problemi cambio automatico lancia y multijet - Pag 8123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657Agostino 19/04/2011 12:49 Sono una persona con gravi problemi deambulatori e avendo una patente speciale posso guidare veicoli adattati alla mia personale situazione per cui ho dovuto acquistare una autovettura nuova e ho preferito una Lancia Musa 1300 Multi jet con cambio Automatico DFN , comoda per me in quanto è una piccola monovolume alta e spaziosa. Dopo tre mesi di vita al Km 4.200 il cambio automatico si blocca non riuscendo ad inserire nessuna marcia, sia col sistema sequenziale che automatico. In officina Autorizzata FIAT da oltre un mese non riescono a ripararla, creandomi enormi disagi. Qualcuna sa consigliarmi come devo agire ? e successivamente quando scadrà la garanzia se avrò gli stessi problemi ? andrea_13j (andrea_13j@yahoo.it) 24/05/2011 13:55 agostino, ti consiglio di aprire una chiamata al customer service lancia, sono gentilissimi e ti indirizzeranno sul da farsi. Poi più chiamate apriamo, più ammetteranno che il DFN ha effettivamente dei problemi (e secondo me lo sanno). mi raccomando-spargete voce e aprite ticket. http://www.lancia.it/customer-services/ nuvoletta 07/06/2011 10:25 salve a tutti, ho una lancia ypsilon del 6/2010 con 3569 km e la frizione completamente bruciata. Secondo voi è possibile bruciare una frizione con così pochi km? probabilmente la componentistica viene direttamente dalla Cina ... ho intenzione di fare causa tramite il giudice di pace alla Lancia grazie Laura 30/06/2011 10:10 Ciao a tutti, mi hanno porposto l'acquisto di una Lancia y 1.3 multijet diesel versione oro nera automatica del 2005 con circa 65.000 km a 5000,00 €.con due anni di garanzia. Acquisto da un conoscente di un amico che ha una concessionaria. Ora però con quello che sto leggendo mi è passata la voglia nel senso che mi smebra sia un problema comunissimo.. Certo posso farmi estendere la garanzia anche al cambio automatico... un consiglio Vostro però mi sembra importante averlo---che dite se mi mettono la garanzia sul cambio posso sperare di risolvere il problema? grazie gianfix 30/06/2011 10:53 se vuoi un consiglio compra quella con il cambio manuale. avrai meno problemi. francesco1980 (francescosilv@virgilio.it) 04/07/2011 21:47 Salve ragazzi, sono disperato con questa mia lancia y con cambio automatico. Ho lo stesso problema enunciato nella risposta di Francesco 22-04-2010 ore 17:31, vorrei contattarlo x sapere come l'ha risolto, per favore AIUTATEMI!!!!! francesco1980 (francescosilv@virgilio.it) 04/07/2011 21:52 Anche io inizio ad evere problemi circa a 70.000Km. Ho una lancia Y 1.3 MJ ed oggi mi è successo per la terza volta a distanza di 3 settimane dall'ultima, che vado a riaccendere la macchina e non ingrana le marce senza nemmeno accendersi. Ho fatto il tagliando l'ultima volta che mi ha lasciato a piedi e l'officina che non a ravvisato alcun problema di di malfunzionamento, ha solo aggiunto olio per la pompa del cambio automatico. Quando vado a riaccendere l'auto sento proprio la pompa che non va in pressione. La cosa più strana è che dopo diverse ore riprovando torna in moto da se come se non fosse successo nulla. Sono disperato perchè in officina non riescono a trovare nessun problema francesco1980 (francescosilv@virgilio.it) 09/07/2011 15:51 Problema risolto, è finito un incubo durato tre mesi. Grazie a Gianfix e al Grande Tonino gianfix 09/07/2011 19:09 ciao, mi fa piacere che hai risolto il problema. scommetto che hai fatto revisionare la pompa da tonino giusto? Hai pagato parecchio? esponi la tua problematica qui dall'inizio alla fine così aiuterai il prossimo utente che leggera' il forum. Grazie per la gentile collaborazione, e se ti servira' ancora aiuto sai dove trovarmi. Saluti gianfix francesco1982 (krystal82@hotmail.it) 23/07/2011 16:01 Salve,ho letto i vostri commenti e sono tutti molto interessanti.L mia musa 1.3 multijet con cambio dfn ha 79000km...è da circa un mesetto che strappa durante il cambio marce oppure mi capita di avere difficoltà ad inserire le prime marce.Credo sia sicuramente la frizione da cambiare,me lo fa pensare soprattutto il fatto che stando in prima o in retro l'auto cammini da sola senza accelerare a volte sono stato costretto a frenare per bloccarla proprio come se la frizione non staccasse più perchè usurata.La mia domanda è quanto costa cambiare una frizione?E soprattutto mi hanno detto che la frizione di un cambio automatico è diversa da quella di un cambio normale,è vero?A me hanno chiesto 600 euro,è un prezzo buono?Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno. gianfix 25/07/2011 22:00 sono kiakkere quello che ti hanno detto. la frizione è uguale ed identica a quelle col cambio manuale. vai tranquillo fidati che sicuramente sara' la frizione da cambiare. se puo' aiutare io la frizione l'ho cambiata a 65.000 Km e non dava ancora segni di slittamento potevo fare ancora parecchi KM. L'ho cambiata perchè non entravano più le marce ed ho pensato che era quella ma poi mi sono accorto tramite altri amici che era un alberino che si era incastrato. Vuoi un consiglio? fai un giro dei meccanici e fatti fare un preventivo per la sost. frizione + rettifica volano. saluti gianfix francesco1982 (krystal82@hotmail.it) 26/07/2011 15:01 Grazie gianfix del tuo chiarimento.Avrei un'altra domanda per sfatare le eventuali leggende metropolitane,quando si cambia la frizione è buona norma cambiare anche l'olio del cambio? GIANFIX 30/07/2011 19:25 la frizione non ha un tempo o dei chilometri standard per sostituirla. Dipende se cammini sempre con il piede sulla frizione, oppure nel tuo caso dipende se ci sono parecchie strade in salita e sforzi di piu' la frizione, oppure quando la macchina non ce la fa in seconda a camminare e tu non scali alla prima. L'olio del cambio è buona norma cambiarlo ogni 100.000km l'olio in questione non è per cambi automatici ma semplice olio per cambi manuali che trovi presso magazzini per auto.guarda il libretto di uso e manutenzione lancia e vedi che marca e che tipo consiglia la lancia. Sul libretto di uso e manut. è scritto tutto anche come sost. una lampadina. Leggilo attentamente. francesco1980 (francescosilv@virgilio.it) 09/08/2011 12:40 Che sfiga ragà... Dopo aver risolto il problema della pompa grazie al mitico tonino, dopo un mese che andava tutto liscio ora le marce non si inseriscono o meglio si inseriscono ma poi passa SU"N", questo solo da una partenza da fermo, però ho notato che la pompa del cambio si attiva con molta più frequenza.... Sarà la frizione??? O di nuovo la pompa?? gianfix 09/08/2011 18:00 potrebbe essere la frizione oppure l'aberino del cambio che si incaglia. fai una diagnosi computerizzata al cambio e vedi che codice errore ti da(qualsiasi officina che abbia una diagnosi multimarca). poi scrivi il codice qui nel forum che vediamo cosa si puo' fare. ma quando hai smontato il robottino potevi far controllare come stava la frizione dal tuo meccanico? cmq per tutti coloro che si blocca il cambio automatico, facendo una ricerca su internet per voi l'hanno risolto cosi' leggete qua http://www.lusardim.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21891 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657
Agostino 19/04/2011 12:49 Sono una persona con gravi problemi deambulatori e avendo una patente speciale posso guidare veicoli adattati alla mia personale situazione per cui ho dovuto acquistare una autovettura nuova e ho preferito una Lancia Musa 1300 Multi jet con cambio Automatico DFN , comoda per me in quanto è una piccola monovolume alta e spaziosa. Dopo tre mesi di vita al Km 4.200 il cambio automatico si blocca non riuscendo ad inserire nessuna marcia, sia col sistema sequenziale che automatico. In officina Autorizzata FIAT da oltre un mese non riescono a ripararla, creandomi enormi disagi. Qualcuna sa consigliarmi come devo agire ? e successivamente quando scadrà la garanzia se avrò gli stessi problemi ?
andrea_13j (andrea_13j@yahoo.it) 24/05/2011 13:55 agostino, ti consiglio di aprire una chiamata al customer service lancia, sono gentilissimi e ti indirizzeranno sul da farsi. Poi più chiamate apriamo, più ammetteranno che il DFN ha effettivamente dei problemi (e secondo me lo sanno). mi raccomando-spargete voce e aprite ticket. http://www.lancia.it/customer-services/
nuvoletta 07/06/2011 10:25 salve a tutti, ho una lancia ypsilon del 6/2010 con 3569 km e la frizione completamente bruciata. Secondo voi è possibile bruciare una frizione con così pochi km? probabilmente la componentistica viene direttamente dalla Cina ... ho intenzione di fare causa tramite il giudice di pace alla Lancia grazie
Laura 30/06/2011 10:10 Ciao a tutti, mi hanno porposto l'acquisto di una Lancia y 1.3 multijet diesel versione oro nera automatica del 2005 con circa 65.000 km a 5000,00 €.con due anni di garanzia. Acquisto da un conoscente di un amico che ha una concessionaria. Ora però con quello che sto leggendo mi è passata la voglia nel senso che mi smebra sia un problema comunissimo.. Certo posso farmi estendere la garanzia anche al cambio automatico... un consiglio Vostro però mi sembra importante averlo---che dite se mi mettono la garanzia sul cambio posso sperare di risolvere il problema? grazie
gianfix 30/06/2011 10:53 se vuoi un consiglio compra quella con il cambio manuale. avrai meno problemi.
francesco1980 (francescosilv@virgilio.it) 04/07/2011 21:47 Salve ragazzi, sono disperato con questa mia lancia y con cambio automatico. Ho lo stesso problema enunciato nella risposta di Francesco 22-04-2010 ore 17:31, vorrei contattarlo x sapere come l'ha risolto, per favore AIUTATEMI!!!!!
