problemi cambio automatico lancia y multijet - Pag 12123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657federica (federica_dimario@hotmail.com) 18/02/2012 18:07 Ciao tutti. il cambio automatico della mia lancia musa perde olio. la lancia mi ha chiesto, per la sostituzione del robottino, oltre 1800 euro. Mi sono, allora, rivolta a tonino che, nonostante ci abbia lavorato per 2 volte, purtroppo non è riuscito a risolvere il problema. quindi valutate bene cosa fare: rischiate di spendere più di quanto chiesto dall'officina autorizzata. Giuseppe (giucolonna@yahoo.it) 26/02/2012 15:37 Ciao a tutti ho una lancia delta 1.6 mj 120 cv e da circa 3mesi ho problemi con il cambio. Si accende la spia del cambio con la seguente frase "far controllare cambio vedere manuale" l'ho fatta controllare con conseguente sostituzione dell'interrutore freno ma questo nn è servito la spia continua ad accendersi e dalla diagnosi risulta sempre lo stesso errore freno fuori range adesso stanno controllando l'intero impianto elettrico avete qualche notizia in merito a questo tipo di problema? gianfix 26/02/2012 16:01 qui parliamo di cambi automatici sequenziali e non di cambi manuali. quindi sei fuori dal nostro argomento. Giuseppe (giucolonna@yahoo.it) 26/02/2012 16:31 Infatti la mia è a cambio automatico sequenziale GIANFIX 26/02/2012 16:53 ahhhhhhhhh allora potevi dirlo prima!!!! cmq preparati che sara' un altra immondizia di cambio come il mio e degli altri amici del forum. Io lo porto sempre in manuale perchè ormai mi sono rotto le p.....e adesso da meno problemi rispetto a prima. Francesco 12/03/2012 19:01 Buonasera a tutti, anch`io posseggo una Lancia Y, Anno 2004 1,3 Multijet, Diesel e cambio DFN. Purtroppo anche la mia auto mostra problemi anomali, cio` che riguarda il cambio. Durante il tragitto e il cambio da una marcia all`altra, si sente uno strano rumore tipo strappo o addirittura un agitamneto nel cambio automatico della marcia. Dopo essermi fermato al semaforo, normalmente per avviare la vettura, bisogna che spinga l`acceleratore, ma dopo questi strani rumori, la macchina si avvia da se`. Vivo in Germania (Monaco), ma qui mi hanno detto (pensa un po`!!) che tutto questo sia normale. Ho provato a chiamare il famoso Tonino, ma senza esito (ha cambiato numero?) Gianfix, potresti aiutarmi p.f.? Sarei disposto anche a venire in Italia. Grazie, un disperato automobilista, Francesco gianfix 13/03/2012 20:11 senti nn vorrei sbilanciarmi ma penso sia da sostituire la frizione e da rettificare il volano dal tornitore. Quanti kilometri hai?Hai mai sostituiito la frizione?Come porti la macchina?Molto in citta' quindi ti fermi sempre ai semafori oppure molto su strada? Questo fattore incide molto sulla frizione.Devi andare alla lancia ti devi far fare la taratura cioè in un mio vecchio post alla pagina 5 - 6 ci sono delle informazioni sulla taratura che si fa con lo strumento diagnosi examiner oppure con quello universale multimarca. Ma è sempre meglio quello originale examiner.Cmq ti cosniglio di leggerti tutte le pagine di questo forum per capire un po' i difetti del tuo cambio. Vedrai che leggere nn fa male ma solo bene franco (franco.barattini@gmail.com) 24/03/2012 20:58 qualcuno mi sà dire perchè la mia yps dfn in automatico dalla 1 mette solo la 2 e non sempre la 3 , mentre in manuale funziona benissimo su tutte le marce, controllato e revisionato motore pompa,cablaggio,ecc. gianfix 25/03/2012 13:41 bella domanda....A me invece da problemi solo quando mi trovo su una strada in discesa che non vuole cambiare piu' le marce dalla 2 alla 3. Infatti io lo porto sempre in manuale perchè mi sono stancato di portarlo in automatico. Se scopri la motivazione di questo problema faccelo sapere. walter (walter.rca@gmail.com) 25/03/2012 15:41 io rispondo a gianfix in riguardo il problema della lancia y con cambio dual login intanto come macchine vanno benissimo sono molto convenienti e l'unico problema che si presenta e quello del cambio automatico., io cambi dual login dei 1.3 o selespeed ne ho sistemati tanti pur aven vatto qualche corso riguardo a questi cambio il risultato e che il problema non lo fa' piu' credimi sono un semplicissimo meccanico specializato alla trassmissione