accensione spia iniettori - Pag 11Sono proprietario di una bravo 105 Jtd gt 1999. Da un pò di tempo si accende in marcia la spia dell'iniettore. La spia rimane accesa per un periodo, poi si spegne in seguito anche in giorni diversi si riaccende senza una tempistica precisa.Un meccanico mi ha detto che potrebbe trattarsi della valvola Egr. Altro meccannico ha detto che ha smontato la valovola egr e questa risponde agli impulsi elettirci (si apre e si chiude) e sostiene che il problema sia dovuta alla turbina che sarebbe un pò scarica e andrebbe rettificata. Cosa ne pensate? mario (dlc.mario@libero.it) 26/03/2008 01:44 ciao,io volevo solo sapere se l'iniettore è responsabile dell'elevato consumo dell'auto,cioè:se prima con un litro di gasolio riuscivo a fare dai18ai20 chilometri a litro ora ne faccio dai 14ai16 a litro,è possibile? aspetto al più presto una risposta ciao. modesto (modesto.marletta@fastwebnet.it) 10/04/2008 19:26 ho una fiet brava td 100 ed e'mi rimane la spia iniezione accesa da premettere che con un pieno di 50 lt faccio circa 750km mi daresti un consiglio per risolvere il problema definitamente.grazie in anticipo marco (asdtaz@yahoo.it) 14/11/2008 10:20 ciao a tutti io ho 1 bravo gt 19jtd 105cv del 2000 da 1 po di tempo mi si accende la spia del ignezione e poi si spegne nn mi da nessun difetto ne di consumo di carburante ne di olio la velocita ok ripresa e'1 po' lenta tra la 4'e la 5' x gentilezze mi sapete dare 1 consiglio? ciao Franco (francob6@alice.it) 20/11/2008 22:57 salve a tutti io sono proprietario di una bravo 105 Jtd gt 1999 che 170.000 km e anche a me da un bel po di tempo mi si accende la spia del iniettoree non solo, sul display centrale ogni tanto mi esce scrito " error ch " che non capisco il significato, mi fa una media di 15 km con un litro di gasolio e il motore non sale di giri sempre in modo regolare, mi potete dere un consiglio o avete un idea del problema? grazie, Franco.. piero (pieronaviglio@libero.it) 16/12/2008 11:37 salve da qualche settimana si accende, per qualche secondo, alla mia fiat bravo 1900jtd 105cv, la spia degli iniettori mentre sono su strada.. anzi qualche giorno mettendo in moto la macchina, la spia non si è spenta subito come da prassi..a cosa potrebbe essere dovuto? piero naviglio (rdb.istr@libero.it) 27/01/2009 19:44 ho una bravo gtd del 2000...da un po' di tempo si accende la spia dell'iniettore e non si riesce a capire i motivi. Sta di fatto che spesso quando si accende la spia l'auto non parte subito ma occorre attendere....vi è capitato?....cosa fare? N.B. i meccanici non ci hanno capito una classica mazza! peppe (scimoneg@tin.it) 12/04/2009 21:48 ho una grande punto mltj mi rimane la spia gialla iniezione sempre accesa e sul crusc mi segnala fare contrll il motore,la macchina non va bene e perde pure di potenza sapreste dirmi cosa puo essere.alcuni mecc mi dicono che sara'saltato qualche iniettore puo essere ciao a tutti trak (gi- gila-77@live.it) 05/06/2009 08:46 salve a tutti se la spia ignettori vi si accende in marcia ad una certa velocita tra i 130 e 140 km h ... x risolvere il problema dovete farvi sostituire la valvola pop off e in seguido sostituire il senori dei gire che ormai ,è che ben che starato , e in sequido far ritarare il nuovo sensore con la centralina e la macchina torna afunziora come si deve .... nel cs. che mi aumentano i consumi far sostituire il flussometro ciao a tutti Antonio (antonio.toscano.fktl@alice.it) 14/06/2009 13:31 Ciao,io ho una fiat bravo 1.9jtd GT del 99 e da quando l'ho presa (usata)come accendo il quadro si accende la spia degli iniettori e fin ora non si è mai spenta...di conseguenza il motore non spinge nel senso ke inizia a dare un pò di spinta dopo i 2200 giri e arrivata a 3000 giri si siede proprio e non va oltre i 3200 giri...anke se la accelero a folle si blocca a circa 3200 giri