Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

problemi cambio automatico lancia y multijet - Pag 4


gianfix

Che per caso hai letto le pagine precedenti?

A pagina 2 se non ti sei accorto ci sono due o tre messaggi di franco dove parla del suo problema della pompa?

Il messaggio precedente di leggere i vecchi post era rivolto anche a te.

Adesso prendi e ti leggi i post dalla prima pagina, perchè se in futuro avrai ancora problemi con questa macchina saprai già come comportarti grazie a questi post.

Grazie al nosrto amico franco (che ringraziamo) a pag. 2 c'è un numero di cell. di una persona di roma che revisiona le pompe con 150 €.

Chiamalo e vedi cosa può fare.

Franco

Ciao Ragazzi,

il cambio della Ypsilon è un cambio MECCANICO attuato da un robot che cambia i rapporti di velocità, esattamente come fareste voi con la manina. NON E' UN CAMBIO AUTOMATICO, che comporterebbe costi di acquisto leggermente più alti, ma una affidabilità molto superiore .....

beppe

Ciao ragazzi,

..iera sera appena ho acceso l'auto o notato che la pompa (zzz) continuava ad andare senza fermarsi, di solito lo fa solo all'inizio e poi si ferma, arrivato sotto casa, sono sceso x aprire cancello automatico e quando sono risalito ed ho inserito la prima, la marcia non è più entrata, come la retro e tutte le altre marcie, insistendo nell'inserire le marcie, mi è uscita la spia del cambio sul cruscotto ed la scritta "far controllare il cambio". La pompa (zzzz) funziona ma non inserisce marce.



Secondo voi qual'è il problema?

Vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto

Franco

Ciao Beppwe,

credo che manchi l'olio al Robot.

Quando la pompa continua a funzionare è perchè il pressostato di fermo non ha raggiunto la pressione di funzionamento.

Smonta la batteria, smonta la piastra di sostegno della batteria e sotto, verso la parte anteriore dell'auto, troverai il Robot con il suo serbatoio dell'olio (il giusto livello è a metà, a macchina spenta) se manca fallo revisionare e tutto andrà a posto.

La dimensione del Robot compreso il serbatoio è di circa 10x6x25 ..... in bocca al lupo

beppe

...Grazie 1000 Franco,

oggi pomeriggio provo a fare questo lavoro.

gianfix

Grande franco....Molto precise le tue risposte complimenti.

Messaggio per Beppe:

L'olio che va nel robot del cambio automatico non è il semplice olio del cambio ma è uno specifico che puoi vedere sul libretto di uso e manutenzione della tua auto nella pagina dove sono scritti tutti i tipi di olio da usare.

Se non ricordo male (non è sicuro) l'olio da usare è olio servosterzo di colore trasparente.

Franco

Ciao a tutti ..... abbiamo risolto anche il problema della pompa !!!

Faccio un breve sunto per tutti:

Composizione del DFN (detto anche cambio automatico): è composto di tre parti:

1) un normale cambio meccanico

2) un Gruppo Valvole (attuatore del cambio delle marce = alla vostra mano)

3) Gruppo Pompa mette in pressione l'olio idraulico del Gruppo Valvole.

Primo difetto: il Gruppo Valvole non funziona, manca l'olio nel serbatoio del gruppo pompa; preventivo Lancia sostituzione dell'intero Gruppo Valvole 1.420,00 + M.O. circa 200,00 + IVA Totale Quasi 2.000,00 €.

Soluzione: revisione del gruppo Valvole dal Grande Tonino + smontaggio e rimontaggio Totale 300,00 €

Secondo Difetto: a volte la pompa del gruppo pompa non parte, la vettura è immobilizzata: preventivo Lancia sostituzione Gruppo Pompa 341,00 € + M.O. + IVA Totale circa 500,00 €.

Soluzione: Revisione del motorino del Gruppo Pompa dal GRANDE Tonino (SPAZZOLE CONSUMATE)+ smontaggio e rimontaggio Totale 220,00 €.

Meditate Gente Meditate .......

Prima di avventurarvi fate uno squillo al GRANDE TONINO .......

gianfix

Grande franco.....!!!!

Grazie per le tue info sono molto importanti.

Ragazzi prendete esempio e chiamate e ditegli a tonino che vi raccomanda franco.

Franco

Ciao Gianfix,

di nulla .... crediamo di aver risolto l'ottanta percento delle problematiche che affliggono questo tipo di cambio.

E' evidente che non è stato testato sufficentemente nella guida in città, ed i suoi componenti di base (spazzole e guarnizioni) non sono all'altezza. Comunque una spesa di circa 500 € per revisionarli dopo circa 100.000 km è accettabile, anche se dovrebbero durare almeno il doppio.

