problemi cambio automatico lancia y multijet - Pag 51123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657Raf746 (canzior746@gmail.com) 16/12/2017 10:26 Salve anche io comincio ad accusare qualche problemino al cambio robotizzato della mia fiat idea 1.4 16v. Ho comperato il kit frizione con la forcella spingi disco perché quando sono fermo in prima marcia sento che la frizione non stacca bene e va in vibrazione spero cambiandola risolvo ma non ho capito se posso cambiarmela io o ci vuole un meccanico per riallineare il tutto? Grazie Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 16/12/2017 12:07 Prima di comprare il kit a mio modesto avviso, avresti dovuto mediante programma verificare lo stato di usura della frizione..Probabilmente c'e' solo da riallineare il P.I.S. Comunque, anche per il cambio frizione, comunque ti necessita il programma..Preliminarmente e prima di smontare il complessivo, devi aver proceduto alla depressurizzazione del circuito idraulico. Dopo aver rimontato il tutto e sempre mediante programma, procederai allo spurgo e rineallineamento. Davide (melinodavide@hotmail.it) 16/12/2017 12:36 Per chi fosse interessato ho il cambio completo per fiat 1.3 mjt completo e revisionato tolto dalla mia in vendita 3771346343 Raf746 (canzior746@gmail.com) 20/12/2017 11:23 Grazie Silvio di E. Per la risposta ma a quanto sembra ho la forchetta o forcella spingi disco consumata anche se poco a 70.000 km oggi provo la macchina e poi vi dico dopo aver proceduto al riallineamento e cambio frizione ciao Enzo (enzo.tetti@gmail.com) 03/01/2018 19:27 problema al cambio robotizzato Salve a tutti da Brescia ho acquistato lancia musa 1300 con cambio automatico E mi si accende la spia guasto cambio poi si accende una spia in basso... la spia ogni tanto si accende e poi si spegne ... ho fatto fare la dianiosi alla Fiat lancia problema genetico.... la macchina funziona normalmente.... Cosa posso fare Emanuele (leleblueyes@tiscali.it) 08/01/2018 12:34 Ciao a tutti, anche io ho il problema al cambio (Panda 1.2 Dualogic Benzina), l'errore segnato sul CDB è "marcia non disponibile" e anche se qualche volta entra (senza rumori strani) dura solo poche decine metri. Inizialmente di più, bastava spegnere il motore e riavviarlo.. Perciò penso sia qualche elettrovalvola (solenoide) malfunzionante,che perde pressione, o qualche sensore. Qualcuno sa se c'è modo di fare o farsi la diagnosi (elettronica) gratuitamente? Esiste qualche tecnico specializzato nella zona costiera della Marche? Ciao e grazie a quanti risponderanno... Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 08/01/2018 14:42 Ti compri il programma MULTIECUSCAN e dopo averlo installato su di un pc, ed interfacciato con l'arcinota ELM327, adattata per l'ecuscan, ti fai gratis e quando vuoi, ogni sorta di diagnosi e tanto altro ancora. Ciao Emanuele 26/01/2018 12:35 Acquistato e fatta diagnosi. Errore P1773 - Pressione circuito idraulico Qualcuno ha indicazioni su come risolvere con la minor spesa possibile? Grazie. Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 26/01/2018 19:46 Quindi ritengo che l'auto non parte,,All'apertura della portiera senti l'avvio del motore della pompa idraulica..Controllato il livello dell'olio del robot? Controllato il fusibile ed il rele' che va alimentare la pompa. Quanti chilometri ha percorso l'auto? Cercate di essere un po' piu' ricchi di particolari..Gia' di per quel cambio poche sanno mettrci le mani..se non l'amico Alberto di Roma.. Lorenzo.N. (notarangelolorenzo@libero.it) 06/02/2018 13:33 Salve a tutti, ho letto con molto interesse tutte le pagine di questo utilissimo forum, mi servirebbe il numero di Tonino :) :) :).Scherzi a parte e pace all'anima sua. VI volevo raccontare la mia sventura con la mia LANCIA DELTA seletronic 2009 km 220.000 l' ho comprata usata ad aprile 2017 con 214.000,da settembre 2017 fin ad oggi sono già 4 officine che cambio tra Brescia e provincia, cmq una massa di incompetenti, nonostante qualcuno fa cambi automatici. Ad oggi non ho ancora la mia auto, il tutto nasce dal difetto che l'auto in questione non si metteva a folle N e si spegneva quando mi fermavo. Tra vari accendi e spegni ritornava normale fin quando da li a poco si è accesa la spia avaria cambio e nn è più andata. Diagnosi del primo meccanico attuatore frizione pèerchè ha trovato la vaschetta vuota, spedisco