Perdita di potenza-Ford Focus TDCI 1.8 COMMON RAIL - Pag 9123456789101112131415161718salvador (shabba92@hotmail.it) 26/07/2013 19:23 ciao ragazzi ho un grandissimo problema con la mia focus del 2004 1.8 tdci 115cv ha 1000 chilometri gli è appena stata cambiata la turbina è nuova ma non capisco perché non spinge sotto i 2000 giri , mi hanno detto che poteva essere il catalizzatore e lo levato, non ha perdite di pressione in nessun tubo cosa potrebbe essere ??? grazie sara (saralidia80@libero.it) 04/08/2013 14:56 ciao ragazzi,chi mi può aiutare con il mio problema alla ford focus anno 2000 1.8 turbo diesel 90 cavalli.un paio di giorni fa mentre camminavo si è spenta e non è più ripartita,sembra che non arriva gasolio dal serbatoio al filtro e ho controllato la pompa di iniezione e il gasolio dentro c'è l'ha,e sembra che non spinge bene anche agli ugelli,aspetto risposta grazie. andrea (daponte.andrea@hotmail.it) 17/08/2013 15:42 salve ho una focus 1600 90cv del 2009. immediatamente dopo aver fatto il tagliando dei 100.000 km l'auto avvolte non ha più potenza , praticamente con il pieno a tavoletta il motore non spinge , pero se spengo l'auto e poi la rimetto in moto ritorna tutto normale come se niente fosse successo fino a quando non si ripresenta il problema. saprete darmi una risposta x questo? grazie fabian (agimhaznedari@live.it) 11/09/2013 23:53 salve ho una ford focus 1800tdi ho percorso 180000km e adeso temperatura del motore scende come dovrei fare grazie Lorenzo (niccolinivernici@libero.it) 12/09/2013 10:41 Salve,io ho una Ford Focus 1.8 TDCI 100 cv del 2003 con 162.500 km. Da un pò di tempo ha cominciato a "strappare",come se non arrivasse più gasolio,a freddo si può ripetere diverse volte,a caldo molto di meno ma a volte quando sono fermo in folle si spegne ma giro la chiave e riparte subito. Il problema non si presenta se la tengo ad alti regimi (3000 rpm).Qualcuno può aiutarmi? Grazie... salvatore (privitera92@live.it) 10/10/2013 00:08 salve a tutti,nn so davvero come fare con la mia focus 115,quando parte la mattina fa tanto fumo bianco una nebbia,quando e a motore caldo a 1500giri anche gli ho cambiato gli iniettori e anche i sensori del volano della pompa e della testata e della pressione camon reil anke il filtri,ma niente da fare a 140kmh si spegne ...per favore saprete dirmi cosa devo fare? Stefano (s.serpico@hotmail.it) 18/10/2013 18:01 Salve a tutti buonasera mi chiamo Stefano :::: anchio ho una splendida ford 1.8 cdi115 del 2002. Ho questo problema: sia quando è calda che quando è fredda e quando cammino mi si accende la spia candelette va a 3 o a 2 mo nn so spiegare bene mi si spegne. Vado per rimettere in moto riparte e me lo rifà di nuovo ma spesso va benissimo però nn tira come dovrebbe cm se mi si affocasse ( cambiato sensore giri-sensore camme-pompa nuova-ignettori rifatti nn so più cosa fare, vi prego qualcuno mi puo aiutare? Ho letto più di qualcuno a parlato di asticella ari della turbina, e del tubicino corroso lucianoditto (lucianoditto@live.it) 18/10/2013 21:54 controlla coerenza temperatura acqua con altro segnale in temperatura ad esempio aria alla turbina. termostato, controlla bene i parametri con autodiagnosi Stefano (s.serpico@hotmail.it) 19/10/2013 17:42 Buonasera, la diagnosi fatta dall'eletraudo effettivamente si nota che la vettura nel momento che si accende la spia candelette in moto presenta la chiusura di due ignettori, e poi la vettura passati i 3500 giri tira male come se nn arrivasse qualcosa ho aria ho gasolio stefano (s.serpico@hotmail.it) 19/10/2013 17:50 Buonasera:si la diagnosi fatta dall'eletrauto