francesco1980 (francescosilv@virgilio.it) 04/07/2011 21:52 Anche io inizio ad evere problemi circa a 70.000Km. Ho una lancia Y 1.3 MJ ed oggi mi è successo per la terza volta a distanza di 3 settimane dall'ultima, che vado a riaccendere la macchina e non ingrana le marce senza nemmeno accendersi. Ho fatto il tagliando l'ultima volta che mi ha lasciato a piedi e l'officina che non a ravvisato alcun problema di di malfunzionamento, ha solo aggiunto olio per la pompa del cambio automatico. Quando vado a riaccendere l'auto sento proprio la pompa che non va in pressione. La cosa più strana è che dopo diverse ore riprovando torna in moto da se come se non fosse successo nulla. Sono disperato perchè in officina non riescono a trovare nessun problema
francesco1980 (francescosilv@virgilio.it) 09/07/2011 15:51 Problema risolto, è finito un incubo durato tre mesi. Grazie a Gianfix e al Grande Tonino
gianfix 09/07/2011 19:09 ciao, mi fa piacere che hai risolto il problema. scommetto che hai fatto revisionare la pompa da tonino giusto? Hai pagato parecchio? esponi la tua problematica qui dall'inizio alla fine così aiuterai il prossimo utente che leggera' il forum. Grazie per la gentile collaborazione, e se ti servira' ancora aiuto sai dove trovarmi. Saluti gianfix
francesco1982 (krystal82@hotmail.it) 23/07/2011 16:01 Salve,ho letto i vostri commenti e sono tutti molto interessanti.L mia musa 1.3 multijet con cambio dfn ha 79000km...è da circa un mesetto che strappa durante il cambio marce oppure mi capita di avere difficoltà ad inserire le prime marce.Credo sia sicuramente la frizione da cambiare,me lo fa pensare soprattutto il fatto che stando in prima o in retro l'auto cammini da sola senza accelerare a volte sono stato costretto a frenare per bloccarla proprio come se la frizione non staccasse più perchè usurata.La mia domanda è quanto costa cambiare una frizione?E soprattutto mi hanno detto che la frizione di un cambio automatico è diversa da quella di un cambio normale,è vero?A me hanno chiesto 600 euro,è un prezzo buono?Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.
gianfix 25/07/2011 22:00 sono kiakkere quello che ti hanno detto. la frizione è uguale ed identica a quelle col cambio manuale. vai tranquillo fidati che sicuramente sara' la frizione da cambiare. se puo' aiutare io la frizione l'ho cambiata a 65.000 Km e non dava ancora segni di slittamento potevo fare ancora parecchi KM. L'ho cambiata perchè non entravano più le marce ed ho pensato che era quella ma poi mi sono accorto tramite altri amici che era un alberino che si era incastrato. Vuoi un consiglio? fai un giro dei meccanici e fatti fare un preventivo per la sost. frizione + rettifica volano. saluti gianfix
francesco1982 (krystal82@hotmail.it) 26/07/2011 15:01 Grazie gianfix del tuo chiarimento.Avrei un'altra domanda per sfatare le eventuali leggende metropolitane,quando si cambia la frizione è buona norma cambiare anche l'olio del cambio?
GIANFIX 30/07/2011 19:25 la frizione non ha un tempo o dei chilometri standard per sostituirla. Dipende se cammini sempre con il piede sulla frizione, oppure nel tuo caso dipende se ci sono parecchie strade in salita e sforzi di piu' la frizione, oppure quando la macchina non ce la fa in seconda a camminare e tu non scali alla prima. L'olio del cambio è buona norma cambiarlo ogni 100.000km l'olio in questione non è per cambi automatici ma semplice olio per cambi manuali che trovi presso magazzini per auto.guarda il libretto di uso e manutenzione lancia e vedi che marca e che tipo consiglia la lancia. Sul libretto di uso e manut. è scritto tutto anche come sost. una lampadina. Leggilo attentamente.
francesco1980 (francescosilv@virgilio.it) 09/08/2011 12:40 Che sfiga ragà... Dopo aver risolto il problema della pompa grazie al mitico tonino, dopo un mese che andava tutto liscio ora le marce non si inseriscono o meglio si inseriscono ma poi passa SU"N", questo solo da una partenza da fermo, però ho notato che la pompa del cambio si attiva con molta più frequenza.... Sarà la frizione??? O di nuovo la pompa??
gianfix 09/08/2011 18:00 potrebbe essere la frizione oppure l'aberino del cambio che si incaglia. fai una diagnosi computerizzata al cambio e vedi che codice errore ti da(qualsiasi officina che abbia una diagnosi multimarca). poi scrivi il codice qui nel forum che vediamo cosa si puo' fare. ma quando hai smontato il robottino potevi far controllare come stava la frizione dal tuo meccanico? cmq per tutti coloro che si blocca il cambio automatico, facendo una ricerca su internet per voi l'hanno risolto cosi' leggete qua http://www.lusardim.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21891