problemi cambio automatico lancia y multijet - Pag 45123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657gladiatore 24/05/2016 11:37 Ciao Pietro, forse è un problema di pressione ma mi posso sbagliare. Di dove sei? Vediamo se possiamo consigliarti qualcuno che ne capisce di questi cambi (purtroppo ce ne sono pochi). Pietro scornavacchi (pietroscornavacchi@virgilio.it) 24/05/2016 18:10 Salve a tutti.La macchina non l'ho presa più ho perso la caparra di € 100,00 ma ne ho presa un'altra lancia 1.3 mjt 90 cv con cambio manuale. Anno.2006 141000 km pagata € 2900,00 con un problema al paraurti e qualche graffio.Portata dal carrozziere con € 500,00 mi cambia tutto e mi fa la lucidatura.Ha fatto sia frizione e ammortizzatori anteriori.Che dite ho fatto bene??????Un salutone a tutti e grazie per i vostri consigli Enrico (balcanissimi@yahoo.it) 25/05/2016 05:56 Buongiorno. Cerco per cortesia il telefono del Sig. ALBERTO. È un po' urgente. Punto inguidabile dopo avere speso 1300 euro. Grazie Enrico 380 2606492 Enrico (balcanissimi@yahoo.it) 29/05/2016 15:39 Per favore qualcuno può darmi gentilmente contatto Sig. Alberto di Roma. Grazie mille è un urgente per favore Enrico gl 389 2606482 gladiatore 30/05/2016 09:10 Ciao Enrico, trovi i suoi riferimenti alla pagina 41 di questo thread, oppure su subito.it cerca "Revisione e riparazione robot selespeed " nella regione Lazio. danielel 30/05/2016 16:48 buongiorno, ho da poco comperato una lancia Ypsilon del 2007, benzina con cambio automatico.. dopo poco sono iniziati i problemi, l' auto soprattutto quando è "fredda" va in folle da sola, sembra che non riesca a scalare velocemente, ho provato a far controllare l' olio del cambio ed i parametri, faceva sempre lo stesso scherzo, si e poi scaricata la batteria e quelli della fiat mi hanno detto di cambiarla e che poteva essere la batteria il problema reale, cambio la batteria e niente quando vuole (soprattutto alle uscite delle rotonde) va in folle e te ti devi fermare e aspettare (facendo colonne e rischiando tamponamenti) di re inserire la marcia...... c'è una soluzione che non superi il valore della macchina o è meglio usare il sequenziale e basta?? grazie Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 30/05/2016 20:35 Prova al far controllare il livello dell'olio nel serbatoio del robot. Nel contempo fai verificare se vi sono perdite di olio. NB: questo olio NON centra nulla con quello usato per il cambio. antonia91 31/05/2016 14:46 Salve a tutti. Ho un problema che mi sta facendo diventare matta. Ho comprato da poco una lancia y 1.3 mj con cambio automatico. In pratica il problema è che quando vado per prenderà la macchina con cambio posizionato su N inserisco la chiave, Primo giro, check in apposto, ma Poi non parte. Devo aprire e kiudere là portiere e stare così almeno 10minuti buoni finché poi non parte e va molto bene perché le marce non mi danno problemi ne ad inserirle né a scalarle. Adesso leggendo capisco ke aprendo la portiera si azione la pompa del olio per l cambio. Adesso quindi capisco del ronzio lungo ke sento inftt quando lo sento la macchina subito parte ma quando non lo fa nn va. Quindi è l'olio nel cambio? O qualcosa di più grave l? Roberto (robertocapitaneschi@gmail.com) 02/06/2016 22:51 Salve a tutti grazie a questo forum dopo 2 anni di strazio con questo cambio alla lancia delta selespeed ho avuto l immenso piacere di conoscere il signor Alberto grazie anche le molteplici indicazioni fornite da voi,vi assicuro dopo 2 mesi di prove la macchina va pure troppo bene (ammetto la pignoleria del sign.Alberto e ora capisco il perche del tutto) spesi soldi giusti ma oltre a modificarmi il robot ha notato un problema al motore che ha sistemato senza ulteriori spese trattenendo la macchina per 2h in più,senza problemi mi ha mostrato spese vive (essendo malfidato)per il lavoro che faccio,e una persona preparatissima con esperienza da invidiare ha una sincronia con la meccanica che si vede che lo fa per passione,oltre a lasciarvi una recensione positiva e anche un consiglio per chié titubbante come me! 150km fatti con paura sono tornato a casa con il sorriso. Persona troppo onesta fossero ma era come lui l italia sarebbe al primo posto. gladiatore 03/06/2016 10:30 Ottimo Roberto, grazie per il tuo contributo. Nei prossimi giorni lascerò la mia macchina al "Dott. Roberto". Solo nel parlarci ho avuto le tue stesse impressioni, persona precisa, onesta e appassionata di questi robottini e