che i problemi sono sorti insieme e se la turbina puo essersi rovinata a causa della sporcizia trovata nel filtro aiutatemi!!! Danito (d.longoni@adengin.it) 06/10/2011 16:04 Ho una focus 1600 Tdci 110Cv immatricolata ottobre 2011. Mi succede che mentre vado, a motore caldo, il medesimo da dei colpi come se si stesse per spegnere e anche se accelero non succede nulla. Ultimamente non lo fa spesso, ma in luglio me lo faceva un giorno si e uno no..... Qualcuno ha avuto simili peoblemi? grazie d.longoni@adengin.it (vferigo@libero.it) 06/10/2011 23:33 ciao Danilo, io avevo un problema simile sulla vecchia versione 1800 tdci 115 cv del 2003. lo faceva specialmente di mattina,non ha caldo come a te,mi continuava a strattonare fino a quando il motore non si riscaldava bene. il mio maccanico si e accorto che era il sensore giri motore che non faceva girare il motore in maniera corretta,adesso non so dirti se la tua versione potrebbe avere lo stesso problema pero potrebbe anche essere. ciao Valter spazio (annadotti37@gmail.com) 22/10/2011 11:53 io ho una focus 2000 benzina gpl del 2009,è gia 6 volte che la porto alla ford perche si accende la spia arancione della sonda lamda e loro non fanno altro che rifare la mappatura cè qualcuno che gli è successo la stessa cosa luca (lucafixer@yahoo.it) 31/10/2011 10:47 caio io ho una focus 1.8 a gasolio del 2003 il motore spesso perde potenza come se il turbo compressore non funzionasse poi mi fermo giro la chiave il motore riprende a funziona re perfettamente .il computer non rileva nessuna anomalia e il turbo me lo hanno cambiato perchè pensavano fosse quello il problema mi potete aiutare il meccanico non sa piu dove mettere le mani grazie un saluto lucafixer@yahoo.it 01/11/2011 20:27 ciao luca, prova a cambiare il sensore giri motore ,che si trova sopra al coperchio motore, le focus tdci del 2003 hanno questo problema,il pezzo è antemodifica,poterbbe anche essere il dibimetro aria,oppure valvola egr sporca. anche io avevo ford del 2003. luciano (lucianoditto@live.it) 04/11/2011 12:17 ciao rispondo a Annadotti@gmail.com la tua ford a un inpianto gpl,devi solo controllare la mappatura del gas se' e' previsto dal tuo inpianto ad esempio Tartarini oZavoli :si puo fare una mappa ecuivalenta alla mappatura del sistema benzina ,in modo tale da non recare danno alla sonda Lamda che controlla i gas di scarico e correge la miscela .e tutto li il problema.ciao pippo 08/11/2011 18:06 Salve ha tutti, anche io durante un viaggio di circa 250 km, la mia focus perdeva in accelerazione con fuoriuscita di fumo bianco e nero. Portata dal meccanico mi ha cambiato la turbina ma il difetto è rimasto lo stesso! Cosa devo fare oltre a riportare la macchina dal meccanico (forse il mecc non ci ha capito nulla). Grazie attendo risposte tonio (niki.flore@email.it) 16/11/2011 12:32 Salve a tutti,posseggo un Focus 1.8 tdci del 2003 ed ho il seguente poblema : quando decellero si spegne, riavio il motore e riparte immediatamente, il mio meccanico non riesce a risolvere il poblema luciano (lucianoditto@live.it) 17/11/2011 11:35 ciao Tonio :credo che sia al 90 x100 il sensore albero a camme sul coperchio punterie di fianco al tappo introduzione olio non costa tanto.fammi sapere.ciao francesco (aquilanera1983@hotmail.it) 20/11/2011 20:18 salve c'e' qualcuno che puo' aiutarmi a risolvere il problema alla mia ford focus 1800 115 cv'vi spiego:quando cammino ad velocita' elevata si accende la spia delle candelette e mi decellera e come se andasse a tre per ricominciare ad andare bene devo spegnere e riaccendere di nuovo la macchina aquilanera1983@hotmail.it (vferigo@libero.it) 21/11/2011 23:48 ciao Francesco 99,9% e il sensore albero a camme che si trova sul coperchio punterie di fianco al tappo dell'olio motore. costa circa 34 euro originale ford,avevo lo stesso problema io ford 