problemi cambio automatico lancia y multijet - Pag 50123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657Dario borraccino (darioborraccino@gmail.com) 13/03/2017 22:04 Buongiorno, ho sostituito da un mese il robot del cambio automatico, ho chiesto al meccanico se devo fare delle manutenzioni programmate soprattutto per il livello Dell'Olio. Mi ha detto che essendo il robot a circuito chiuso non c'è bisogno di rabboccare l'olio. Vi risulta? Perché qui nel forum ho letto che invece il rabbocco Dell'Olio viene effettuato talvolta. Grazie Rosario (rosario_lamonica@hotmail.it) 15/04/2017 13:13 Salve o una lancia ypsilon 2004 con cambio robottizzato 1.4 benzina da stamani non entrano le marcie ed il rumore del zzzz quando apro lo spotrello lato guida non si sente piu mi dice marcia non disponibbile qualcuno mi puo agliutare? Vincenzo (vincenzodeblante@virgilio.it) 02/05/2017 22:52 Salve ragazzi ho una lancia musa del 2006 benzina con cambio. Robottizzato ....dopo alcuni problemi ho deciso di trasformarla in cambio manuale qualcuno conosce la procedura piu veloce per aggiornare il libretto grazie dario (darioborraccino@gmail.com) 02/05/2017 23:49 Non sapevo si potesse convertire. Posso chiederti quanto ti e' costato? Grazie Vincenzo (vincenzodeblante@virgilio.it) 03/05/2017 00:00 Ciao dario .. il cambio e lo stesso basta solo fare qualche modifica aggiungere pedale frizione e pedale freno leva cambio filo e corde cambio e apportare una modifica nella centraluna ..io avevo gia tutti i pezzi ho rifatto la frizione E manodopera 390 euro ovviamente senza ricambi dario (darioborraccino@gmail.com) 05/05/2017 20:33 Ciao Vincenzo,ne ho parlato al mio meccanico e mi dice che e'un casino perche'bisogna rifare tutti i cablaggi, oltre che la modifica alla centralina.tu dove lo hai fatto questo lavoro? Grazie Vincenzo (vincenzodeblante@virgilio.it) 10/05/2017 01:13 Ciao dario io sono di napoli per il cablaggio e stato semplice almeno per il mio meccanico l.unica cosa piu scocciante e la modifica della centralina devi trovare qualcuno bravo e farti dire il prezzo io non lo fatta ancora solo per tempo ma comunque la macchina va lo stesso se vuoi piu informazioni sono a disposizione saluti Mario (yari.bucciarelli88@gmail.com) 12/07/2017 10:57 Salve il ho un problema con la mia lancia y 1.3 Mtj anno 2005. Delle volte parte delle volte no Io mi accorgo quando parte perché aprendo la portiera sento il rumore della pompetta. Questo difetto non è continuo mi può succedere una volta ogni 3 o 4 giorni o sto bene una settimana e poi per mezza giornata non vuole partire... Vi è capitato?? Sapete darmi un consiglio? Domenico (diviestidomenico@icloud.com) 06/09/2017 21:55 Salve a tutti ho una lancia y 1.3 mj cambio robotizzato da circa un anno ho sostituito l'intera pompa del cambio perché era totalmente bruciata.Ora mi ritrovo con un'altro problema,praticamente mettendo la 1 mi ritorna in folle da sola problema che non fa in retromarcia.collegando il computer mi da errore di bassa pressione,se invece attacco manualmente il relè le marce vanno.il computer mi dice che la pressione dovrebbe essere a 40 bar invece ora ne da circa 28.Collecanto il relè manualmente però sento un rumore dall'accumulatore di pressione.Spero di essere stato chiaro. Aspetto notizie grazie anticipatamente michele (michele.baratta@bt.com) 27/10/2017 19:23 Ho letto del sig. Andrea di Biella che può riparare il cambio Selespeed. Come faccio a contattarlo ? grazie del vostro aiuto raffaele (coppola20@hotmail.it) 02/11/2017 00:09 salve a tutti,sono proprietario di una lancia ypsilon 30th anniversari 0.9 twinair cambio DFN che da un po presenta problemi nell'inserimento delle marce,in pratica nel passaggio dalla prima marcia alla seconda quest'ultima si sgancia e la macchina va da se e' in N (FOLLE), il problema si verifica spesso quando la macchina e' calda mentre se le temperature sono basse questo non accade, possibile che manchi olio al cambio?? dove trovo la vaschetta del liquido?? help! Francesco (francescoflorio@novesrl.com) 06/11/2017 15:40 Salve, innanzitutto complimenti per tutte le info e le segnalazioni che si leggono in questo forum. Sono proprietario di una Lancia Musa 1.4 16V del 2008 con impianto GPL Km. 136.000 con cambio automatico. Fino a ieri nessun problema, mentre da stamattina quando parto sia in prima che in retro, la macchina traballa leggermente alla partenza, mentre in salita è molto più evidente. Il cambio funziona perfettamente, fa solo questo. Qualcuno mi potrebbe indicare per favore cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo. Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 14/11/2017 17:08 Caro Francesco, non so se hai ricevuto la mia risposta alla tua mail. Comunque la prima cosa da farsi e' consistente nel munirsi programma gestionale e relativa interfaccia, ed una volta collegato via presa ODB2 e procedere al riallineamento del PIS..la cui misura ideale e di mm 28,3. Per quanto attiene l'amico Alberto il suo telefono te l'ho inviato via mail. Edwin Frioni (edwinmunro@yahoo.it) 11/12/2017 21:18 Buonasera a tutti, complimenti per il forum e le interessanti discussioni.Possessore di Fiat bravo 1.6 mjet dualogic. Volevo porre all'attenzione di tutti il mio problema. Dopo 130000 km percorsi senza il minimo problema il cambio ha cominciato a mancare qualche colpo. Da quest'estate sentivo delle leggere vibrazioni in partenza. Nulla di più.cambiate regolari sia in cambiata in scalata.Sintomo rimasto più o meno costante nel tempo fino a novembre. Dopo che la macchina é stata ferma per circa 10 giorni causa inutilizzo alla riaccensione non si innesta la prima e la retro.Dopo diversi tentativi accezione e spegnimento finalmente riesco ad innestare la prima e parto. La macchina strattona terribilmente in prima ma appena entra la seconda e via le altre nessun problema sia in cambiata e in scalata. Portata in officina il meccanismo dopo diagnosi mi dice che il robottino é ok ma bisogna sostituire il modulo attuatore frizione insieme a frizione e probabilmente volano. Secondo voi é possibile?Se fosse un problema di attuatore frizione la macchina non dovrebbe proprio accendersi né cambiare le marce. Invece nel mio caso il problema è solo con prima e retro. Grazie a tutti anticipatamente Santino (pizzisanto@gmail.com) 11/12/2017 22:00 Salve ho avuto lo stesso problema del YPSILON del 2012 CAMBIO AUTOMATICO ROTTO CON 40000 km con tanti problemi prima che finiva la garanzia rotto il robottino costo aggiustarla 4 mila euro la casa madre non vuole sapere niente tutto a carico mio 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657
Dario borraccino (darioborraccino@gmail.com) 13/03/2017 22:04 Buongiorno, ho sostituito da un mese il robot del cambio automatico, ho chiesto al meccanico se devo fare delle manutenzioni programmate soprattutto per il livello Dell'Olio. Mi ha detto che essendo il robot a circuito chiuso non c'è bisogno di rabboccare l'olio. Vi risulta? Perché qui nel forum ho letto che invece il rabbocco Dell'Olio viene effettuato talvolta. Grazie
Rosario (rosario_lamonica@hotmail.it) 15/04/2017 13:13 Salve o una lancia ypsilon 2004 con cambio robottizzato 1.4 benzina da stamani non entrano le marcie ed il rumore del zzzz quando apro lo spotrello lato guida non si sente piu mi dice marcia non disponibbile qualcuno mi puo agliutare?
Vincenzo (vincenzodeblante@virgilio.it) 02/05/2017 22:52 Salve ragazzi ho una lancia musa del 2006 benzina con cambio. Robottizzato ....dopo alcuni problemi ho deciso di trasformarla in cambio manuale qualcuno conosce la procedura piu veloce per aggiornare il libretto grazie
dario (darioborraccino@gmail.com) 02/05/2017 23:49 Non sapevo si potesse convertire. Posso chiederti quanto ti e' costato? Grazie
Vincenzo (vincenzodeblante@virgilio.it) 03/05/2017 00:00 Ciao dario .. il cambio e lo stesso basta solo fare qualche modifica aggiungere pedale frizione e pedale freno leva cambio filo e corde cambio e apportare una modifica nella centraluna ..io avevo gia tutti i pezzi ho rifatto la frizione E manodopera 390 euro ovviamente senza ricambi
dario (darioborraccino@gmail.com) 05/05/2017 20:33 Ciao Vincenzo,ne ho parlato al mio meccanico e mi dice che e'un casino perche'bisogna rifare tutti i cablaggi, oltre che la modifica alla centralina.tu dove lo hai fatto questo lavoro? Grazie
Vincenzo (vincenzodeblante@virgilio.it) 10/05/2017 01:13 Ciao dario io sono di napoli per il cablaggio e stato semplice almeno per il mio meccanico l.unica cosa piu scocciante e la modifica della centralina devi trovare qualcuno bravo e farti dire il prezzo io non lo fatta ancora solo per tempo ma comunque la macchina va lo stesso se vuoi piu informazioni sono a disposizione saluti
Mario (yari.bucciarelli88@gmail.com) 12/07/2017 10:57 Salve il ho un problema con la mia lancia y 1.3 Mtj anno 2005. Delle volte parte delle volte no Io mi accorgo quando parte perché aprendo la portiera sento il rumore della pompetta. Questo difetto non è continuo mi può succedere una volta ogni 3 o 4 giorni o sto bene una settimana e poi per mezza giornata non vuole partire... Vi è capitato?? Sapete darmi un consiglio?