automatica ma riguardo i cambi robotizati si possono sistemare solo avendo un po' di esperienza dfn (aldogargiulo@libero.it) 27/03/2012 08:52 Caro Walter ritieni quindi che il robottino va revisionato e non sostituito come invece prospettano le ogficine? Se cosi lasciaci i tuoi recapiti e vieni in soccorso a tutti con la tua edperienza. Avrei piacere di parlarti della mia disavventura e magari avere la tua consulenza. Te ne sarei grato. Aldo aldo (aldogargiulo@libero.it) 02/04/2012 12:04 finalmente sono riuscito ad ottenere il codice errore che esce in diagnosi cioè P1818 e secondo il meccanico va sostituito il cambio alla modica cifra di 1700 euro. Cosa strana che mi lascia perplesso anche sull'eventuale intervento propostomi dall'officina è che da un mese a questa parte il problema non si ripresenta più e automaticamente si è cancellato non si presenta più in diagnosi. Altra anomalia: avaria luce stop e indicatore di direzione ma sembra sia una questione di massa non di lampadine......... chi ci capisce???? grazie gianfix 02/04/2012 12:22 salve, se il problema su cambio automatico nn si presenta piu' lascia stare tutto come sta e spera sempre che nn si ripresenti piu'. Per quanto riguarda la massa sulla luce stop devi fare una piccola modifica al fanale cioè devi andare da un elettrauto e fatti tagliare il filo di massa del fanale e fare un aggiunta di con un altro filo di circa 30 cm e saldarlo direttamente sulla pista del fanale con saldatore a stagno e risolvi il problema. Vai tranquillo. Se stavi dalla mia zona (bari) te lo facevo io. SALUTI GIANFIX aldo (aldogargiulo@libero.it) 03/04/2012 13:17 ciao Gianfix, ancora una volta sei stato esaustivo e pronto a dare consigli peccato che non sto dalle tue parti ma se dovessi capitare a Sorrento il caffè è già pagato. nel frattempo ho litigato con il servizio clienti lancia che prima mi ha illuso dicendomi che sarebbero venuti incontro con la spesa mentre poi mi dicono che una macchina di quasi 5 anni con 44mila km è troppo vecchia........ Prenderò il parere di un legale e deciderò raffaele (qcfcon@yahoo.it) 11/04/2012 23:08 salve amici io possiedo un y 1300 multijet del 2005 con cambio dfn e aime da 2settimane ferma dal mio meccanico con il medesimo problema a me non entrano le marce eccetto la retro vi premetto ke ho cambiato la pompa perche la diagnosi mi dava presione insufficente pero malgrado cambiata la diagnosi mi da sempre lo steso errore!!cieo pressione insufficente pero la coa strana che da 58 bar di pressione strano no?? adesso dico e vi chiedo a voi cosa potrebbe esere?? a qualcuno e' capitata la stessa cosa??cmq mi hanno suggerito di cambiare il sensore di pressione voi cosa ne dite???a me la macchina non mi segnala nessun tipo di errore e i mette in moto tranquillamente 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657
federica (federica_dimario@hotmail.com) 18/02/2012 18:07 Ciao tutti. il cambio automatico della mia lancia musa perde olio. la lancia mi ha chiesto, per la sostituzione del robottino, oltre 1800 euro. Mi sono, allora, rivolta a tonino che, nonostante ci abbia lavorato per 2 volte, purtroppo non è riuscito a risolvere il problema. quindi valutate bene cosa fare: rischiate di spendere più di quanto chiesto dall'officina autorizzata.
Giuseppe (giucolonna@yahoo.it) 26/02/2012 15:37 Ciao a tutti ho una lancia delta 1.6 mj 120 cv e da circa 3mesi ho problemi con il cambio. Si accende la spia del cambio con la seguente frase "far controllare cambio vedere manuale" l'ho fatta controllare con conseguente sostituzione dell'interrutore freno ma questo nn è servito la spia continua ad accendersi e dalla diagnosi risulta sempre lo stesso errore freno fuori range adesso stanno controllando l'intero impianto elettrico avete qualche notizia in merito a questo tipo di problema?
gianfix 26/02/2012 16:01 qui parliamo di cambi automatici sequenziali e non di cambi manuali. quindi sei fuori dal nostro argomento.
GIANFIX 26/02/2012 16:53 ahhhhhhhhh allora potevi dirlo prima!!!! cmq preparati che sara' un altra immondizia di cambio come il mio e degli altri amici del forum. Io lo porto sempre in manuale perchè ormai mi sono rotto le p.....e adesso da meno problemi rispetto a prima.
