filtro antipolline opel zafira - Pag 11dove è posizionato il filtro antipolline elpigno (pietropignatelli@hotmail.com) 06/07/2006 08:47 non ne ho idea, anch'io lo sto cercando: ho smontato quasi tutti i carter interni, ma non ho visto nulla che assomigli ad un filtro.. gek (gek59@libero.it) 11/07/2006 14:25 Devi smontare completamente il portaoggetti e dietro ad esso ci trovi il filtro antipolline. Io ho problemi con il condizionatore, non mi scarica la condensa accumulata e quindi mi entra nell'abitacolo un'odore di muffa. Sai come posso risolvere questo inconveniente o dove si trova la vaschetta che raccoglie la condensa. Grazie x una tua risposta...ciaooooo luciano (az.lafragola@alice.it) 25/04/2007 17:04 ho lo stesso problema con l'opel astra TD del 2000; non trovo il filtro antipolline e l'acqua scaricata dal condizionatore mi entra nell'abitacolo. sapete dirmi come posso fare? grazie Luciano Paolo (peval33@gmail.com) 19/06/2007 18:02 è gia la seconda volta che mi reco in officina con la mia zafira (seconda edizione) per problema di "troppa pressione" nell'impianto clima. L'addetto ripristina il livello, ma quando è veramente caldo e il clima rimane acceso per più tempo, il problema ritorna. Entra in funzione, poi subito si spegne, rientra in funzione e di nuovo dopo poco si rispegne, e così via,.... non riesce a refrigerare l'abitacolo. Altri hanno avuto questo problema? Hanno risolto? e come? Grazie. boto (robertakatia@libero.it) 23/06/2007 14:10 daewoo tacuma non riesco a trovare qusto benedetto filtro aiutatemi vi prego Simsim 29/06/2008 11:23 Per quanto riguarda la condensa nell'auto bisogna far pulire i tubicini dell'impianto di condizionamento con dell'aria compressa.E' successo anche a me (Zafira del 2000) ed il mio meccanico ha opreato in questo modo.Ad oggi il problema non è più ricomparso. Luca Scapinelli 14/07/2008 18:23 si, va bene, m dove soni i tubicini del climatizzatore? simsim 22/07/2008 09:13 Devi appunto chiedere al TUO MECCANICO. Io ho fatto cosi enzo (cantante912@hotmail.com) 26/03/2009 01:25 Ciao a tutti. Ancch`io ho un problema simile con la mia Opel Zafira turbo Diesel anno 2000. Mi si appannano i vetri im modo troppo eccessivo, la ventola messa al massimo non c`é la fa a spannarli, solo il vetro d`avanti riesce a spannarsi, il resto niente. Qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratta? Grazie. Ciao. samuel (s.corsini86@yahoo.it) 20/09/2010 13:31 sono un tecnico climatizzatori. devi assolutamente cambiare il filtro abitacolo e montare un filtro della TRE EFFE QUALITY chiamato ORION! questo ti assicura un'ottimo rendimento del clima! marino (marinox123@hotmail.com) 29/01/2013 18:02 filtro si rova nel cassonetto interno auto. per acqua condizionatore in abbitacolo devi pulire i tubi scarico condensa li puoi trovare sotto la macchina sono neri di plastica vicino alla marmita centrale sono intasati Gianni 01/12/2013 20:22 salve ho appena acquistato una zafira 2000 tdi 75 kw del 2002, potete dirmi qualcosa sui difetti della macchina, e se il motore è con catena o cinghia distribuzione grazie. 1
elpigno (pietropignatelli@hotmail.com) 06/07/2006 08:47 non ne ho idea, anch'io lo sto cercando: ho smontato quasi tutti i carter interni, ma non ho visto nulla che assomigli ad un filtro..
gek (gek59@libero.it) 11/07/2006 14:25 Devi smontare completamente il portaoggetti e dietro ad esso ci trovi il filtro antipolline. Io ho problemi con il condizionatore, non mi scarica la condensa accumulata e quindi mi entra nell'abitacolo un'odore di muffa. Sai come posso risolvere questo inconveniente o dove si trova la vaschetta che raccoglie la condensa. Grazie x una tua risposta...ciaooooo
luciano (az.lafragola@alice.it) 25/04/2007 17:04 ho lo stesso problema con l'opel astra TD del 2000; non trovo il filtro antipolline e l'acqua scaricata dal condizionatore mi entra nell'abitacolo. sapete dirmi come posso fare? grazie Luciano
Paolo (peval33@gmail.com) 19/06/2007 18:02 è gia la seconda volta che mi reco in officina con la mia zafira (seconda edizione) per problema di "troppa pressione" nell'impianto clima. L'addetto ripristina il livello, ma quando è veramente caldo e il clima rimane acceso per più tempo, il problema ritorna. Entra in funzione, poi subito si spegne, rientra in funzione e di nuovo dopo poco si rispegne, e così via,.... non riesce a refrigerare l'abitacolo. Altri hanno avuto questo problema? Hanno risolto? e come? Grazie.
boto (robertakatia@libero.it) 23/06/2007 14:10 daewoo tacuma non riesco a trovare qusto benedetto filtro aiutatemi vi prego
Simsim 29/06/2008 11:23 Per quanto riguarda la condensa nell'auto bisogna far pulire i tubicini dell'impianto di condizionamento con dell'aria compressa.E' successo anche a me (Zafira del 2000) ed il mio meccanico ha opreato in questo modo.Ad oggi il problema non è più ricomparso.
enzo (cantante912@hotmail.com) 26/03/2009 01:25 Ciao a tutti. Ancch`io ho un problema simile con la mia Opel Zafira turbo Diesel anno 2000. Mi si appannano i vetri im modo troppo eccessivo, la ventola messa al massimo non c`é la fa a spannarli, solo il vetro d`avanti riesce a spannarsi, il resto niente. Qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratta? Grazie. Ciao.
samuel (s.corsini86@yahoo.it) 20/09/2010 13:31 sono un tecnico climatizzatori. devi assolutamente cambiare il filtro abitacolo e montare un filtro della TRE EFFE QUALITY chiamato ORION! questo ti assicura un'ottimo rendimento del clima!
marino (marinox123@hotmail.com) 29/01/2013 18:02 filtro si rova nel cassonetto interno auto. per acqua condizionatore in abbitacolo devi pulire i tubi scarico condensa li puoi trovare sotto la macchina sono neri di plastica vicino alla marmita centrale sono intasati
Gianni 01/12/2013 20:22 salve ho appena acquistato una zafira 2000 tdi 75 kw del 2002, potete dirmi qualcosa sui difetti della macchina, e se il motore è con catena o cinghia distribuzione grazie.