l'attuatore ad una azienda seria a Cava dei Tirreniche revisionano e formano personale per questo tipo di cambio, me lo rispedicono dopo 5 giorni, spesi 430 euro. Purtroppo sono già 3 officine che nn sono riusciti a venirne a capo cioè non riescono a spurgare e farla andare. La quarta officina ora ci sta lavorando con l'examiner sperando che riesca a spurgare questo complicatissimo dualogic. Per la mia esperienza personale dico che il problema non è il tipo di macchina con questo cambio ma l' incompetenza di tanti meccanici che nn sanno metterci le mani e ti fanno cambiare pezzi a vuoto. Comunque signori miei fin ora ho speso soldi e tempo a vuoto, sono disperato e sto pensando di pagare una bisarca e far portare l'auto a Roma dal Sig. ALberto che ho letto i suoi interventi e credo che sia davvero preparato. Vi aggiornerò sicuramente di come andrà a finire(4 mesi e mezzo con l'auto sequestrata da incompetenti). Saluti e un grazie a gli amministratori di questo sito. Emanuele 06/02/2018 18:02 @Silvio di Egidio Si, l'auto partiva regolarmente ma non innestava più le marce, in effetti la pompa partiva ma non pescava olio in quanto era finito....Dopo due settimane di fermo nel parcheggio del meccanico e dietro mio consiglio ha controllato il livello dell'olio, ha rabboccato e l'auto è ripartita alla grande...risolto con 20 euro di olio.... concordo comunque sul mettere piu dettagli possibili... grazie a tutti, seguo la discussione.... Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 06/02/2018 21:46 Caro Emanuele, purtroppo, NON hai risolto nulla..Hai solo gettato 20 Euro, per tra non molto il dover correre il rischio di farti recuperare l'auto da un carro attrezzi..Perchè se l'olio è sceso di livello la causa e' solo da attribuire ad una perdita. Ps:ed il far lavorare quel tipo di pompa priva d'olio, NON puoi neanche immaginare quanta di quella limatura metallica entra in circolo a causa dell'usura degli ingranaggi i quali lavorano privi di lubrificazione. Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 07/02/2018 09:08 Caro Lorenzo.N. Credo che tu abbia finalmente optato per la soluzione migliore.. Anch'io dopo una lunga serie di visiscitudini, mi sono affidato nelle mani dell'Amico Alberto di Roma..Quindi stanne certo che in quanto al dualogic la tua auto ritornera' in piena efficienza. Emanuele 07/02/2018 10:14 @Silvio di Egidio, lo credo anche io ma il meccanico che l'ha ispezionata mi ha detto di non aver trovato alcuna perdita a distanza di 10 ore dal rabbocco... Ad ogni modo farò revisionare tutto, robottino e frizione e lavaggio delle varie parti interessate... peccato che per la sola frizione mi ha chiesto 380....perchè a detta sua è tutto diverso il lavoro da fare rispetto alla trasmissione manuale, ma per quello che so io invece non lo è essendo la stessa identica componentistica (per la quale nella versione manuale chiede 250)... devo revisionare il robottino, tu hai il numero del mago di roma? ciao e grazie Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 07/02/2018 12:28 Assodato che la perdita d'olio c'e'..Questa potrebbe non essere visibile in quanto si puo' ipotizzare ad un possibile trafilamento dell'olio del Dualogic il quale finisce con il miscelarsi con l'olio. Spero che tu ne intuisca la gravita'. Se mi scrivi in privato ti passo il telefono del GRANDE ALBERTO.. 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657
Raf746 (canzior746@gmail.com) 16/12/2017 10:26 Salve anche io comincio ad accusare qualche problemino al cambio robotizzato della mia fiat idea 1.4 16v. Ho comperato il kit frizione con la forcella spingi disco perché quando sono fermo in prima marcia sento che la frizione non stacca bene e va in vibrazione spero cambiandola risolvo ma non ho capito se posso cambiarmela io o ci vuole un meccanico per riallineare il tutto? Grazie
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 16/12/2017 12:07 Prima di comprare il kit a mio modesto avviso, avresti dovuto mediante programma verificare lo stato di usura della frizione..Probabilmente c'e' solo da riallineare il P.I.S. Comunque, anche per il cambio frizione, comunque ti necessita il programma..Preliminarmente e prima di smontare il complessivo, devi aver proceduto alla depressurizzazione del circuito idraulico. Dopo aver rimontato il tutto e sempre mediante programma, procederai allo spurgo e rineallineamento.