meccanica in generale. Vi confermerò sicuramente le mie impressioni dopo il lavoro :) Mariommi (mario.mazeo@yahoo.it) 14/06/2016 06:34 Buongiorno a tutti!!! Sono Mario Ho una 500l con cambio robotizzato e il mio problema é il seguente: La pompa del cambio non stacca mai quindi scarica la batteria della macchina e quando la uso il cambio va benissimo l'unica cosa che fa di strano è che quando mi fermo dopo 3 secondi passa in N, ho fatto una diagnosi e mi dice che é il relé il propone a e che il sensore è appiccicato, ma ho cercato di dare un'occhiata e non sono riuscito a capire dove si trova sto relè/interruttore che disattiva/attiva la pompa. Sono andato da tre meccanici che se ho ben capito non sanno nulla in materia o vogliono fregarmi e mi hanno raccontato cavolate,pompa guasta, frizione andata - volano andato robot tino da revisionare, ma ripeto l'auto va benissimo. Grazie dell'aiuto, sabato la smonto e cerco il relé ma se mi indicate può servire anche ad altri Saluti a tutti Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 14/06/2016 19:53 Sicuramente sono i contatti del rele' rimasti incollati..(UNO DEI DIFETTI USUALI), Io non conosco quell'auto..pero' per logica e datosi il consumo non da poco conto che ha la pompa, desumo che NON possa essere molto distante ne dalla batteria e ne dalla pompa..Il rele' è un 30 amper di colore marrone e sempre a parer mio lo dovresti trovare all'interno della scatola portafusibili ubicato nel vano gestione motore.. Costo..mediamente intorno ai dieci euro. Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 14/06/2016 19:58 ATTENZIONE..L'AUTO NON PUO' ASSOLUTAMENTE ESSERE USATA E IN ATTESA DELLA SOSTITUZIONE DEL RELE' LA BATTERIA DEVI SCONNETTERLA Marco_da_N 15/06/2016 04:03 complimenti, Silvio !! vedo che sei un competente anche sull'impianto elettrico. Hai fatto la pace con Alberto ? Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 15/06/2016 08:39 Sono persona troppo seria e corretta e NON consento a nessuno di passare la linea rossa. Semmai preferisco l'opzione di mettere l'auto sotto una pressa. 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657
gladiatore 24/05/2016 11:37 Ciao Pietro, forse è un problema di pressione ma mi posso sbagliare. Di dove sei? Vediamo se possiamo consigliarti qualcuno che ne capisce di questi cambi (purtroppo ce ne sono pochi).
Pietro scornavacchi (pietroscornavacchi@virgilio.it) 24/05/2016 18:10 Salve a tutti.La macchina non l'ho presa più ho perso la caparra di € 100,00 ma ne ho presa un'altra lancia 1.3 mjt 90 cv con cambio manuale. Anno.2006 141000 km pagata € 2900,00 con un problema al paraurti e qualche graffio.Portata dal carrozziere con € 500,00 mi cambia tutto e mi fa la lucidatura.Ha fatto sia frizione e ammortizzatori anteriori.Che dite ho fatto bene??????Un salutone a tutti e grazie per i vostri consigli
Enrico (balcanissimi@yahoo.it) 25/05/2016 05:56 Buongiorno. Cerco per cortesia il telefono del Sig. ALBERTO. È un po' urgente. Punto inguidabile dopo avere speso 1300 euro. Grazie Enrico 380 2606492
Enrico (balcanissimi@yahoo.it) 29/05/2016 15:39 Per favore qualcuno può darmi gentilmente contatto Sig. Alberto di Roma. Grazie mille è un urgente per favore Enrico gl 389 2606482
gladiatore 30/05/2016 09:10 Ciao Enrico, trovi i suoi riferimenti alla pagina 41 di questo thread, oppure su subito.it cerca "Revisione e riparazione robot selespeed " nella regione Lazio.
danielel 30/05/2016 16:48 buongiorno, ho da poco comperato una lancia Ypsilon del 2007, benzina con cambio automatico.. dopo poco sono iniziati i problemi, l' auto soprattutto quando è "fredda" va in folle da sola, sembra che non riesca a scalare velocemente, ho provato a far controllare l' olio del cambio ed i parametri, faceva sempre lo stesso scherzo, si e poi scaricata la batteria e quelli della fiat mi hanno detto di cambiarla e che poteva essere la batteria il problema reale, cambio la batteria e niente quando vuole (soprattutto alle uscite delle rotonde) va in folle e te ti devi fermare e aspettare (facendo colonne e rischiando tamponamenti) di re inserire la marcia...... c'è una soluzione che non superi il valore della macchina o è meglio usare il sequenziale e basta?? grazie
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 30/05/2016 20:35 Prova al far controllare il livello dell'olio nel serbatoio del robot. Nel contempo fai verificare se vi sono perdite di olio. NB: questo olio NON centra nulla con quello usato per il cambio.
