Rottura mozzo alfa romeo gt - Pag 11salve ho una alfa romeo gt junior del 1971 dopo superato i 40 km/h avverto un forte rumore di rotolamento alla ruota posteriore destra premetto che il cerchio e la ruota è in ottimo stato, e ho provato ancha a farla girare a vuoto alzandola con in cric e ho notato che il rumore diminuisce ma provoca vibbrazioni nell'abitacolo. volevo sapere da cosa poteva dipendere e come sistemarlo in proprio senza intervento del meccanico.in attesa di una risposa distinti saluti nicola Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 02/05/2014 23:10 Nicola,a come dici,sembrerebbe il cuscinetto,sul mozzo. Ti consiglio di cambiarli su entrambe le ruote,anche perchè non costano tanto,prendili di qualità,(marca famosa). Mi sembra che ci vuole l'estrattore,mi sembra ma non ricordo,attenzione accertati,prima di fare il lavoro se occorre un estratore generico oppure se uno specifico. A estrattore specifico,dovrai trovare un veccho meccanico attrezzato,ma chiedi sempre prima. 1
Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 02/05/2014 23:10 Nicola,a come dici,sembrerebbe il cuscinetto,sul mozzo. Ti consiglio di cambiarli su entrambe le ruote,anche perchè non costano tanto,prendili di qualità,(marca famosa). Mi sembra che ci vuole l'estrattore,mi sembra ma non ricordo,attenzione accertati,prima di fare il lavoro se occorre un estratore generico oppure se uno specifico. A estrattore specifico,dovrai trovare un veccho meccanico attrezzato,ma chiedi sempre prima.