problemi con il cambio automatico Audi A6 - Pag 112ho un'audi a6 avant 4wd tiptronic con cambio automatico, ogni tanto mi succede che il cambio "impazzisce" cioè, mi porta la seconda a 4ooo giri poi passa in terza e in quarta, poi ripassa in terza con degli strattoni. cosa può significare tutto questo? grazie alessandro (alessandro.dipaolo4@virgilio.it) 21/04/2008 16:56 devi recarti in un centro autorizzato e farvi una diagnosi a volte basta solo aggiornare il soft a presto Ale totowushu (totowushu_1@libero.it) 08/09/2008 17:23 Ciao tutti ho un problema!!ho un?audi A6 3.0 tdi del 2004 cambio multitronic 6hp-19 l'auto andava benissimo quando di punto in bianco l'ho spenta e da quel momento nn è piu partita!!!in diagnosi dice che nn c'è segnale cin la centralina elettronica!!vi è già capitato?? Diamoond (diamoond1@msn.com) 19/10/2008 19:01 Ho un Audi A6 2.5 tdi 163 cv del 2002, che sta dando problemi al cambio multitronic 6 marce al quale ho già cambiato le frizioni con le nuove a sette dischi, dopo un blocco a 135.000 km. Raggiunti appena i 170.000, il cambio ricomincia a darmi problemi manifestando a bassi regimi delle brusche ed incontrollate partenze, con degli effetti "impennata" paurosi,che mi hanno già determinato la rottura dei supporti motore...!!!SIGH...!!!Come posso risolvere...? Consultando varie officine autorizzate audi, nessuno si spinge ad ipotizzare una diagnosi eccetto che la completa e costosissima sostituzione...!Sigh... Potreste aiutarmi con dei consigli o delle soluzioni, dato che tutto potrebbe dipendere anche da un semplice termostato temperatura e che mai nessuno ammetterà di averlo identificato come causa scatenante di tutto questo....? Anticipatamente ringrazio....Daniele...! tel.3805262473 e-mail info@artevolution.net paolo (kapo79p@libero.it) 06/11/2008 01:05 ho un problema alla mia audi avant del 2002 quando piove entra acqua posteriore sinistro zona piedi aspetto risposta un saluto. IGNY (ignazio.coppola@tiscali.it) 30/11/2008 19:59 Cari amici Io ho un A6 2.7 TDI V6 cambio manuale,immatricolata Giugno 2007.L'auto strappa in patenza a bassi regimi.L'Audi fino adesso in un anno, mi ha sostituito tre blocchi frizioni completi di spingidisco e volano, ma nulla e' cambiato dal primo momento.Altre officine che sconoscono il problema della mia Audi, al momento di una prova su strada mi riferiscono che necessita della frizione sostituita , ma AUDI ITALIA a quanto sembra non ha soluzioni e continua a dire che e' una cosa normale. Io intanto cammino con il trattore. CHE VE NE PARE? bekim (bekim_25@myself.com) 15/05/2009 18:55 io ho un cambio bruciato pero o trovato un altro con la garanzia pero non a lo stesso numero di serie (5H5....) pero e dello stesso anno di un altra eguale machina quindi ttutto va bene solo che non a la stessa serie cosi mi dicono volevo un consiglio per favore?? IRI21 12/07/2010 17:02 CIAO HO UN AUDI A6 DEL 2002 CHE MI STA DANDO DEI PROBLEMI, SEMPRE A BASSI REGIMI DA 30/50 KM SLITTA MI DA UNA VIBRAZIONE HA UN CAMBIO AUTOMATICO TIPTRONIC NON SO COME FARE E CS PUO ESSERE POTETE AIUTARMI GRAZIE IGNY (ignazio.coppola@tiscali.it) 12/07/2010 20:49 Salve Sono il proprietario dell'Audi A6 2.7 TDI con problemi alla frizione che strappa in partenza a bassi regimi. Oltre a questo si e'aggiunto un altro problema abbastanza serio che mi ha lasciato piu' volte a piedi. Si tratta che non mette in moto anche se il motore va in avviamento,segnalando problemi ESP,rilascio freno di stazionamento,probema freni e di schiacciare il pedale della frizione quando lo stesso e' gia' premuto. Dopo un po' di ore senza nessun intervento va in moto. Info audi sembra che a volte non ci sia dialogo tra centraline e che fino ad ora non hanno mai riscontrato un difetto simile. Io intanto continuo ad avere problemi,visto che quando spengo anche per fare carburante non so se riaccende piu', anche perche si verifica saltuariamente ... Potete suggerirmi qualcosa oltre