motore che singhiozza e fuma "bianco" - Pag 1123ciao,Sono Francesco ed ho una marea td 100 (190000km) e, da un pò di tempo, al minimo il motore non gira regolarmente (singhiozza)e la pompa d'iniezione è rumorosa (soprattutto quando singhiozza). Dal tubo di scarico esce fumo bianco (solo quando singhiozza). Lo stesso problema si presenta anche quando l'auto viaggia con un filo di acceleratore (per esempio in discesa ecc). Mentre in altre occasioni, non fuma e non sembra presentare problemi! Mi potete aiutare? Grazie a tutti. rico591 29/03/2008 23:43 se il fumo è bianco e cala l acqua il problema è la guarnizione della testa,difatti al minimo gira male xk c è infiltrazione d acqua gianni (gianni30a@libero.it) 28/09/2008 21:34 se consuma acqua o olio, o il liquido di raffreddamento è inquinato da olio la testa è crepata, diversamente fai controllare/revisionare la pompa di iniezione.....esperienza personale... Vincenzo (enzogiamp@yahoo.it) 14/02/2009 09:30 possiedo una craysler voiager turbo dis del 1998 ho dei problemi che non capisco cioe da un po di tempo il motore gira a sinchiozzo e fa fumo nero a filo di acceleratore,quando invece e lanciata tutto passa che cosa puo essere.poi e nato unn'altro problema avvolte girando la chiave del quadro e come se la batteria fosse scarica ma non e cosi,penso sia un problema elettrico,quale sia pero non so.mi trovo per lavoro all'estero e qui non so prprio cosa fare aiutatemi grazie francesco (dallerice.francesco@libero.it) 18/02/2009 20:45 ciao, sono Francesco, il proprietario della marea che fumava bianco. Grazie alle consulenze di alcuni del forum, ho risolto il problema sostituendo l'attuatore dell'anticipo. Ringrazio tutti. ciao Colgo l'occasione per ringraziare e salutare nuovamente i "miei consiglieri"Pino (ceska96@live.it) 21/09/2009 15:28 Ciao sono Pino. Ho un problema alla mia uno con motore a benzina. Esce fumo bianco e singhiozza. Datemi un consiglio, per favore. antonio (antonio.sabato.qsbk@alice.it) 11/10/2009 18:18 ciao sono antonio e possiedo una scenic 1500 disel, o appena cambiato motore ignettori valvole e turbina ma la macchina mi consuma olio e fa tantissimo fumo bianco . cosa devo fare. FABIO (ANTONIONICONICO@NET.COM) 08/11/2009 11:23 SALVE A TUTTI.POSSIEDO UNA BRERA 2.4 JTDM CHE DA CIRCA DUE MESI HA COMINCIATO A SINGHIOZZARE.LA MACCHINA A 60000 KM .IL PROBLEMA LO RISCONTRO SE VADO A FILO DI GAS IN SESTA SUI 120-140 KM\H. ULTIMAMENTE MI CAPITA ANCHE CON MARCIE INFERIORI.QUESTO PROBLEMA DURA PER QUALCHE SECONDO (20-60)POI IL TUTTO SI NORMALIZZA.COSA PUO ESSERE .GRAZIE ciolarocco (ciolarocco@libero.it) 23/11/2009 18:08 quando le auto singhiozzano, per quella a benzina le valvole di aspirazione vogliono essere pulite,fare il lavaggio dell aspirazione con un additivo,io uso la marca ROTHEN,il migliore, vedrete che la macchina non vi dara nessun problema, per quelle a gasolio la stessa cosa,lavaggio di aspirazione che comprende il lavaggio del turbo,egr e valvole sempre con additivo marca ROTHEN.. se volete aiuti contattate la mia posta.ciaoooo gianni 26/11/2009 16:01 ragazzi...occhio al fumo bianco perchè ci sono due motivi che lo causano..:1° infiltrazione di liquido di raffreddamento...quindi testa crepata o guarnizione testa "bruciata"...2°mangia olio....fasce o cilindri KO!e qui mi dispiace di solito non ne vale la pena. ATTENZIONE!!! ciò che ho scritto si riferisce a fumosità CONTINUA non occasionale tipo avviamento o brusche decelerazioni.spero di esservi stato di aiuto nello (nello.somma@libero.it) 13/04/2010 07:58 Ho un problema alla centralina elettronica con la mia auto astra tdi 1700 OPEL. premetto che ho fatto revisionare la centralina ma il problema sussiste ancora. a volte con il pedale, Accellero e l'auto si spegne. Dando un colpo sull' esterno della centralina l'auto va nuovamente in moto. inoltre cè un rumore che sento, come pcchiasse in testa. chi mi puo aiutare a tovare il difetto? grazie GIAN 19/08/2010 09:16 Il mio caso: si blocca l'alfa 145 in a3 pagati 170 € di soccorso (ladri) l'auto singhiozza e poi si ferma con fumo bianco, forse troppo