presunti problemi valvola EGR alfa 159 - Pag 5123456franco 24/11/2012 20:34 Buona sera a tutti a giugno ho acquistato l'alfa 159 1.9jtm 120cv ho rimappato la centralina da 120cv a 150 tutto andava bene e stato eliminato anche il fap da una settimana invece, la turbina si attacca superando i 3000 giri da precisare che non mi appare nessuna spia sul CP di bordo allora stacco la batteria per qualche minuto la riattacco e tutto torna alla normalita'cosa puo' essere? datemi consigli :-/ ce da uscire pazzi non posso x sempre staccare e riattacare la batteria datemi un opinione vostra , una buona serata a tutti da FRANCO Giuseppe Imbriani 31/03/2013 13:37 Salve a tutti, posseggo un alfa 159 1.9 jtd m 150 cv , notavo che viaggiando a bassi regimi di giri la macchina si trattiene per qualche frazione di secondo e poi va libera, se invece affondo l' acceleratore questo problema non si evidenza, dato che mi trovo in Sicilia in viaggio ho paura per il mio rientro. Posso rientrare tranquillo? Cosa potrebbe essere? Grazie e buona Pasqua a tutti i lettori Maurizio M (izi_o@hotmail.it) 06/05/2013 21:03 Posseggo un'alfa gt mjet 150cv. A parte che a 3000 giri di sesta mi si accende la spia avaria controllo motore, avverto sempre un fastidioso e rilevante rumore che a detta di meccanici e' un problema di aspirazione. Premetto..egr esclusa .aiuto..o la vendo maurizio m (izi_o@hotmail.it) 06/05/2013 21:33 Ho una gt 1900 MJet 150 cv. Da diagnosi si presenta un problema di aspirazione. Il meccanico ha detto che puo' essere grave anche perche' accelerando si gonfia il manicotto del turbo.aiutooo carmelo galipo' (carmelo.galipo@tiscali.it) 24/05/2013 23:07 salve ha tutti ho un alfa 159 jtdm 150 cv eliminando dalla centralinala valvola egr devo eliminare pure il fap,qualcuno mi sa dare la giusta risposta,grazie Carmine 21/06/2013 07:56 Ho una skoda fabia a benzina.... mi si accende lampeggiando la spia con il simbolo della pompa...e il motore va a tre.. poi spengo e riaccendo e il problema sparisce. per poi ripresentarsii quando sono in colonna o con motore al minimo.. ma se tengo accelerato la spia sparisce e la macchina funziona regolarmente anche quando la spia è accesa ma fissa L'ho portata all'autofficina skoda e mi hanno detto che bisogna smontare la testata e cambiare le valvole e il catalizzatore per risolvere il problema.. costo 1500 euro..sono molto perplesso.. Chi mi può consigliare? marco (marcolancia75@hotmail.it) 09/07/2013 00:08 odio il fap e l'egr nella mia 159 lo voglio eliminare definitivamente Giuseppe (giuseppesly@tin.it) 09/08/2013 16:25 Salve, ho una alfa 159 1.9 jtdm 150 cv del 2006, defapp. (egr parzializzata al 5%, con leggera rimappa, ma non so se l'egr è inchiodata aperta: chissà se c'è un modo per capirlo!) , e una volta cambiato il colletore di aspirazione (nella speranza di eliminare un sibilo in accelerazione e tanto fumo nero, specialmente in retrom.) con quello modificato della casa madre, mi si è accesa la spia gialla (controllare motore). Ora il meccanico che ha combinato questo pasticcio, non sa più come uscirne. Qualche suggerimento? Grazie. andrea siler 02/10/2013 06:27 salve ho una 159 alfa 120 cv del 2010 , vorrei migliorarla in quanto ogni tanto strappa e mi seghetta, e ogni tanto mi manca il pedale del acceleratore n.b. eseguita pulizia egr, filtrino valvola pierburg, messo additivo in attesa di una vostra gentile risposta tanti saluti andrea siler giordy76 (giordy761976@libero.it) 02/10/2013 07:49 prova a pulire il debimetro con lo spay per i contatti elettrici quello che si asciuga solo senza soffiarlo e senza passarci nulla, auguri. corrado raeli (paradisecadet@yahoo.it) 14/10/2013 19:03 salve a tutti, io ho acquistato da poco una 159 2.4 ha 136.000 km mi entra in funzione il blocco non facendo aprire la turbina qualcuno sa dire di cosa si