come se avesse un limitatore....l'ho portata da un meccanico e dalla diagnosi è risultato in avaria il sensore di pressione del gasolio;l'ho cambiato ed ora spinge un po di più diciamo gia dai 1500 giri xò cmq la spia rimane accesa e il motore non supera quei giri (3200)....sec voi cosa può essere?? Ciao e grazie walter (grysuhho@alice.it) 19/09/2009 16:20 buongiorno a tutti a parte il fatto che possedere una fiat e' come avere un morto in casa guardate questo sito e risolvera molti problemi GRYSUHHO.IT.GG salut W. tony (tonyard@hotmail.it) 02/02/2010 00:39 ho una bravo jtd 105 gt del99 anke a me resta accesa la spia degli iniettori e nn sale più di 3500 giri. ho sostituito valvola egr e sensore turbina mà nn è cambiato nulla. mi sapreste dare una mano a risolvere questo problema????? aspetto una vostra risp grazie walter (grysuhho@alice.it) 02/02/2010 07:05 Questo forum mi sembra un po scarsino come partecipanti speriamo cresca in futuro con la partecipazione di tutti intanto voglio presentarvi una novita per risparmiare carburante rendendo ibrida una auto con l'idrogeno autoprodotto prodotto tutto Italiano si puo usare su motori moderni e di vecchia generazione riduce l'inquinamento oltre il 60% www.grysuhho.it.gg stefano 22/01/2011 19:19 Ho una Ford focus TD del 99 e da un po di tempo mi si accende non sempre a volte quando il motore e caldo la spia dell'olio , premetto che il livello dell'olio e al massimo e da poco lo ho sostituito. Ciao e grazie. walter (grysuhho@alice.it) 24/01/2011 07:19 Salve leggo sui vari post che la vostra auto dopo un certo periodo consuma di piu' questo e' dovuto ai residui carboniosi nei cilindri tutto cio non favorisce bene la combustione sprecando carburante per oviare a questo inconveniente basta applicare un generatore di idrogeno e risolve tutti i vostri problemi Jim morrison (morrisonjim220@gmail.com) 06/09/2014 21:35 La spia iniettori ha una multifunzione su marea bravo brava ecc, quindi ci vorrebbe una diagnosi per risalire sul vero problema. Se la spia si accende ogni tanto e si spegne da sola, è privo di significato, quindi non c'è nessun problema. (è scritto anche sul libretto di manutenzione) 1
mario (dlc.mario@libero.it) 26/03/2008 01:44 ciao,io volevo solo sapere se l'iniettore è responsabile dell'elevato consumo dell'auto,cioè:se prima con un litro di gasolio riuscivo a fare dai18ai20 chilometri a litro ora ne faccio dai 14ai16 a litro,è possibile? aspetto al più presto una risposta ciao.
modesto (modesto.marletta@fastwebnet.it) 10/04/2008 19:26 ho una fiet brava td 100 ed e'mi rimane la spia iniezione accesa da premettere che con un pieno di 50 lt faccio circa 750km mi daresti un consiglio per risolvere il problema definitamente.grazie in anticipo
marco (asdtaz@yahoo.it) 14/11/2008 10:20 ciao a tutti io ho 1 bravo gt 19jtd 105cv del 2000 da 1 po di tempo mi si accende la spia del ignezione e poi si spegne nn mi da nessun difetto ne di consumo di carburante ne di olio la velocita ok ripresa e'1 po' lenta tra la 4'e la 5' x gentilezze mi sapete dare 1 consiglio? ciao
Franco (francob6@alice.it) 20/11/2008 22:57 salve a tutti io sono proprietario di una bravo 105 Jtd gt 1999 che 170.000 km e anche a me da un bel po di tempo mi si accende la spia del iniettoree non solo, sul display centrale ogni tanto mi esce scrito " error ch " che non capisco il significato, mi fa una media di 15 km con un litro di gasolio e il motore non sale di giri sempre in modo regolare, mi potete dere un consiglio o avete un idea del problema? grazie, Franco..
piero (pieronaviglio@libero.it) 16/12/2008 11:37 salve da qualche settimana si accende, per qualche secondo, alla mia fiat bravo 1900jtd 105cv, la spia degli iniettori mentre sono su strada.. anzi qualche giorno mettendo in moto la macchina, la spia non si è spenta subito come da prassi..a cosa potrebbe essere dovuto?