Davide (melinodavide@hotmail.it) 16/12/2017 12:36 Per chi fosse interessato ho il cambio completo per fiat 1.3 mjt completo e revisionato tolto dalla mia in vendita 3771346343
Raf746 (canzior746@gmail.com) 20/12/2017 11:23 Grazie Silvio di E. Per la risposta ma a quanto sembra ho la forchetta o forcella spingi disco consumata anche se poco a 70.000 km oggi provo la macchina e poi vi dico dopo aver proceduto al riallineamento e cambio frizione ciao
Enzo (enzo.tetti@gmail.com) 03/01/2018 19:27 problema al cambio robotizzato Salve a tutti da Brescia ho acquistato lancia musa 1300 con cambio automatico E mi si accende la spia guasto cambio poi si accende una spia in basso... la spia ogni tanto si accende e poi si spegne ... ho fatto fare la dianiosi alla Fiat lancia problema genetico.... la macchina funziona normalmente.... Cosa posso fare
Emanuele (leleblueyes@tiscali.it) 08/01/2018 12:34 Ciao a tutti, anche io ho il problema al cambio (Panda 1.2 Dualogic Benzina), l'errore segnato sul CDB è "marcia non disponibile" e anche se qualche volta entra (senza rumori strani) dura solo poche decine metri. Inizialmente di più, bastava spegnere il motore e riavviarlo.. Perciò penso sia qualche elettrovalvola (solenoide) malfunzionante,che perde pressione, o qualche sensore. Qualcuno sa se c'è modo di fare o farsi la diagnosi (elettronica) gratuitamente? Esiste qualche tecnico specializzato nella zona costiera della Marche? Ciao e grazie a quanti risponderanno...
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 08/01/2018 14:42 Ti compri il programma MULTIECUSCAN e dopo averlo installato su di un pc, ed interfacciato con l'arcinota ELM327, adattata per l'ecuscan, ti fai gratis e quando vuoi, ogni sorta di diagnosi e tanto altro ancora. Ciao
Emanuele 26/01/2018 12:35 Acquistato e fatta diagnosi. Errore P1773 - Pressione circuito idraulico Qualcuno ha indicazioni su come risolvere con la minor spesa possibile? Grazie.
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 26/01/2018 19:46 Quindi ritengo che l'auto non parte,,All'apertura della portiera senti l'avvio del motore della pompa idraulica..Controllato il livello dell'olio del robot? Controllato il fusibile ed il rele' che va alimentare la pompa. Quanti chilometri ha percorso l'auto? Cercate di essere un po' piu' ricchi di particolari..Gia' di per quel cambio poche sanno mettrci le mani..se non l'amico Alberto di Roma..