2003 115 cv però potrebbe anche essere qualche iniettore che non spruzza piu la quantità giusta nei cilindri,e di conseguenza va in protezione la spia candelette. oppure il filtro gasolio dipende quanti km ha fatto il filtro fammi sapere Valter Kamaffari (rugdistefano@tiscali.it) 11/01/2012 21:07 Salve... Possiedo un Ford FOcis 1,6 TDCI anno 2007, ieri si è accesa la spia "Avaria del sistema motore" ho visto nel forum che il problema è vario! Lo portata da un elettrauto e non ha trovaro nessun errore nella centralina. Ma la spia è accesa il motore va ma senza azionare la turbina??? Mi sapreste dare un consiglio!!! Grazie luciano (lucianoditto@live.it) 12/01/2012 19:23 controlla i tubicini depressione daldepressore alla turbina assicurati che non perdino...,magari hai fatto gasolio ? prova a contrllare il filtro nel controllare tieni staccato un cavo batteria (negativo) 123456789101112131415161718
valter63 (val_faio@alice.it) 01/09/2011 21:49 Ho anche io una focus tdci 115cv con 146000km del 2002 che accusava una perdita di potenza enorme cosi' mi sono deciso a pulire il debimetro...ha ripreso vigore come se fosse nuova, in 15 minuti ho risolto tutti i problemi. Occorre solo un po' di accortezza in quanto e' un componente elettronico ma e' semplicissimo!!!
fedefocus 03/09/2011 20:42 salve a tutti ho una focus 1.8 tdci 115cv con 100000 km, dopo l'ultimo tagliando non è andata piu bene. mi hanno detto che il filtro della nafta era sporco e hanno lavato il serbatoio, tornando a casa ho notato che vibrava come un trattore, il giorno dopo mi hanno detto che stava x partire il volano. ora è sorto un altro problema, fa molto fumo e la turbina fischia in accelerazione e in rilascio fa effetto pop off. non ho avvertito perdita di potenza però il volano vibra abbastanza sopra a 3000 giri. volevo sapere se era un caso che i problemi sono sorti insieme e se la turbina puo essersi rovinata a causa della sporcizia trovata nel filtro aiutatemi!!!
Danito (d.longoni@adengin.it) 06/10/2011 16:04 Ho una focus 1600 Tdci 110Cv immatricolata ottobre 2011. Mi succede che mentre vado, a motore caldo, il medesimo da dei colpi come se si stesse per spegnere e anche se accelero non succede nulla. Ultimamente non lo fa spesso, ma in luglio me lo faceva un giorno si e uno no..... Qualcuno ha avuto simili peoblemi? grazie
d.longoni@adengin.it (vferigo@libero.it) 06/10/2011 23:33 ciao Danilo, io avevo un problema simile sulla vecchia versione 1800 tdci 115 cv del 2003. lo faceva specialmente di mattina,non ha caldo come a te,mi continuava a strattonare fino a quando il motore non si riscaldava bene. il mio maccanico si e accorto che era il sensore giri motore che non faceva girare il motore in maniera corretta,adesso non so dirti se la tua versione potrebbe avere lo stesso problema pero potrebbe anche essere. ciao Valter
spazio (annadotti37@gmail.com) 22/10/2011 11:53 io ho una focus 2000 benzina gpl del 2009,è gia 6 volte che la porto alla ford perche si accende la spia arancione della sonda lamda e loro non fanno altro che rifare la mappatura cè qualcuno che gli è successo la stessa cosa
luca (lucafixer@yahoo.it) 31/10/2011 10:47 caio io ho una focus 1.8 a gasolio del 2003 il motore spesso perde potenza come se il turbo compressore non funzionasse poi mi fermo giro la chiave il motore riprende a funziona re perfettamente .il computer non rileva nessuna anomalia e il turbo me lo hanno cambiato perchè pensavano fosse quello il problema mi potete aiutare il meccanico non sa piu dove mettere le mani grazie un saluto
lucafixer@yahoo.it 01/11/2011 20:27 ciao luca, prova a cambiare il sensore giri motore ,che si trova sopra al coperchio motore, le focus tdci del 2003 hanno questo problema,il pezzo è antemodifica,poterbbe anche essere il dibimetro aria,oppure valvola egr sporca. anche io avevo ford del 2003.