piero naviglio (rdb.istr@libero.it) 27/01/2009 19:44 ho una bravo gtd del 2000...da un po' di tempo si accende la spia dell'iniettore e non si riesce a capire i motivi. Sta di fatto che spesso quando si accende la spia l'auto non parte subito ma occorre attendere....vi è capitato?....cosa fare? N.B. i meccanici non ci hanno capito una classica mazza!
peppe (scimoneg@tin.it) 12/04/2009 21:48 ho una grande punto mltj mi rimane la spia gialla iniezione sempre accesa e sul crusc mi segnala fare contrll il motore,la macchina non va bene e perde pure di potenza sapreste dirmi cosa puo essere.alcuni mecc mi dicono che sara'saltato qualche iniettore puo essere ciao a tutti
trak (gi- gila-77@live.it) 05/06/2009 08:46 salve a tutti se la spia ignettori vi si accende in marcia ad una certa velocita tra i 130 e 140 km h ... x risolvere il problema dovete farvi sostituire la valvola pop off e in seguido sostituire il senori dei gire che ormai ,è che ben che starato , e in sequido far ritarare il nuovo sensore con la centralina e la macchina torna afunziora come si deve .... nel cs. che mi aumentano i consumi far sostituire il flussometro ciao a tutti
Antonio (antonio.toscano.fktl@alice.it) 14/06/2009 13:31 Ciao,io ho una fiat bravo 1.9jtd GT del 99 e da quando l'ho presa (usata)come accendo il quadro si accende la spia degli iniettori e fin ora non si è mai spenta...di conseguenza il motore non spinge nel senso ke inizia a dare un pò di spinta dopo i 2200 giri e arrivata a 3000 giri si siede proprio e non va oltre i 3200 giri...anke se la accelero a folle si blocca a circa 3200 giri come se avesse un limitatore....l'ho portata da un meccanico e dalla diagnosi è risultato in avaria il sensore di pressione del gasolio;l'ho cambiato ed ora spinge un po di più diciamo gia dai 1500 giri xò cmq la spia rimane accesa e il motore non supera quei giri (3200)....sec voi cosa può essere?? Ciao e grazie
walter (grysuhho@alice.it) 19/09/2009 16:20 buongiorno a tutti a parte il fatto che possedere una fiat e' come avere un morto in casa guardate questo sito e risolvera molti problemi GRYSUHHO.IT.GG salut W.
tony (tonyard@hotmail.it) 02/02/2010 00:39 ho una bravo jtd 105 gt del99 anke a me resta accesa la spia degli iniettori e nn sale più di 3500 giri. ho sostituito valvola egr e sensore turbina mà nn è cambiato nulla. mi sapreste dare una mano a risolvere questo problema????? aspetto una vostra risp grazie
walter (grysuhho@alice.it) 02/02/2010 07:05 Questo forum mi sembra un po scarsino come partecipanti speriamo cresca in futuro con la partecipazione di tutti intanto voglio presentarvi una novita per risparmiare carburante rendendo ibrida una auto con l'idrogeno autoprodotto prodotto tutto Italiano si puo usare su motori moderni e di vecchia generazione riduce l'inquinamento oltre il 60% www.grysuhho.it.gg
stefano 22/01/2011 19:19 Ho una Ford focus TD del 99 e da un po di tempo mi si accende non sempre a volte quando il motore e caldo la spia dell'olio , premetto che il livello dell'olio e al massimo e da poco lo ho sostituito. Ciao e grazie.
walter (grysuhho@alice.it) 24/01/2011 07:19 Salve leggo sui vari post che la vostra auto dopo un certo periodo consuma di piu' questo e' dovuto ai residui carboniosi nei cilindri tutto cio non favorisce bene la combustione sprecando carburante per oviare a questo inconveniente basta applicare un generatore di idrogeno e risolve tutti i vostri problemi
Jim morrison (morrisonjim220@gmail.com) 06/09/2014 21:35 La spia iniettori ha una multifunzione su marea bravo brava ecc, quindi ci vorrebbe una diagnosi per risalire sul vero problema. Se la spia si accende ogni tanto e si spegne da sola, è privo di significato, quindi non c'è nessun problema. (è scritto anche sul libretto di manutenzione)