Domenico (diviestidomenico@icloud.com) 06/09/2017 21:55 Salve a tutti ho una lancia y 1.3 mj cambio robotizzato da circa un anno ho sostituito l'intera pompa del cambio perché era totalmente bruciata.Ora mi ritrovo con un'altro problema,praticamente mettendo la 1 mi ritorna in folle da sola problema che non fa in retromarcia.collegando il computer mi da errore di bassa pressione,se invece attacco manualmente il relè le marce vanno.il computer mi dice che la pressione dovrebbe essere a 40 bar invece ora ne da circa 28.Collecanto il relè manualmente però sento un rumore dall'accumulatore di pressione.Spero di essere stato chiaro. Aspetto notizie grazie anticipatamente
michele (michele.baratta@bt.com) 27/10/2017 19:23 Ho letto del sig. Andrea di Biella che può riparare il cambio Selespeed. Come faccio a contattarlo ? grazie del vostro aiuto
raffaele (coppola20@hotmail.it) 02/11/2017 00:09 salve a tutti,sono proprietario di una lancia ypsilon 30th anniversari 0.9 twinair cambio DFN che da un po presenta problemi nell'inserimento delle marce,in pratica nel passaggio dalla prima marcia alla seconda quest'ultima si sgancia e la macchina va da se e' in N (FOLLE), il problema si verifica spesso quando la macchina e' calda mentre se le temperature sono basse questo non accade, possibile che manchi olio al cambio?? dove trovo la vaschetta del liquido?? help!
Francesco (francescoflorio@novesrl.com) 06/11/2017 15:40 Salve, innanzitutto complimenti per tutte le info e le segnalazioni che si leggono in questo forum. Sono proprietario di una Lancia Musa 1.4 16V del 2008 con impianto GPL Km. 136.000 con cambio automatico. Fino a ieri nessun problema, mentre da stamattina quando parto sia in prima che in retro, la macchina traballa leggermente alla partenza, mentre in salita è molto più evidente. Il cambio funziona perfettamente, fa solo questo. Qualcuno mi potrebbe indicare per favore cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo.
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 14/11/2017 17:08 Caro Francesco, non so se hai ricevuto la mia risposta alla tua mail. Comunque la prima cosa da farsi e' consistente nel munirsi programma gestionale e relativa interfaccia, ed una volta collegato via presa ODB2 e procedere al riallineamento del PIS..la cui misura ideale e di mm 28,3. Per quanto attiene l'amico Alberto il suo telefono te l'ho inviato via mail.
Edwin Frioni (edwinmunro@yahoo.it) 11/12/2017 21:18 Buonasera a tutti, complimenti per il forum e le interessanti discussioni.Possessore di Fiat bravo 1.6 mjet dualogic. Volevo porre all'attenzione di tutti il mio problema. Dopo 130000 km percorsi senza il minimo problema il cambio ha cominciato a mancare qualche colpo. Da quest'estate sentivo delle leggere vibrazioni in partenza. Nulla di più.cambiate regolari sia in cambiata in scalata.Sintomo rimasto più o meno costante nel tempo fino a novembre. Dopo che la macchina é stata ferma per circa 10 giorni causa inutilizzo alla riaccensione non si innesta la prima e la retro.Dopo diversi tentativi accezione e spegnimento finalmente riesco ad innestare la prima e parto. La macchina strattona terribilmente in prima ma appena entra la seconda e via le altre nessun problema sia in cambiata e in scalata. Portata in officina il meccanismo dopo diagnosi mi dice che il robottino é ok ma bisogna sostituire il modulo attuatore frizione insieme a frizione e probabilmente volano. Secondo voi é possibile?Se fosse un problema di attuatore frizione la macchina non dovrebbe proprio accendersi né cambiare le marce. Invece nel mio caso il problema è solo con prima e retro. Grazie a tutti anticipatamente
Santino (pizzisanto@gmail.com) 11/12/2017 22:00 Salve ho avuto lo stesso problema del YPSILON del 2012 CAMBIO AUTOMATICO ROTTO CON 40000 km con tanti problemi prima che finiva la garanzia rotto il robottino costo aggiustarla 4 mila euro la casa madre non vuole sapere niente tutto a carico mio