Francesco 12/03/2012 19:01 Buonasera a tutti, anch`io posseggo una Lancia Y, Anno 2004 1,3 Multijet, Diesel e cambio DFN. Purtroppo anche la mia auto mostra problemi anomali, cio` che riguarda il cambio. Durante il tragitto e il cambio da una marcia all`altra, si sente uno strano rumore tipo strappo o addirittura un agitamneto nel cambio automatico della marcia. Dopo essermi fermato al semaforo, normalmente per avviare la vettura, bisogna che spinga l`acceleratore, ma dopo questi strani rumori, la macchina si avvia da se`. Vivo in Germania (Monaco), ma qui mi hanno detto (pensa un po`!!) che tutto questo sia normale. Ho provato a chiamare il famoso Tonino, ma senza esito (ha cambiato numero?) Gianfix, potresti aiutarmi p.f.? Sarei disposto anche a venire in Italia. Grazie, un disperato automobilista, Francesco
gianfix 13/03/2012 20:11 senti nn vorrei sbilanciarmi ma penso sia da sostituire la frizione e da rettificare il volano dal tornitore. Quanti kilometri hai?Hai mai sostituiito la frizione?Come porti la macchina?Molto in citta' quindi ti fermi sempre ai semafori oppure molto su strada? Questo fattore incide molto sulla frizione.Devi andare alla lancia ti devi far fare la taratura cioè in un mio vecchio post alla pagina 5 - 6 ci sono delle informazioni sulla taratura che si fa con lo strumento diagnosi examiner oppure con quello universale multimarca. Ma è sempre meglio quello originale examiner.Cmq ti cosniglio di leggerti tutte le pagine di questo forum per capire un po' i difetti del tuo cambio. Vedrai che leggere nn fa male ma solo bene
franco (franco.barattini@gmail.com) 24/03/2012 20:58 qualcuno mi sà dire perchè la mia yps dfn in automatico dalla 1 mette solo la 2 e non sempre la 3 , mentre in manuale funziona benissimo su tutte le marce, controllato e revisionato motore pompa,cablaggio,ecc.
gianfix 25/03/2012 13:41 bella domanda....A me invece da problemi solo quando mi trovo su una strada in discesa che non vuole cambiare piu' le marce dalla 2 alla 3. Infatti io lo porto sempre in manuale perchè mi sono stancato di portarlo in automatico. Se scopri la motivazione di questo problema faccelo sapere.
walter (walter.rca@gmail.com) 25/03/2012 15:41 io rispondo a gianfix in riguardo il problema della lancia y con cambio dual login intanto come macchine vanno benissimo sono molto convenienti e l'unico problema che si presenta e quello del cambio automatico., io cambi dual login dei 1.3 o selespeed ne ho sistemati tanti pur aven vatto qualche corso riguardo a questi cambio il risultato e che il problema non lo fa' piu' credimi sono un semplicissimo meccanico specializato alla trassmissione automatica ma riguardo i cambi robotizati si possono sistemare solo avendo un po' di esperienza
dfn (aldogargiulo@libero.it) 27/03/2012 08:52 Caro Walter ritieni quindi che il robottino va revisionato e non sostituito come invece prospettano le ogficine? Se cosi lasciaci i tuoi recapiti e vieni in soccorso a tutti con la tua edperienza. Avrei piacere di parlarti della mia disavventura e magari avere la tua consulenza. Te ne sarei grato. Aldo
aldo (aldogargiulo@libero.it) 02/04/2012 12:04 finalmente sono riuscito ad ottenere il codice errore che esce in diagnosi cioè P1818 e secondo il meccanico va sostituito il cambio alla modica cifra di 1700 euro. Cosa strana che mi lascia perplesso anche sull'eventuale intervento propostomi dall'officina è che da un mese a questa parte il problema non si ripresenta più e automaticamente si è cancellato non si presenta più in diagnosi. Altra anomalia: avaria luce stop e indicatore di direzione ma sembra sia una questione di massa non di lampadine......... chi ci capisce???? grazie
gianfix 02/04/2012 12:22 salve, se il problema su cambio automatico nn si presenta piu' lascia stare tutto come sta e spera sempre che nn si ripresenti piu'. Per quanto riguarda la massa sulla luce stop devi fare una piccola modifica al fanale cioè devi andare da un elettrauto e fatti tagliare il filo di massa del fanale e fare un aggiunta di con un altro filo di circa 30 cm e saldarlo direttamente sulla pista del fanale con saldatore a stagno e risolvi il problema. Vai tranquillo. Se stavi dalla mia zona (bari) te lo facevo io. SALUTI GIANFIX
aldo (aldogargiulo@libero.it) 03/04/2012 13:17 ciao Gianfix, ancora una volta sei stato esaustivo e pronto a dare consigli peccato che non sto dalle tue parti ma se dovessi capitare a Sorrento il caffè è già pagato. nel frattempo ho litigato con il servizio clienti lancia che prima mi ha illuso dicendomi che sarebbero venuti incontro con la spesa mentre poi mi dicono che una macchina di quasi 5 anni con 44mila km è troppo vecchia........ Prenderò il parere di un legale e deciderò
raffaele (qcfcon@yahoo.it) 11/04/2012 23:08 salve amici io possiedo un y 1300 multijet del 2005 con cambio dfn e aime da 2settimane ferma dal mio meccanico con il medesimo problema a me non entrano le marce eccetto la retro vi premetto ke ho cambiato la pompa perche la diagnosi mi dava presione insufficente pero malgrado cambiata la diagnosi mi da sempre lo steso errore!!cieo pressione insufficente pero la coa strana che da 58 bar di pressione strano no?? adesso dico e vi chiedo a voi cosa potrebbe esere?? a qualcuno e' capitata la stessa cosa??cmq mi hanno suggerito di cambiare il sensore di pressione voi cosa ne dite???a me la macchina non mi segnala nessun tipo di errore e i mette in moto tranquillamente