tratta.grazie rujard 21/07/2014 08:12 A me invece,con la 159 JTD M rossa capita che decellerando da alti regimi il motore resta accellerato oltre il normale. la prima volta che è accaduto mi spaventai moltissimo. Avete riscontri? saluti da rujard Donato Marando (donatomarando@hotmail.de) 07/09/2014 16:28 Ciao sono in possesso di una Alfa159 St.Wagon 2400 jtdm , da un po di tempo ho problemi con il motore. Sono state cambiate tutte le cinghie,pompa acqua diverse valvole e tutti i filtri.Andava poi bene poi sono stato in ferie in Italia, dopo il rifornimento Diesel sull´ Autostrada la macchina dopo ca 100 km ha perso forza ,dopo di nuovo ca 150km la forza del motore era di nuovo a pieno.Pero e rimasto la spia controllara il motore accesa.Dopo due giorni che la macchina e stata ferma la spia si e spenta.Sono stato dal meccanico Alfa ha controllato tutto ,risposta ok.Puo essere stato colpa del GASOLIO????? savydag (savydag@libero.it) 06/03/2015 17:26 Ciao raga una domanda:ho ordinato un downpipe con cat200 celle da mettere a posto del fap e poi eliminare elettronicamente ma mi chiedevo se va eliminata per forza anche la egr , io preferisco tenerla ...che dite si puo fare?? fabio p (fabiosceif@gmail.com) 18/03/2015 23:07 Salve a tutti ...la maggior parte la puzza proviene dalla marmitta puo essere il filtro interno intasato ....se si intasa be scoppia turbo motore ecc unica soluzione eliminarlo anche sulla centralina e andate tranquilli gniente piu puzza . 123456
franco 24/11/2012 20:34 Buona sera a tutti a giugno ho acquistato l'alfa 159 1.9jtm 120cv ho rimappato la centralina da 120cv a 150 tutto andava bene e stato eliminato anche il fap da una settimana invece, la turbina si attacca superando i 3000 giri da precisare che non mi appare nessuna spia sul CP di bordo allora stacco la batteria per qualche minuto la riattacco e tutto torna alla normalita'cosa puo' essere? datemi consigli :-/ ce da uscire pazzi non posso x sempre staccare e riattacare la batteria datemi un opinione vostra , una buona serata a tutti da FRANCO
Giuseppe Imbriani 31/03/2013 13:37 Salve a tutti, posseggo un alfa 159 1.9 jtd m 150 cv , notavo che viaggiando a bassi regimi di giri la macchina si trattiene per qualche frazione di secondo e poi va libera, se invece affondo l' acceleratore questo problema non si evidenza, dato che mi trovo in Sicilia in viaggio ho paura per il mio rientro. Posso rientrare tranquillo? Cosa potrebbe essere? Grazie e buona Pasqua a tutti i lettori
Maurizio M (izi_o@hotmail.it) 06/05/2013 21:03 Posseggo un'alfa gt mjet 150cv. A parte che a 3000 giri di sesta mi si accende la spia avaria controllo motore, avverto sempre un fastidioso e rilevante rumore che a detta di meccanici e' un problema di aspirazione. Premetto..egr esclusa .aiuto..o la vendo
maurizio m (izi_o@hotmail.it) 06/05/2013 21:33 Ho una gt 1900 MJet 150 cv. Da diagnosi si presenta un problema di aspirazione. Il meccanico ha detto che puo' essere grave anche perche' accelerando si gonfia il manicotto del turbo.aiutooo
carmelo galipo' (carmelo.galipo@tiscali.it) 24/05/2013 23:07 salve ha tutti ho un alfa 159 jtdm 150 cv eliminando dalla centralinala valvola egr devo eliminare pure il fap,qualcuno mi sa dare la giusta risposta,grazie
Carmine 21/06/2013 07:56 Ho una skoda fabia a benzina.... mi si accende lampeggiando la spia con il simbolo della pompa...e il motore va a tre.. poi spengo e riaccendo e il problema sparisce. per poi ripresentarsii quando sono in colonna o con motore al minimo.. ma se tengo accelerato la spia sparisce e la macchina funziona regolarmente anche quando la spia è accesa ma fissa L'ho portata all'autofficina skoda e mi hanno detto che bisogna smontare la testata e cambiare le valvole e il catalizzatore per risolvere il problema.. costo 1500 euro..sono molto perplesso.. Chi mi può consigliare?