Lorenzo.N. (notarangelolorenzo@libero.it) 06/02/2018 13:33 Salve a tutti, ho letto con molto interesse tutte le pagine di questo utilissimo forum, mi servirebbe il numero di Tonino :) :) :).Scherzi a parte e pace all'anima sua. VI volevo raccontare la mia sventura con la mia LANCIA DELTA seletronic 2009 km 220.000 l' ho comprata usata ad aprile 2017 con 214.000,da settembre 2017 fin ad oggi sono già 4 officine che cambio tra Brescia e provincia, cmq una massa di incompetenti, nonostante qualcuno fa cambi automatici. Ad oggi non ho ancora la mia auto, il tutto nasce dal difetto che l'auto in questione non si metteva a folle N e si spegneva quando mi fermavo. Tra vari accendi e spegni ritornava normale fin quando da li a poco si è accesa la spia avaria cambio e nn è più andata. Diagnosi del primo meccanico attuatore frizione pèerchè ha trovato la vaschetta vuota, spedisco l'attuatore ad una azienda seria a Cava dei Tirreniche revisionano e formano personale per questo tipo di cambio, me lo rispedicono dopo 5 giorni, spesi 430 euro. Purtroppo sono già 3 officine che nn sono riusciti a venirne a capo cioè non riescono a spurgare e farla andare. La quarta officina ora ci sta lavorando con l'examiner sperando che riesca a spurgare questo complicatissimo dualogic. Per la mia esperienza personale dico che il problema non è il tipo di macchina con questo cambio ma l' incompetenza di tanti meccanici che nn sanno metterci le mani e ti fanno cambiare pezzi a vuoto. Comunque signori miei fin ora ho speso soldi e tempo a vuoto, sono disperato e sto pensando di pagare una bisarca e far portare l'auto a Roma dal Sig. ALberto che ho letto i suoi interventi e credo che sia davvero preparato. Vi aggiornerò sicuramente di come andrà a finire(4 mesi e mezzo con l'auto sequestrata da incompetenti). Saluti e un grazie a gli amministratori di questo sito.
Emanuele 06/02/2018 18:02 @Silvio di Egidio Si, l'auto partiva regolarmente ma non innestava più le marce, in effetti la pompa partiva ma non pescava olio in quanto era finito....Dopo due settimane di fermo nel parcheggio del meccanico e dietro mio consiglio ha controllato il livello dell'olio, ha rabboccato e l'auto è ripartita alla grande...risolto con 20 euro di olio.... concordo comunque sul mettere piu dettagli possibili... grazie a tutti, seguo la discussione....
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 06/02/2018 21:46 Caro Emanuele, purtroppo, NON hai risolto nulla..Hai solo gettato 20 Euro, per tra non molto il dover correre il rischio di farti recuperare l'auto da un carro attrezzi..Perchè se l'olio è sceso di livello la causa e' solo da attribuire ad una perdita. Ps:ed il far lavorare quel tipo di pompa priva d'olio, NON puoi neanche immaginare quanta di quella limatura metallica entra in circolo a causa dell'usura degli ingranaggi i quali lavorano privi di lubrificazione.
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 07/02/2018 09:08 Caro Lorenzo.N. Credo che tu abbia finalmente optato per la soluzione migliore.. Anch'io dopo una lunga serie di visiscitudini, mi sono affidato nelle mani dell'Amico Alberto di Roma..Quindi stanne certo che in quanto al dualogic la tua auto ritornera' in piena efficienza.
Emanuele 07/02/2018 10:14 @Silvio di Egidio, lo credo anche io ma il meccanico che l'ha ispezionata mi ha detto di non aver trovato alcuna perdita a distanza di 10 ore dal rabbocco... Ad ogni modo farò revisionare tutto, robottino e frizione e lavaggio delle varie parti interessate... peccato che per la sola frizione mi ha chiesto 380....perchè a detta sua è tutto diverso il lavoro da fare rispetto alla trasmissione manuale, ma per quello che so io invece non lo è essendo la stessa identica componentistica (per la quale nella versione manuale chiede 250)... devo revisionare il robottino, tu hai il numero del mago di roma? ciao e grazie
Silvio Di Egidio (silviodiegidio2@virgilio.it) 07/02/2018 12:28 Assodato che la perdita d'olio c'e'..Questa potrebbe non essere visibile in quanto si puo' ipotizzare ad un possibile trafilamento dell'olio del Dualogic il quale finisce con il miscelarsi con l'olio. Spero che tu ne intuisca la gravita'. Se mi scrivi in privato ti passo il telefono del GRANDE ALBERTO..