Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

problemi con il cambio automatico di un audi A3 - Pag 2


bartolomeo de santis (bart.desantis@gmail.com)

salve

sto per acquistare un'audi a3 cambio automatico dsg s-tronic

vorrei sapere se e dopo quanti km il cambio automatico può dare problemi?

l'auto che ho preso in considerazione ha 150.000 km

luca (fiorellinosolitario@alice.it)

ciao a tutti,

ho una a3 sb 1.6 tdi 105cv del 3/2010 cambio automatico 7 marce, a 30000 km la frizione strappa! per fortuna per 2 mesi è in garanzia casa madre. La concessionaria mi farà la sostituzione della frizione la settimana prox, ma è normale?Se c'è qualche meccanico audi mi potete dire se il motore 1.6 105 cv con cambio automatico ha qualche altro problema? grazie

Alan

Ciao a tutti, ho un Audi A3 1600 DSG con 20.000 km che in seconda strappa. Si tratta di un difetto riconosciuto in Audi e, in garanzia, verrà sostituita la parte di cambio/frizione difettosa.

Ciao

Luca (boso.10050@gmail.com)

Salve ho un'audi 2.0 tdi 140 cv sb del 2005 con cambio automatico..a motore caldo a ogni marcia fino ai 2000 giri la macchina vibra come se slittasse la frizione..in Audi mi hanno detto che è un problema che hanno un po' tutte leacchine Di quel tipo e che non c'è niente da fare..solo avere il piede più pesante -.-!!è vero?!

Antonio (antonio.deta@alice.it)

Ciao ragazzi sto per concludere con l acquisto di un audi a3 ambition 2000 140 cv con cambio automatico cn controlli a volnte la macchina è del 2008 ma sn un po in apprensione x i problemi che può dare il cambio....sapete consigliarmi se è un problema he r8guarda i modelli piu vecchi come immatricolazione o è stato riscontrato anche nei modelli più recenti? Grazie

Michele Santucci (michele89one@hotmail.it)

Buonasera, ho un problema, ho acquistato una A3 del 2009 con cambio dsg 140 cv. Gli e stata cambiata la frizione dal propretario precedente a circa 80000km....tutto fatturato ecc ecc........Da poco l auto quando faccio delle ripartenze, prima seconda la macchina stolza come se la friziona staccasse troppo presto ed in salita mi si e pure spenta. Cosa puo essere la frizione regolata male, oppure un altro problema?!

Giuseppe (antiquario_orchidea@live.it)

Ciao io o una Audi A3 170 cv la macchina non mi va bene sembra attappata può essere il cambio o la centralina . Un aiuto grazie

Luigi

Salve a tutti ho da 2 mesi acquistato un audi A3 cambio automatico ho appena percorso 1300km e si dai primi 200-300km ho accusato rumore di ferraglia nei cambi marcia 1-2-3 e mai possibile una macchina nuovissima presenta questi rumori sopratutto su strade dissestate o su buche , quando la guido mi sembra che qualcosa si e rotto mi date qualche consiglio su come fare lo fatto presente anche al concessionario audi dove lo acquistata e mi hanno risposto che e un problema di tutti i cambi automatici ma a me sembra troppo strano un auto del genere che presenta questo difetto evidente. Datemi informazioni al riguardo. Grazie

Massimo (info@mecachrome.it)

Ciao è facile che sia la centralina del cambio che non legge correttamente

ne ho una in officina proprio in questi giorni

appena ho risolto ti faccio sapere

Marco Venturelli (venmar89@gmail.com)

Ciao a tutti ho da poco comprato una A3 2.0 TDI 140cv del 2006 con cambio automatico dsg e ho notato che procedendo a basse velocita in paese riprendendo la marcia si sente uno stac come se avesse gioco qualcosa; il problema lo si risente anche a velocita piu sostenuta ma con il motore a bassi giri mollando e riprendendo con l'acceleratore in maniera vigorosa; volevo sapere se era un problema serio oppure no visto che dal concessonario che me l'ha venduta ho ancora 1anno di garanzia

Mek (info@mecachrome.it)

A riguardo all'A3 di Michele non è possibile che ci sia una cambiata troppo in anticipo, oppure l'inserimento di una marcia troppo lunga

bisogna vedere cosa hanno fatto quando hanno cambiato la frizione se l'anno cambiata e se il motore è in ordine

mauro (maurinos@live.it)

Ciao sono felice possessore di a4 allroad 3.0 ti del 2010.

il cambio s tronic 7 marce in scalata da seconda a prima mi fa scattare la vettura...a motore caldo.

potete darmi una spiegazione?

Grazie

Angelo Dimarco (angelodimarco92@gmail.com)

Salve sono Angelo Dimarco, io ho di mia proprietà un AUDI A3 S line anno 2010 170 CV con il cambio DSG s tronc, che in scalate di marce dalla 3' alla 1' quando mi sto per fermare mi fa sto rumore: STAC..!! c'è qualcuno che mi potrebbe contattare per farmi capire se si può risolvere e sopratutto che cos'è questo rumore ne sarei molto grato se qualcuno mi aiutasse a capire. Questo è il mio numero se mi Volesse contattare telefonicamente Cell: 3272571996 Angelo.

O mi risponda qua in email: Angelodimarco@gmail.com

salvo

rispondo a Luigi segnalazione del 19. 08. 2014.

Ho comprato a luglio 2014 una AUDI A3 Sedan con cambio automatico S.tronic dopo due mesi noto un rumore di sferragliamento a bassi regimi. ho fatto notare il problema alla concessionaria che ha constatato il rumore ma ad oggi newssun intervento è stato effettuato. ho dovuto rivolgermi ad un legale di fiducia.

simo (saliha1984@libero.it)

Buongiorno a tutti,sto per prendere una a3 sportback 2000 tdi 140 cavalli del 2007..solo qui mi hanno detto qui hanno il problema della testata..cosa mi consigliate grazie


Inserisci una risposta