antonia91 31/05/2016 14:46 Salve a tutti. Ho un problema che mi sta facendo diventare matta. Ho comprato da poco una lancia y 1.3 mj con cambio automatico. In pratica il problema è che quando vado per prenderà la macchina con cambio posizionato su N inserisco la chiave, Primo giro, check in apposto, ma Poi non parte. Devo aprire e kiudere là portiere e stare così almeno 10minuti buoni finché poi non parte e va molto bene perché le marce non mi danno problemi ne ad inserirle né a scalarle. Adesso leggendo capisco ke aprendo la portiera si azione la pompa del olio per l cambio. Adesso quindi capisco del ronzio lungo ke sento inftt quando lo sento la macchina subito parte ma quando non lo fa nn va. Quindi è l'olio nel cambio? O qualcosa di più grave l?
Roberto (robertocapitaneschi@gmail.com) 02/06/2016 22:51 Salve a tutti grazie a questo forum dopo 2 anni di strazio con questo cambio alla lancia delta selespeed ho avuto l immenso piacere di conoscere il signor Alberto grazie anche le molteplici indicazioni fornite da voi,vi assicuro dopo 2 mesi di prove la macchina va pure troppo bene (ammetto la pignoleria del sign.Alberto e ora capisco il perche del tutto) spesi soldi giusti ma oltre a modificarmi il robot ha notato un problema al motore che ha sistemato senza ulteriori spese trattenendo la macchina per 2h in più,senza problemi mi ha mostrato spese vive (essendo malfidato)per il lavoro che faccio,e una persona preparatissima con esperienza da invidiare ha una sincronia con la meccanica che si vede che lo fa per passione,oltre a lasciarvi una recensione positiva e anche un consiglio per chié titubbante come me! 150km fatti con paura sono tornato a casa con il sorriso. Persona troppo onesta fossero ma era come lui l italia sarebbe al primo posto.
gladiatore 03/06/2016 10:30 Ottimo Roberto, grazie per il tuo contributo. Nei prossimi giorni lascerò la mia macchina al "Dott. Roberto". Solo nel parlarci ho avuto le tue stesse impressioni, persona precisa, onesta e appassionata di questi robottini e meccanica in generale. Vi confermerò sicuramente le mie impressioni dopo il lavoro :)
Mariommi (mario.mazeo@yahoo.it) 14/06/2016 06:34 Buongiorno a tutti!!! Sono Mario Ho una 500l con cambio robotizzato e il mio problema é il seguente: La pompa del cambio non stacca mai quindi scarica la batteria della macchina e quando la uso il cambio va benissimo l'unica cosa che fa di strano è che quando mi fermo dopo 3 secondi passa in N, ho fatto una diagnosi e mi dice che é il relé il propone a e che il sensore è appiccicato, ma ho cercato di dare un'occhiata e non sono riuscito a capire dove si trova sto relè/interruttore che disattiva/attiva la pompa. Sono andato da tre meccanici che se ho ben capito non sanno nulla in materia o vogliono fregarmi e mi hanno raccontato cavolate,pompa guasta, frizione andata - volano andato robot tino da revisionare, ma ripeto l'auto va benissimo. Grazie dell'aiuto, sabato la smonto e cerco il relé ma se mi indicate può servire anche ad altri Saluti a tutti
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 14/06/2016 19:53 Sicuramente sono i contatti del rele' rimasti incollati..(UNO DEI DIFETTI USUALI), Io non conosco quell'auto..pero' per logica e datosi il consumo non da poco conto che ha la pompa, desumo che NON possa essere molto distante ne dalla batteria e ne dalla pompa..Il rele' è un 30 amper di colore marrone e sempre a parer mio lo dovresti trovare all'interno della scatola portafusibili ubicato nel vano gestione motore.. Costo..mediamente intorno ai dieci euro.
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 14/06/2016 19:58 ATTENZIONE..L'AUTO NON PUO' ASSOLUTAMENTE ESSERE USATA E IN ATTESA DELLA SOSTITUZIONE DEL RELE' LA BATTERIA DEVI SCONNETTERLA
Marco_da_N 15/06/2016 04:03 complimenti, Silvio !! vedo che sei un competente anche sull'impianto elettrico. Hai fatto la pace con Alberto ?
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 15/06/2016 08:39 Sono persona troppo seria e corretta e NON consento a nessuno di passare la linea rossa. Semmai preferisco l'opzione di mettere l'auto sotto una pressa.