QUELLO CHE NON E' ACCETTABILE, E' CHE LA RETE FIAT O LANCIA SI RIFIUTI DI FARE LE STESSE OPERAZIONI CHE ABBIAMO FATTO NOI.

Segno evidente che i veri meccanici (quelli che aggiustano) non esisto più, esistono solo quelli che cambiamo i pezzi, evidentemente sono solo povera gente .....

laura

salve a tutti. ho letto con attenzione tutte le vs. vicissitudini con il cambio automatico. ho appena portato la macchina alla FIAT, una ypsilon 1.3 perche' aveva segnalato di far controllare il cambio. mi hanno sostituito l'olio , ma non mi sono sembrati molto convinti. mi hanno detto di ricontrollare tra un po' di km. la macchina ha 46000,00 km. chiedo a Voi: l'olio puo' essersi consumato perche' ad agosto la mia macchinetta e' andata sino in Sicilia? inoltre certe volte mio marito quando e' in salita passa dall'automatico al sequenziale (scala manualmente) per dare sprint alla macchina. che sia questo?potete aiutare anche me?

Franco

Ciao Laura,

potresti essere un po più precisa? hanno sostituito l'olio del cambio o quello del gruppo valvole?

In generale l'olio del cambio va controllato intorno ai 120.000 150.000 km, dipende se cammini molto in città o no.

L'olio del Gruppo Valvole o manca (e allora c'è un problema) oppure lo si sostituisce insieme a quello del cammbio.

L'uso manuale che ne fa tuo marito non influisce sul meccanismo, e neanche lunghi tratti in autostrada, anzi ....

Questo è quello che posso dirti in base alle tue info ....

saluti.

Franco

Ciao Laura,

potresti essere un po più precisa? hanno sostituito l'olio del cambio o quello del gruppo valvole?

In generale l'olio del cambio va controllato intorno ai 120.000 150.000 km, dipende se cammini molto in città o no.

L'olio del Gruppo Valvole o manca (e allora c'è un problema) oppure lo si sostituisce insieme a quello del cammbio.

L'uso manuale che ne fa tuo marito non influisce sul meccanismo, e neanche lunghi tratti in autostrada, anzi ....

Questo è quello che posso dirti in base alle tue info ....

saluti.

tony086 (antonio_derosa.ad@libero.it)

Salve a tutti

Dopo una lunga verifica al cambio automatico della mia lancia Ypsilon,ho riscontrato il problema,dovrei cambiare o se possibile aggiustare il motorino che carica la pompa dell'olio io penso che si siano consumate le (spazzole..)il problema e' che a volte si blocca..io gli do' un colpetto e parte di nuovo..cosa dovrei fare..!! qualcuno ha riscontrato lo stesso problema...! grazie!

laura

Grszie Franco. mi e' stato detto l'olio del cambio, ma comunque domattina controllo bene la fattura che adesso ho lasciato in macchina. solo che oggi ho notato che il famoso zzz che la macchina fa all'inizio e' molto diminuito rispetto a prima di questa operazione. il fatto e' che ho letto attentamente questo forum e sono parecchio preoccupata. non tanto per una eventuale spesa - anche quella - ma quanto per l'eventualita' di rimanere per strada.

BEPPE

Primo difetto: il Gruppo Valvole non funziona, manca l'olio nel serbatoio del gruppo pompa; preventivo Lancia sostituzione dell'intero Gruppo Valvole 1.420,00 + M.O. circa 200,00 + IVA Totale Quasi 2.000,00 €.

Soluzione: revisione del gruppo Valvole dal Grande Tonino + smontaggio e rimontaggio Totale 300,00 €

----------------------------------------

x FRANCO E GIANFIX

CIAO FRANCO E GIANFIX,

IL PROBLEMA DELLA MIA Y E'IL GRUPPO VALVOLE.

A QUESTO PUNTO LO VOGLIO REVISIONARE, IL PROBLEMA E' CHE IO SONO DI MILANO E IL GRANDE TONINO E' DI ROMA MI SEMBRA DI AVER CAPITO GIUSTO?

TU CONOSCI QUALCUNO A MILANO CHE FA QUESTI LAVORI A QUESTI PREZZI?

AL CONTRARIO PUOI DARMI X FAVORE IL SUO NUMERO DI CELL CHE COSI' MI METTO D'ACCORDO PER SPEDIRGLIELO?

..FACCIO UNA PREMESSA, QUEST'AUTO HA 3 ANNI E 27000 KM !! HO DECISO DI METTERLA A POSTO E VENDERLA...MEDITATE

SE VOLESTE CONTATTARMI X DARMI DELLE DRITTE, QUESTO E' IL MIO CELL 3337167958

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE X LA VOSTRA GRANDE DISPONIBILITA'

BEPPE



Inserisci una risposta