nel momento in cui lampeggia la spia candelette a vettura in moto si nota che si chiudono 2 ignettori. E poi come passo i 3500 giri la vettura nn tira come se nn arrivasse qualcosa Luciano (lucianoditto@live.it) 24/10/2013 13:40 In protezione la centralina inibisce a fasi alterne la disattivazione di uno o piu cilindri. Quando lanpeggia la spia motore c'è un surriscaldamento del motore adotta una serie di strategie controlla bene la circolazione dell'acqua. Fammi sapere Stefano (s.serpico@hotmail.it) 24/10/2013 14:23 Ciao buon pomeriggio, sono stefano ti ringrazio faccio fare subbito il controllo dal meccanico ti farò sapere. Ieri ho smontato il collettore sotto la valvola egr per controllare se c'era il tappo ed ho trovato una piastrina fatta a mano tutta bucata e più piccola glie lo rimessa e la macchina come la tiro non mi fa fu fumo e la sento più dolce su questo punto la macchina è una scheggia .grazie ti farò sapere buona giornata Sese (sese.sanna@gmail.com) 27/10/2013 17:29 Ciao ieri mi si e' accesa la spia gialla che ha come disegno il motore Ford focus tdci 1800 anno 2004 un'ora prima ho fatto gasolio sara'una coincidenza oppure? Stefano (s.serpico@hotmail.it) 28/10/2013 10:37 Ciao buongiorno( luciano) sono Stefano volevo farti una domanda tecnica : ma visto che la vettura a 200.000 km nn sarà meglio cambiare la valvola termostatica,bulbo e pompa acqua? Per la tranquillità mia e del cuore della mia fofò!!! Cosa ne pensi """""""""""""Luciano (lucianoditto@live.it) 28/10/2013 13:38 Il termostato molto inportante anche il bulbo e paraflu non mischiarlo con altro prodotto.o lo cambi tutto per la spia del motore non so il codice guasto se c'è il codice fatti spiegare il significato. Del cod. Guasto. 123456789101112131415161718
salvador (shabba92@hotmail.it) 26/07/2013 19:23 ciao ragazzi ho un grandissimo problema con la mia focus del 2004 1.8 tdci 115cv ha 1000 chilometri gli è appena stata cambiata la turbina è nuova ma non capisco perché non spinge sotto i 2000 giri , mi hanno detto che poteva essere il catalizzatore e lo levato, non ha perdite di pressione in nessun tubo cosa potrebbe essere ??? grazie
sara (saralidia80@libero.it) 04/08/2013 14:56 ciao ragazzi,chi mi può aiutare con il mio problema alla ford focus anno 2000 1.8 turbo diesel 90 cavalli.un paio di giorni fa mentre camminavo si è spenta e non è più ripartita,sembra che non arriva gasolio dal serbatoio al filtro e ho controllato la pompa di iniezione e il gasolio dentro c'è l'ha,e sembra che non spinge bene anche agli ugelli,aspetto risposta grazie.
andrea (daponte.andrea@hotmail.it) 17/08/2013 15:42 salve ho una focus 1600 90cv del 2009. immediatamente dopo aver fatto il tagliando dei 100.000 km l'auto avvolte non ha più potenza , praticamente con il pieno a tavoletta il motore non spinge , pero se spengo l'auto e poi la rimetto in moto ritorna tutto normale come se niente fosse successo fino a quando non si ripresenta il problema. saprete darmi una risposta x questo? grazie
fabian (agimhaznedari@live.it) 11/09/2013 23:53 salve ho una ford focus 1800tdi ho percorso 180000km e adeso temperatura del motore scende come dovrei fare grazie
Lorenzo (niccolinivernici@libero.it) 12/09/2013 10:41 Salve,io ho una Ford Focus 1.8 TDCI 100 cv del 2003 con 162.500 km. Da un pò di tempo ha cominciato a "strappare",come se non arrivasse più gasolio,a freddo si può ripetere diverse volte,a caldo molto di meno ma a volte quando sono fermo in folle si spegne ma giro la chiave e riparte subito. Il problema non si presenta se la tengo ad alti regimi (3000 rpm).Qualcuno può aiutarmi? Grazie...
