aiutino... - Pag 11siccome sono molto inesperto in materia, vorrei farvi una domanda riguardante questo articolo che ho trovato Trasmissioni meccaniche per veicoli pesanti ZF Ecosplit cambio sincronizzato a 16 rapporti Coppia d’entrata da 1600Nm a 2700Nm Riduzione della rumorosità Sforzo d’innesto minimo: ZF Servoshift Gruppi ausiliari ZF: prese di forza, ZF Intarder, convertitore di coppia frizione WSK cioè 16 rapporti? 16 marcie? può mai essere? visto che io come vi ho già detto all'inizio sono molto inesperto e voi molto esperti xD, vorrei che mi ripondiate... un cordiale saluto Davide (davideclik@libero.it) 05/02/2009 09:11 Si! E' vero, esistono cambi a 16 rapporti, sicuramente ZF e Iveco ma non escludo anche altri. Si tratta di cambi per veicoli pesanti che hanno necessità di sfruttare un range di giri tra i 1000 e i 1800 circa. Con un range così ristretto e un veicolo a pieno carico torna utile un cospiquo numero di rapporti. Sostanzialmente il cambio ZF ha 4 posizioni base (+Rm) che possiamo chiamare corte, con uno spostamento della leva del cambio a destra (come per cercare la 5°) enta in funzione un servomeccanismo che inserisce una seconda serie di 4 rapporti chce possiamo chiamare lunghi e siamo ad 8 rapporti. Sulla leva del cambio vi è un interruttore che atraverso un comando elettromeccanico inserisce le cosiddette "mezze marce" che entrano in funzione su tutti i rapporti portandoli così a 16 1
Davide (davideclik@libero.it) 05/02/2009 09:11 Si! E' vero, esistono cambi a 16 rapporti, sicuramente ZF e Iveco ma non escludo anche altri. Si tratta di cambi per veicoli pesanti che hanno necessità di sfruttare un range di giri tra i 1000 e i 1800 circa. Con un range così ristretto e un veicolo a pieno carico torna utile un cospiquo numero di rapporti. Sostanzialmente il cambio ZF ha 4 posizioni base (+Rm) che possiamo chiamare corte, con uno spostamento della leva del cambio a destra (come per cercare la 5°) enta in funzione un servomeccanismo che inserisce una seconda serie di 4 rapporti chce possiamo chiamare lunghi e siamo ad 8 rapporti. Sulla leva del cambio vi è un interruttore che atraverso un comando elettromeccanico inserisce le cosiddette "mezze marce" che entrano in funzione su tutti i rapporti portandoli così a 16