Vibrazione in accelerazione Renault Laguna 1.9dti - Pag 11Ho un problema con la mia Laguna 1.9dti. Percorsi 150K km decido di fare controllare gli iniettori visto un funzionamento irregolare del motore ad un dato numero di giri. Sostituiscono gli iniettori e da allora la vettura all'avantreno vibra in accelerazione con marce alte. Possibile sia dovuto a qualche problema all'alimentazione? roberto (silvanopersico@tiscali.it) 15/01/2010 17:09 ciao io sono a 185000 km e ho il tuo stesso problema.. forte vibrazione dell' avantreno solo in 3a e in 4a tra i 1800-2500 giri nessuno sa dirmi di cosa si tratti ma di sicuro appena la cambio opto su una più bella e sicura bmw o audi.. Pietro (pnet71@hotmail.it) 03/02/2010 13:12 Ciao Roberto ho letto la tua risposta al problema... problema che ho anch'io sulla mia laguna 1.9 dci initiale del 2006. Purtroppo dopo avere sentito il meccanico ne sono uscito alquanto deluso... forse è l'egr ma potrebbe essere finita acqua negli iniettori... mah. Se nel frattempo hai trovato una soluzione ti sarei grato se la condividessi. Grazie. roberto 04/02/2010 16:47 ciao Pietro la mia è del 2000 e ho deciso che tra qualche mese la cambiero(Aprofittando magari di ecoincentivi!) optando per una tedesca poichè per il problema in questione ci ho rinunciato. Comunque penso che nonostante l' uso la sicurezza non sia compromessa ma solamente il confort di marcia ne risenta..ciao roberto 06/05/2011 21:04 Aquisto effettuato..Audi A4 2.7 tdi automatica..tutta un'altra macchina.. comunque il problema non era stato risolto.. 1
roberto (silvanopersico@tiscali.it) 15/01/2010 17:09 ciao io sono a 185000 km e ho il tuo stesso problema.. forte vibrazione dell' avantreno solo in 3a e in 4a tra i 1800-2500 giri nessuno sa dirmi di cosa si tratti ma di sicuro appena la cambio opto su una più bella e sicura bmw o audi..
Pietro (pnet71@hotmail.it) 03/02/2010 13:12 Ciao Roberto ho letto la tua risposta al problema... problema che ho anch'io sulla mia laguna 1.9 dci initiale del 2006. Purtroppo dopo avere sentito il meccanico ne sono uscito alquanto deluso... forse è l'egr ma potrebbe essere finita acqua negli iniettori... mah. Se nel frattempo hai trovato una soluzione ti sarei grato se la condividessi. Grazie.
roberto 04/02/2010 16:47 ciao Pietro la mia è del 2000 e ho deciso che tra qualche mese la cambiero(Aprofittando magari di ecoincentivi!) optando per una tedesca poichè per il problema in questione ci ho rinunciato. Comunque penso che nonostante l' uso la sicurezza non sia compromessa ma solamente il confort di marcia ne risenta..ciao
roberto 06/05/2011 21:04 Aquisto effettuato..Audi A4 2.7 tdi automatica..tutta un'altra macchina.. comunque il problema non era stato risolto..