marco (marcolancia75@hotmail.it) 09/07/2013 00:08 odio il fap e l'egr nella mia 159 lo voglio eliminare definitivamente
Giuseppe (giuseppesly@tin.it) 09/08/2013 16:25 Salve, ho una alfa 159 1.9 jtdm 150 cv del 2006, defapp. (egr parzializzata al 5%, con leggera rimappa, ma non so se l'egr è inchiodata aperta: chissà se c'è un modo per capirlo!) , e una volta cambiato il colletore di aspirazione (nella speranza di eliminare un sibilo in accelerazione e tanto fumo nero, specialmente in retrom.) con quello modificato della casa madre, mi si è accesa la spia gialla (controllare motore). Ora il meccanico che ha combinato questo pasticcio, non sa più come uscirne. Qualche suggerimento? Grazie.
andrea siler 02/10/2013 06:27 salve ho una 159 alfa 120 cv del 2010 , vorrei migliorarla in quanto ogni tanto strappa e mi seghetta, e ogni tanto mi manca il pedale del acceleratore n.b. eseguita pulizia egr, filtrino valvola pierburg, messo additivo in attesa di una vostra gentile risposta tanti saluti andrea siler
giordy76 (giordy761976@libero.it) 02/10/2013 07:49 prova a pulire il debimetro con lo spay per i contatti elettrici quello che si asciuga solo senza soffiarlo e senza passarci nulla, auguri.
corrado raeli (paradisecadet@yahoo.it) 14/10/2013 19:03 salve a tutti, io ho acquistato da poco una 159 2.4 ha 136.000 km mi entra in funzione il blocco non facendo aprire la turbina qualcuno sa dire di cosa si tratta.grazie
rujard 21/07/2014 08:12 A me invece,con la 159 JTD M rossa capita che decellerando da alti regimi il motore resta accellerato oltre il normale. la prima volta che è accaduto mi spaventai moltissimo. Avete riscontri? saluti da rujard
Donato Marando (donatomarando@hotmail.de) 07/09/2014 16:28 Ciao sono in possesso di una Alfa159 St.Wagon 2400 jtdm , da un po di tempo ho problemi con il motore. Sono state cambiate tutte le cinghie,pompa acqua diverse valvole e tutti i filtri.Andava poi bene poi sono stato in ferie in Italia, dopo il rifornimento Diesel sull´ Autostrada la macchina dopo ca 100 km ha perso forza ,dopo di nuovo ca 150km la forza del motore era di nuovo a pieno.Pero e rimasto la spia controllara il motore accesa.Dopo due giorni che la macchina e stata ferma la spia si e spenta.Sono stato dal meccanico Alfa ha controllato tutto ,risposta ok.Puo essere stato colpa del GASOLIO?????
savydag (savydag@libero.it) 06/03/2015 17:26 Ciao raga una domanda:ho ordinato un downpipe con cat200 celle da mettere a posto del fap e poi eliminare elettronicamente ma mi chiedevo se va eliminata per forza anche la egr , io preferisco tenerla ...che dite si puo fare??
fabio p (fabiosceif@gmail.com) 18/03/2015 23:07 Salve a tutti ...la maggior parte la puzza proviene dalla marmitta puo essere il filtro interno intasato ....se si intasa be scoppia turbo motore ecc unica soluzione eliminarlo anche sulla centralina e andate tranquilli gniente piu puzza .