Sospensione McPherson - Pag 11Vorrei avere dei disegni tecnici di questa sospensione. Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 21/04/2014 18:13 Piero,vedi su Google/immagini, Avrai disegni e immaggini a morire,forse tu cerchi delle spigazioni. Ma è altra cosa,vedi questo tipo di sospensione è scelto dai proggettisti,per varie molti vantaggi. Ma il problema di questa è un ranger di camber molto ristretto,si risolve il tutto. Attenzione su come viene applicata,ogni casa ha cercato risolvere il problema,ma senza riuscirvi veramamente. Questo dimostra la difficoltà a meno di un leveraggio geniale. Bè nonostante ciò rimane la più diffusa,nota,usata sulle auto più diffuse,sull'avrantreno. Anche se non mancano casi sul retrotreno. Ricorda che esistono diversi tipi di sospensioni,ora vado a mente. La multilink(usate in F1-a 5 bracci)o su auto sportive estreme,da queste 3 link e 1/2,ecc.,per arrivare alle sospensioni a ruote interconnesse,oppure il ponte de dion(sul posteriore per alfa e smart),a quadrilatero alto,ti ho citato le più diffuse. Anche se personalmente sono rimasto impressionato,per diversi motivi,da quella della vecchia renault 5,non so se la conosci. A volte sai certe scelte delle case automobilistiche guarda non le propio capisco,trovano scusanti che non giustifico,ma sai è solo un mio pensiero. 1
Battagliese Giuseppe (giuseppebattagliese.it@gmail.com) 21/04/2014 18:13 Piero,vedi su Google/immagini, Avrai disegni e immaggini a morire,forse tu cerchi delle spigazioni. Ma è altra cosa,vedi questo tipo di sospensione è scelto dai proggettisti,per varie molti vantaggi. Ma il problema di questa è un ranger di camber molto ristretto,si risolve il tutto. Attenzione su come viene applicata,ogni casa ha cercato risolvere il problema,ma senza riuscirvi veramamente. Questo dimostra la difficoltà a meno di un leveraggio geniale. Bè nonostante ciò rimane la più diffusa,nota,usata sulle auto più diffuse,sull'avrantreno. Anche se non mancano casi sul retrotreno. Ricorda che esistono diversi tipi di sospensioni,ora vado a mente. La multilink(usate in F1-a 5 bracci)o su auto sportive estreme,da queste 3 link e 1/2,ecc.,per arrivare alle sospensioni a ruote interconnesse,oppure il ponte de dion(sul posteriore per alfa e smart),a quadrilatero alto,ti ho citato le più diffuse. Anche se personalmente sono rimasto impressionato,per diversi motivi,da quella della vecchia renault 5,non so se la conosci. A volte sai certe scelte delle case automobilistiche guarda non le propio capisco,trovano scusanti che non giustifico,ma sai è solo un mio pensiero.