olio in camera di combustione o acqua, o gli iniettori o il filtro del gasolio (non trascuratelo mai) cambiatelo ad ogni cambio dell'olio almeno. massimomac (massimomac@gmail.com) 31/08/2010 10:21 ciao... vorrei una consulenza in merito alla fumata bianca, premetto che prima che succedesse questo ogni volta che avviavo il motore e fino al raggiungimento della temperatura sentivo scorrere acqua, non ho dato peso a tutto in quanto nel controllare il livello o notato che era quasi a posto mancava semplicemente pochissimo per il raggiungimento del massimo. comunque o rimboccato il il tutto. premetto ancora che o notato un difetto all'accenzione stentava ad avviarsi, o cambiato la batteria, sembrava tutto a posto invece.....a peggiorato con la fumata e l'avviamento, o di nuovo controllato il livello dell'acqua e o trovato la sorpresa la vaschetta completamenta asciutta, o aggiunto di nuovo il liquido circa mezzo litro. chiedo a voi cosa puo essere successo? o controllato l'olio sembra a posto e non si vede condense da infiltrazioni. antonio (millenote1@hotmail.it) 01/08/2011 19:58 ciao .... ho una lancya libra .e ogni tanto fa fumo bianco e anche nero a volte a bassi giri poi quando supero i cento va via .potete aiutarmi a capire cosa succede?? grazie .aggiungo nn cè acqua nel olio .è possibile che sia il filtro gasolio??grazie . angelo 24/09/2011 15:10 salve ho un crysler voyager del 2001, ho dei problemi di emissione di fumo nero quando accelero ed una volta ho avuto la necessità di accelerare per superare un camion con le marce basse e durante l'accelerazione la macchina si è ingolfata e fermata. dopo alcuni minuti di sosta è ripartita ma ad una richiesta maggiore di gasolio in accelerazione è accaduto lo stesso problema. Da tempo a motore caldo percepisco un'accelerazione dei giri del motore anomalo ed un comportamento del movimento che è influenzato dal riscaldamento del motore stesso. Se potete darmi una mano, ho contattato diversi meccanici ma i risultati sono stati scarsi e provvisori. grazie per la vostra disponibilità saluti Angelo marino (marinocaricola@live.it) 09/02/2012 12:08 ciao a tutti, io ho una ford focus 3a serie e ultimamente ho un problema di fumo bianco dalla marmitta, cioè quando la metto in moto inizia a fumere e finisce quando la spengo e questo sucede sia a motore freddo che a motore caldo ho controllato acqua e olio e i livelli stanno bene cosa può essere?aiutatemi grazie 123
rico591 29/03/2008 23:43 se il fumo è bianco e cala l acqua il problema è la guarnizione della testa,difatti al minimo gira male xk c è infiltrazione d acqua
gianni (gianni30a@libero.it) 28/09/2008 21:34 se consuma acqua o olio, o il liquido di raffreddamento è inquinato da olio la testa è crepata, diversamente fai controllare/revisionare la pompa di iniezione.....esperienza personale...
Vincenzo (enzogiamp@yahoo.it) 14/02/2009 09:30 possiedo una craysler voiager turbo dis del 1998 ho dei problemi che non capisco cioe da un po di tempo il motore gira a sinchiozzo e fa fumo nero a filo di acceleratore,quando invece e lanciata tutto passa che cosa puo essere.poi e nato unn'altro problema avvolte girando la chiave del quadro e come se la batteria fosse scarica ma non e cosi,penso sia un problema elettrico,quale sia pero non so.mi trovo per lavoro all'estero e qui non so prprio cosa fare aiutatemi grazie
francesco (dallerice.francesco@libero.it) 18/02/2009 20:45 ciao, sono Francesco, il proprietario della marea che fumava bianco. Grazie alle consulenze di alcuni del forum, ho risolto il problema sostituendo l'attuatore dell'anticipo. Ringrazio tutti. ciao Colgo l'occasione per ringraziare e salutare nuovamente i "miei consiglieri"
Pino (ceska96@live.it) 21/09/2009 15:28 Ciao sono Pino. Ho un problema alla mia uno con motore a benzina. Esce fumo bianco e singhiozza. Datemi un consiglio, per favore.
antonio (antonio.sabato.qsbk@alice.it) 11/10/2009 18:18 ciao sono antonio e possiedo una scenic 1500 disel, o appena cambiato motore ignettori valvole e turbina ma la macchina mi consuma olio e fa tantissimo fumo bianco . cosa devo fare.