a cambire macchina....? Grazie bevan 03/01/2012 16:05 Salve a tutti, anch'io ho un audi a6 avant del 2002 con cambio multitronic, l'auto ha ormai 200.000km e comincio ad avere problemi. In partenza comincia a vibrare un po e quando sono a basso regime di giri diciamo intorno ai 1600 giri circa è come se la frizione slitasse e il contagiri va su e giu. A volte è fastidioso. Mi sapete dire perchè succede? perchè vibra? e come si può ovviare? Ho sentito dire che è colpa del pacco lamellare... Mi sapete dire cosa è? e se una volta sostituito si risolve? Vi ringrazierei se qualcuno mi rispondesse. anna.luca (anna.magrini@tiscali.it) 27/01/2012 22:20 ciao mi chiamo luca....ho visto che vi intendete di cambi automatici audi....volevo spiegarvi il mio problema ho un'audi a6 tdi v6.....anno 2004 ...allora...ho spaccato il cambio automatico e l'ho dovuto cambiarlo cercandolo ho visto che costava molto allora sono andato da un rottamaio e l'ho trovato solo dell'anno 2007 combaciava tutto numeri di serie e codici del cambio...ho solo cambiato la mia vecchia centralina su quello nuovo....la machina e partita ha solo questo problema... se metto in ( marcia D oppure S) mi da gli strappi in partenza,invece con la retro marcia va benissimo...sapresti dirmi il motivo del problema...se dipende dal cambio o dall'olio (e giusto 6litri d'olio)attendo la vostra risposta...grazie... luca. ciro (cirotancredi@hotmail.com) 24/06/2014 17:11 salve ragazzi, ho un audi a 6 avant cambio automatico non la uso da un anno, l ho messa in moto e non mi funziona il cambio.... qualcuno può aiutarmi, magari un problema che si può risolvere facilmente,oppure si è rotto. con la macchina ferma? com è possibile? grazie Officina Racing Car (racingcarcattolica@gmail.com) 13/10/2014 11:03 Buongiorno a tutti, noi siamo un officina meccanica specializzata nella riparazione, manutenzione e tagliando dei cambi automatici. Dopo aver avuto più occasioni di riparare vari cambi dell'A6 con tipo cambio ZF6HP19 a partire dal MY 2005 siamo riusciti a risolvere i vari problema che attanagliano queste vetture. Quindi se qualcuno dovesse avere un problema con questo tipo di cambio sarà nostra premura metterci a disposizione per cercare di risolvere anche i vostri problemi. Per tutte le vostre informazioni del caso contattate direttamente il 333-5236617 oppure 0541-955557 massimo (panificiodigenoni@gmail.com) 22/11/2016 22:14 Salve. Ho un Audi a6 2.7 del 2009.automatica L'auto vibra in partenza se in salita e in marcia sale di giri come se slittasse la frizione se si affonda l'acceleratore. Ho già eseguito il cambio olio ma non è cambiato nulla. Grazie Salvo (imperator_71@yahoo.it) 31/12/2016 21:56 Buongiorno e scusate se mi intrometto ma poiché STO valutando l acquisto di una Audi A6 usata magari con qualche anno ma pochi km, leggevo una po in giro I forum e inizio ad essere scoraggiato poiché tutti con problemi al cambio automatico. Io ho avuto Mercedes, Volvo, Citroen, etc, mai Audi tutte con cambio automatico e tanti km mai problemi, ma queste Audi A6 tanti problemi al cambio automatico? Altrimenti valuto un 2700 diesel cambio manuale, cosa mi consigliate? Anticipatamente ringrazio Salvatore Pietro Romiti (romitipietro@gmail.com) 07/02/2018 17:57 Ho un Audi a6 allroad mi è entrata acqua all'interno lato sinistro e adesso ho il cambio automatico in recovery mi dicono che si è bagnata la centralina sarà vero qualcuno mi può dare informazioni 12
alessandro (alessandro.dipaolo4@virgilio.it) 21/04/2008 16:56 devi recarti in un centro autorizzato e farvi una diagnosi a volte basta solo aggiornare il soft a presto Ale
totowushu (totowushu_1@libero.it) 08/09/2008 17:23 Ciao tutti ho un problema!!ho un?audi A6 3.0 tdi del 2004 cambio multitronic 6hp-19 l'auto andava benissimo quando di punto in bianco l'ho spenta e da quel momento nn è piu partita!!!in diagnosi dice che nn c'è segnale cin la centralina elettronica!!vi è già capitato??
