Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

problemi cambio automatico lancia y multijet - Pag 20


Maurizio

gianfix grazie della risposta

è vero ho pensato alla frizione dopo aver letto tutte le pagine e penso sarà la prima cosa da fare,comunque.

Nessuna spia accesa il check post avvio dice OK,nessuna grattata in retromarcia quando funziona.

Sono a 50 km da Roma e il meccanico Lancia, a Roma, che mi controllava la musa ha cessato attività lo scorso anno.Qualche suggerimento dove portarla?

gianfix

te lo do io il suggerimento!!!

Vai ad un meccanico generico, molto giovane e che abbia aperto da poco.

I giovani hanno molta voglia di lavorare sopratutto quelli che hanno aperto da poco e per conquistarsi i clienti fanno prezzi buoni e lavorano meglio rispetto ad altri....ed hanno molta dimestichezza con le diagnosi elettroniche.

Vai sul sicuro e senti il mio consiglio.Prima dei lavori fatti fare un preventivo e come frizione scegli LUK

http://www.powerparts.it/RepSetPro_col2.jpg

maurizio

gianfix grazie del consiglio. Se posso alcune domande: il robot sulla musa dove si trova? per vedere da vicino se ci sono perdite;

Quanto costa rifare frizione e rettifica volano grosso modo?

Se qualcuno può consigliarmi officina fiat lancia alfa a roma...grazie.

gianfix

le officine fiat lancia alfa te le sconsiglio.

Penso che spenderai per rifare la frizione e rettifica volano,intorno alle 250-300 euro alla povera vita

Luca (lucameuli@yahoo.it)

Ciao Fulzer,

non concordo con la tua risposta del 06/07/13 per i seguenti motivi:

Sono d'accordo che vanno fatte le dovute manutenzioni, pero' un organo meccanico deve essere progettato e realizzato per non rompersi con questa statistica. In questi anni mamma Fiat avrebbe dovuto apportare le dovute modifiche e aggiornamenti per renderlo piu' affidabile.

Ti ricordo che queste macchinette vengono usate per lo piu' da donne o persone che ne capiscono poco di meccanica e pertanto le usano solo in automatico e poco gli importa dei vari selettori automatico/manuale e palette al volante. Quello che cercano e' una macchina con due pedali che gli tolga il fastidio nel traffico di cambiare marcia. Pertanto, il fatto che anche altre trasmissioni simili di altre case hanno un alto tasso di rotture poco importa. Cioe', a mia moglie che va a prendere i bimbi a scuola, del "mal comune mezzo gaudio" non gliene frega niente. Vuole una macchinetta affidabile e basta.

Ti racconto la mia esperienza: vado in Fiat e ordino una 500L con il dualogic che ha 5 anni di garanzia o 100.000 Km. Poi vado a ritirare l'auto dopo qualche settimana e il capo officina mi dice: "tanto fra un po ci ritorni perche' questo cambio prima o poi ti pianta..."

NO COMMENT... cioe' questi cambi e' meglio non farli se non sono affidabili, io la penso cosi', ma il mondo e' bello perche' la pensiamo in modo diverso ;).

Salutoni

Luca

gianfix

scusami luca ma se hai avuto 5 anni o 100.000km di garanzia stai in una botte di ferro.

Anche se si rompe il cambio non avrai problemi di nessun genere te lo cambieranno in garanzia.

quindi dormi tranquillo.

Adesso non pensare al male...pensa solo che il cambio vada bene in tutto e per tutto e ricorda che ci siamo sempre noi qui che possiamo darti un consiglio.

Pietro 1963 (pietro.dortona@libero.it)

Salve sono un possessore di una lancia y 1300 mtj anno 2004 acquistata usata circa due anni fa. Da un po di mesi e dopo una percorrenza di circa 10.000 km, saltuariamente , in cambio se ne va' in folle , poi spengo e aspetto qualche minuto e riaccendo e riparte..... a volte riesco solo ad inserire la 1 e la 2 marcia..... sono andato da diversi elettrauti e per finire anche nella rete assistenza fiat/lancia.....Esito? Non sanno dove mettere le mani..... per favore potete aiutarmi????? Io sono della provincia di CB (Termoli).... conoscete qualche elettrauto/meccanico che possa aiutarmi a risolvere questo problema?????

Bepi69

Ciao Pietro. Io avevo ESATTAMENTE i tuoi sintomi ed ho risolto (almeno per adesso ... speriamo che duri!) facendo lo spurgo dell'olio del robottino. Se cerchi nei post vecchi trovi la procedura. Se non dovesse funzionare penso che dovrai far revisionare il robot (anche su questo argomento trovi tutte le informazioni nelle pagine precedenti).

Ciao. Giuseppe

Franco

Buongiorno a tutti.

In questo forum abbiamo spesso parlato del "grande Tonino" che ha aggiustato gruppi valvole e pompe di questi cambi a mezza Italia.

Da qualche giorno ci ha lasciato, il "suo motore" si è fermato e nessuno è riuscito a ripararlo.

A 52 anni qualcuno gha deciso basta, e noi restiamo orfani.

Saluti a tutti

gianfix

mi dispiace tantissimo......

Possa riposare in pace.

Grazie tonino.

Saluti da gianfix

Franco

Ciao Gianfix,

puoi contattarmi sulla mia mail ?

Grazie

gianfix

dammi il tuo indirizzo email

grazie

antonio (tonialemaricarmelina@libero.it)

Salve per chi mi vuole contattare può scrivermi sulla mia Ismail questi robot sono una cavolata

Ivan (bieffem@libero.it)

Buona giornata a tutti, volevo fare presente il mio problema sulla mia punto del 2001, mi si è accesa la spia del cambio e in prima e in seconda con il sequenziale arriva ai 30/40 Km orari, mettendo le marce successive aumentano i giri del motore ma la macchina non prende velocità. Penso possa essere la frizione, volevo chiedere un Vostro parere, e se avete un idea di quanto mi costi ripararla. Inoltre essendo di Torino se qualcuno mi può indicare un meccanico valido ed onesto per la riparazione. Ringraziando tutto il forum

Cordiali saluti

toni (tonialemaricarmelina@libero.it)

Ciao Ivan bisogna vedere se il tuo e' un cambio robotizzato o a magnete , nel primo puo' essere la frizione nel secondo , puo' essere la polverina interna al convertitore magnetico che si e' finita


Inserisci una risposta