salvatore (privitera92@live.it) 10/10/2013 00:08 salve a tutti,nn so davvero come fare con la mia focus 115,quando parte la mattina fa tanto fumo bianco una nebbia,quando e a motore caldo a 1500giri anche gli ho cambiato gli iniettori e anche i sensori del volano della pompa e della testata e della pressione camon reil anke il filtri,ma niente da fare a 140kmh si spegne ...per favore saprete dirmi cosa devo fare?
Stefano (s.serpico@hotmail.it) 18/10/2013 18:01 Salve a tutti buonasera mi chiamo Stefano :::: anchio ho una splendida ford 1.8 cdi115 del 2002. Ho questo problema: sia quando è calda che quando è fredda e quando cammino mi si accende la spia candelette va a 3 o a 2 mo nn so spiegare bene mi si spegne. Vado per rimettere in moto riparte e me lo rifà di nuovo ma spesso va benissimo però nn tira come dovrebbe cm se mi si affocasse ( cambiato sensore giri-sensore camme-pompa nuova-ignettori rifatti nn so più cosa fare, vi prego qualcuno mi puo aiutare? Ho letto più di qualcuno a parlato di asticella ari della turbina, e del tubicino corroso
lucianoditto (lucianoditto@live.it) 18/10/2013 21:54 controlla coerenza temperatura acqua con altro segnale in temperatura ad esempio aria alla turbina. termostato, controlla bene i parametri con autodiagnosi
Stefano (s.serpico@hotmail.it) 19/10/2013 17:42 Buonasera, la diagnosi fatta dall'eletraudo effettivamente si nota che la vettura nel momento che si accende la spia candelette in moto presenta la chiusura di due ignettori, e poi la vettura passati i 3500 giri tira male come se nn arrivasse qualcosa ho aria ho gasolio
stefano (s.serpico@hotmail.it) 19/10/2013 17:50 Buonasera:si la diagnosi fatta dall'eletrauto nel momento in cui lampeggia la spia candelette a vettura in moto si nota che si chiudono 2 ignettori. E poi come passo i 3500 giri la vettura nn tira come se nn arrivasse qualcosa
Luciano (lucianoditto@live.it) 24/10/2013 13:40 In protezione la centralina inibisce a fasi alterne la disattivazione di uno o piu cilindri. Quando lanpeggia la spia motore c'è un surriscaldamento del motore adotta una serie di strategie controlla bene la circolazione dell'acqua. Fammi sapere
Stefano (s.serpico@hotmail.it) 24/10/2013 14:23 Ciao buon pomeriggio, sono stefano ti ringrazio faccio fare subbito il controllo dal meccanico ti farò sapere. Ieri ho smontato il collettore sotto la valvola egr per controllare se c'era il tappo ed ho trovato una piastrina fatta a mano tutta bucata e più piccola glie lo rimessa e la macchina come la tiro non mi fa fu fumo e la sento più dolce su questo punto la macchina è una scheggia .grazie ti farò sapere buona giornata
Sese (sese.sanna@gmail.com) 27/10/2013 17:29 Ciao ieri mi si e' accesa la spia gialla che ha come disegno il motore Ford focus tdci 1800 anno 2004 un'ora prima ho fatto gasolio sara'una coincidenza oppure?
Stefano (s.serpico@hotmail.it) 28/10/2013 10:37 Ciao buongiorno( luciano) sono Stefano volevo farti una domanda tecnica : ma visto che la vettura a 200.000 km nn sarà meglio cambiare la valvola termostatica,bulbo e pompa acqua? Per la tranquillità mia e del cuore della mia fofò!!! Cosa ne pensi """""""""""""
Luciano (lucianoditto@live.it) 28/10/2013 13:38 Il termostato molto inportante anche il bulbo e paraflu non mischiarlo con altro prodotto.o lo cambi tutto per la spia del motore non so il codice guasto se c'è il codice fatti spiegare il significato. Del cod. Guasto.