Diamoond (diamoond1@msn.com) 19/10/2008 19:01 Ho un Audi A6 2.5 tdi 163 cv del 2002, che sta dando problemi al cambio multitronic 6 marce al quale ho già cambiato le frizioni con le nuove a sette dischi, dopo un blocco a 135.000 km. Raggiunti appena i 170.000, il cambio ricomincia a darmi problemi manifestando a bassi regimi delle brusche ed incontrollate partenze, con degli effetti "impennata" paurosi,che mi hanno già determinato la rottura dei supporti motore...!!!SIGH...!!!Come posso risolvere...? Consultando varie officine autorizzate audi, nessuno si spinge ad ipotizzare una diagnosi eccetto che la completa e costosissima sostituzione...!Sigh... Potreste aiutarmi con dei consigli o delle soluzioni, dato che tutto potrebbe dipendere anche da un semplice termostato temperatura e che mai nessuno ammetterà di averlo identificato come causa scatenante di tutto questo....? Anticipatamente ringrazio....Daniele...! tel.3805262473 e-mail info@artevolution.net
paolo (kapo79p@libero.it) 06/11/2008 01:05 ho un problema alla mia audi avant del 2002 quando piove entra acqua posteriore sinistro zona piedi aspetto risposta un saluto.
IGNY (ignazio.coppola@tiscali.it) 30/11/2008 19:59 Cari amici Io ho un A6 2.7 TDI V6 cambio manuale,immatricolata Giugno 2007.L'auto strappa in patenza a bassi regimi.L'Audi fino adesso in un anno, mi ha sostituito tre blocchi frizioni completi di spingidisco e volano, ma nulla e' cambiato dal primo momento.Altre officine che sconoscono il problema della mia Audi, al momento di una prova su strada mi riferiscono che necessita della frizione sostituita , ma AUDI ITALIA a quanto sembra non ha soluzioni e continua a dire che e' una cosa normale. Io intanto cammino con il trattore. CHE VE NE PARE?
bekim (bekim_25@myself.com) 15/05/2009 18:55 io ho un cambio bruciato pero o trovato un altro con la garanzia pero non a lo stesso numero di serie (5H5....) pero e dello stesso anno di un altra eguale machina quindi ttutto va bene solo che non a la stessa serie cosi mi dicono volevo un consiglio per favore??
IRI21 12/07/2010 17:02 CIAO HO UN AUDI A6 DEL 2002 CHE MI STA DANDO DEI PROBLEMI, SEMPRE A BASSI REGIMI DA 30/50 KM SLITTA MI DA UNA VIBRAZIONE HA UN CAMBIO AUTOMATICO TIPTRONIC NON SO COME FARE E CS PUO ESSERE POTETE AIUTARMI GRAZIE
IGNY (ignazio.coppola@tiscali.it) 12/07/2010 20:49 Salve Sono il proprietario dell'Audi A6 2.7 TDI con problemi alla frizione che strappa in partenza a bassi regimi. Oltre a questo si e'aggiunto un altro problema abbastanza serio che mi ha lasciato piu' volte a piedi. Si tratta che non mette in moto anche se il motore va in avviamento,segnalando problemi ESP,rilascio freno di stazionamento,probema freni e di schiacciare il pedale della frizione quando lo stesso e' gia' premuto. Dopo un po' di ore senza nessun intervento va in moto. Info audi sembra che a volte non ci sia dialogo tra centraline e che fino ad ora non hanno mai riscontrato un difetto simile. Io intanto continuo ad avere problemi,visto che quando spengo anche per fare carburante non so se riaccende piu', anche perche si verifica saltuariamente ... Potete suggerirmi qualcosa oltre a cambire macchina....? Grazie
bevan 03/01/2012 16:05 Salve a tutti, anch'io ho un audi a6 avant del 2002 con cambio multitronic, l'auto ha ormai 200.000km e comincio ad avere problemi. In partenza comincia a vibrare un po e quando sono a basso regime di giri diciamo intorno ai 1600 giri circa è come se la frizione slitasse e il contagiri va su e giu. A volte è fastidioso. Mi sapete dire perchè succede? perchè vibra? e come si può ovviare? Ho sentito dire che è colpa del pacco lamellare... Mi sapete dire cosa è? e se una volta sostituito si risolve? Vi ringrazierei se qualcuno mi rispondesse.