FABIO (ANTONIONICONICO@NET.COM) 08/11/2009 11:23 SALVE A TUTTI.POSSIEDO UNA BRERA 2.4 JTDM CHE DA CIRCA DUE MESI HA COMINCIATO A SINGHIOZZARE.LA MACCHINA A 60000 KM .IL PROBLEMA LO RISCONTRO SE VADO A FILO DI GAS IN SESTA SUI 120-140 KM\H. ULTIMAMENTE MI CAPITA ANCHE CON MARCIE INFERIORI.QUESTO PROBLEMA DURA PER QUALCHE SECONDO (20-60)POI IL TUTTO SI NORMALIZZA.COSA PUO ESSERE .GRAZIE
ciolarocco (ciolarocco@libero.it) 23/11/2009 18:08 quando le auto singhiozzano, per quella a benzina le valvole di aspirazione vogliono essere pulite,fare il lavaggio dell aspirazione con un additivo,io uso la marca ROTHEN,il migliore, vedrete che la macchina non vi dara nessun problema, per quelle a gasolio la stessa cosa,lavaggio di aspirazione che comprende il lavaggio del turbo,egr e valvole sempre con additivo marca ROTHEN.. se volete aiuti contattate la mia posta.ciaoooo
gianni 26/11/2009 16:01 ragazzi...occhio al fumo bianco perchè ci sono due motivi che lo causano..:1° infiltrazione di liquido di raffreddamento...quindi testa crepata o guarnizione testa "bruciata"...2°mangia olio....fasce o cilindri KO!e qui mi dispiace di solito non ne vale la pena. ATTENZIONE!!! ciò che ho scritto si riferisce a fumosità CONTINUA non occasionale tipo avviamento o brusche decelerazioni.spero di esservi stato di aiuto
nello (nello.somma@libero.it) 13/04/2010 07:58 Ho un problema alla centralina elettronica con la mia auto astra tdi 1700 OPEL. premetto che ho fatto revisionare la centralina ma il problema sussiste ancora. a volte con il pedale, Accellero e l'auto si spegne. Dando un colpo sull' esterno della centralina l'auto va nuovamente in moto. inoltre cè un rumore che sento, come pcchiasse in testa. chi mi puo aiutare a tovare il difetto? grazie
GIAN 19/08/2010 09:16 Il mio caso: si blocca l'alfa 145 in a3 pagati 170 € di soccorso (ladri) l'auto singhiozza e poi si ferma con fumo bianco, forse troppo olio in camera di combustione o acqua, o gli iniettori o il filtro del gasolio (non trascuratelo mai) cambiatelo ad ogni cambio dell'olio almeno.
massimomac (massimomac@gmail.com) 31/08/2010 10:21 ciao... vorrei una consulenza in merito alla fumata bianca, premetto che prima che succedesse questo ogni volta che avviavo il motore e fino al raggiungimento della temperatura sentivo scorrere acqua, non ho dato peso a tutto in quanto nel controllare il livello o notato che era quasi a posto mancava semplicemente pochissimo per il raggiungimento del massimo. comunque o rimboccato il il tutto. premetto ancora che o notato un difetto all'accenzione stentava ad avviarsi, o cambiato la batteria, sembrava tutto a posto invece.....a peggiorato con la fumata e l'avviamento, o di nuovo controllato il livello dell'acqua e o trovato la sorpresa la vaschetta completamenta asciutta, o aggiunto di nuovo il liquido circa mezzo litro. chiedo a voi cosa puo essere successo? o controllato l'olio sembra a posto e non si vede condense da infiltrazioni.
antonio (millenote1@hotmail.it) 01/08/2011 19:58 ciao .... ho una lancya libra .e ogni tanto fa fumo bianco e anche nero a volte a bassi giri poi quando supero i cento va via .potete aiutarmi a capire cosa succede?? grazie .aggiungo nn cè acqua nel olio .è possibile che sia il filtro gasolio??grazie .
angelo 24/09/2011 15:10 salve ho un crysler voyager del 2001, ho dei problemi di emissione di fumo nero quando accelero ed una volta ho avuto la necessità di accelerare per superare un camion con le marce basse e durante l'accelerazione la macchina si è ingolfata e fermata. dopo alcuni minuti di sosta è ripartita ma ad una richiesta maggiore di gasolio in accelerazione è accaduto lo stesso problema. Da tempo a motore caldo percepisco un'accelerazione dei giri del motore anomalo ed un comportamento del movimento che è influenzato dal riscaldamento del motore stesso. Se potete darmi una mano, ho contattato diversi meccanici ma i risultati sono stati scarsi e provvisori. grazie per la vostra disponibilità saluti Angelo
marino (marinocaricola@live.it) 09/02/2012 12:08 ciao a tutti, io ho una ford focus 3a serie e ultimamente ho un problema di fumo bianco dalla marmitta, cioè quando la metto in moto inizia a fumere e finisce quando la spengo e questo sucede sia a motore freddo che a motore caldo ho controllato acqua e olio e i livelli stanno bene cosa può essere?aiutatemi grazie