luciano (lucianoditto@live.it) 04/11/2011 12:17 ciao rispondo a Annadotti@gmail.com la tua ford a un inpianto gpl,devi solo controllare la mappatura del gas se' e' previsto dal tuo inpianto ad esempio Tartarini oZavoli :si puo fare una mappa ecuivalenta alla mappatura del sistema benzina ,in modo tale da non recare danno alla sonda Lamda che controlla i gas di scarico e correge la miscela .e tutto li il problema.ciao
pippo 08/11/2011 18:06 Salve ha tutti, anche io durante un viaggio di circa 250 km, la mia focus perdeva in accelerazione con fuoriuscita di fumo bianco e nero. Portata dal meccanico mi ha cambiato la turbina ma il difetto è rimasto lo stesso! Cosa devo fare oltre a riportare la macchina dal meccanico (forse il mecc non ci ha capito nulla). Grazie attendo risposte
tonio (niki.flore@email.it) 16/11/2011 12:32 Salve a tutti,posseggo un Focus 1.8 tdci del 2003 ed ho il seguente poblema : quando decellero si spegne, riavio il motore e riparte immediatamente, il mio meccanico non riesce a risolvere il poblema
luciano (lucianoditto@live.it) 17/11/2011 11:35 ciao Tonio :credo che sia al 90 x100 il sensore albero a camme sul coperchio punterie di fianco al tappo introduzione olio non costa tanto.fammi sapere.ciao
francesco (aquilanera1983@hotmail.it) 20/11/2011 20:18 salve c'e' qualcuno che puo' aiutarmi a risolvere il problema alla mia ford focus 1800 115 cv'vi spiego:quando cammino ad velocita' elevata si accende la spia delle candelette e mi decellera e come se andasse a tre per ricominciare ad andare bene devo spegnere e riaccendere di nuovo la macchina
aquilanera1983@hotmail.it (vferigo@libero.it) 21/11/2011 23:48 ciao Francesco 99,9% e il sensore albero a camme che si trova sul coperchio punterie di fianco al tappo dell'olio motore. costa circa 34 euro originale ford,avevo lo stesso problema io ford 2003 115 cv però potrebbe anche essere qualche iniettore che non spruzza piu la quantità giusta nei cilindri,e di conseguenza va in protezione la spia candelette. oppure il filtro gasolio dipende quanti km ha fatto il filtro fammi sapere Valter
Kamaffari (rugdistefano@tiscali.it) 11/01/2012 21:07 Salve... Possiedo un Ford FOcis 1,6 TDCI anno 2007, ieri si è accesa la spia "Avaria del sistema motore" ho visto nel forum che il problema è vario! Lo portata da un elettrauto e non ha trovaro nessun errore nella centralina. Ma la spia è accesa il motore va ma senza azionare la turbina??? Mi sapreste dare un consiglio!!! Grazie
luciano (lucianoditto@live.it) 12/01/2012 19:23 controlla i tubicini depressione daldepressore alla turbina assicurati che non perdino...,magari hai fatto gasolio ? prova a contrllare il filtro nel controllare tieni staccato un cavo batteria (negativo)