anna.luca (anna.magrini@tiscali.it) 27/01/2012 22:20 ciao mi chiamo luca....ho visto che vi intendete di cambi automatici audi....volevo spiegarvi il mio problema ho un'audi a6 tdi v6.....anno 2004 ...allora...ho spaccato il cambio automatico e l'ho dovuto cambiarlo cercandolo ho visto che costava molto allora sono andato da un rottamaio e l'ho trovato solo dell'anno 2007 combaciava tutto numeri di serie e codici del cambio...ho solo cambiato la mia vecchia centralina su quello nuovo....la machina e partita ha solo questo problema... se metto in ( marcia D oppure S) mi da gli strappi in partenza,invece con la retro marcia va benissimo...sapresti dirmi il motivo del problema...se dipende dal cambio o dall'olio (e giusto 6litri d'olio)attendo la vostra risposta...grazie... luca.
ciro (cirotancredi@hotmail.com) 24/06/2014 17:11 salve ragazzi, ho un audi a 6 avant cambio automatico non la uso da un anno, l ho messa in moto e non mi funziona il cambio.... qualcuno può aiutarmi, magari un problema che si può risolvere facilmente,oppure si è rotto. con la macchina ferma? com è possibile? grazie
Officina Racing Car (racingcarcattolica@gmail.com) 13/10/2014 11:03 Buongiorno a tutti, noi siamo un officina meccanica specializzata nella riparazione, manutenzione e tagliando dei cambi automatici. Dopo aver avuto più occasioni di riparare vari cambi dell'A6 con tipo cambio ZF6HP19 a partire dal MY 2005 siamo riusciti a risolvere i vari problema che attanagliano queste vetture. Quindi se qualcuno dovesse avere un problema con questo tipo di cambio sarà nostra premura metterci a disposizione per cercare di risolvere anche i vostri problemi. Per tutte le vostre informazioni del caso contattate direttamente il 333-5236617 oppure 0541-955557
massimo (panificiodigenoni@gmail.com) 22/11/2016 22:14 Salve. Ho un Audi a6 2.7 del 2009.automatica L'auto vibra in partenza se in salita e in marcia sale di giri come se slittasse la frizione se si affonda l'acceleratore. Ho già eseguito il cambio olio ma non è cambiato nulla. Grazie
Salvo (imperator_71@yahoo.it) 31/12/2016 21:56 Buongiorno e scusate se mi intrometto ma poiché STO valutando l acquisto di una Audi A6 usata magari con qualche anno ma pochi km, leggevo una po in giro I forum e inizio ad essere scoraggiato poiché tutti con problemi al cambio automatico. Io ho avuto Mercedes, Volvo, Citroen, etc, mai Audi tutte con cambio automatico e tanti km mai problemi, ma queste Audi A6 tanti problemi al cambio automatico? Altrimenti valuto un 2700 diesel cambio manuale, cosa mi consigliate? Anticipatamente ringrazio Salvatore
Pietro Romiti (romitipietro@gmail.com) 07/02/2018 17:57 Ho un Audi a6 allroad mi è entrata acqua all'interno lato sinistro e adesso ho il cambio automatico in recovery mi dicono che si è bagnata la centralina sarà vero qualcuno mi può dare informazioni