Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

problema fap ulysse - Pag 3

vincenzo (
lelladella@tiscali.it
),
, FAP e DPF

Corra67 (corra67@yahoo.it)

Ciao, beh un po di fumosità c'è, ma devo premere il pedale. È comunque nella norma, rispetto a ciò che si vede. La revisione tutto ok, nemmeno se ne accorgono.

Leo (leobatterio@hotmail.it)

Ciao a tutti, bhe, non so se qualcuno mi risponderà, vorrei andare a provare un ulysse 2,0 Mjet Dynamique del 2010. Cosa ne dite? ne vale la pena? il problema del FAP è l'unico da considerare? Ho bisogno di un auto spaziosa ma ho bisogno di un auto che mi duri 20 anni come la precedente (fiat tempra del 1992, 150.000 km)

Mohamed shaitit (moashaitit@gmail.com)

Ragazzi volevo chiedere se lulysse del 2009 visto che è la versione my8 ossia quella con il restyling ha gli stessi difetti della versione precedenti con i problemi con il FAP

vincenzo di bianco (lelladella@tiscali.it)

salve hanno tutte le macchine nuove gli stessi problemi col fap smontalo,fallo tagliare,all'estremita',segnandolo in due o tre punti,altrimenti non lo rimetti piu' uguale quando lo rifai saldare, dopo col trapano elimina tutto dentro,risaldalo ti ci vuole poco tempo per fare tutto questo, dopo lo rimonti e devi fare eliminare il fap dalla centralina da qualcuno che le fa ma ormai tantissime persona hanno imparato a farlo, io spendo al massimo 150,00 euro per fare tutto e non avrai piu' problemi.tanto e' na cazzata e fatto solo per far spendere soldi.

mohamed (moashaitit@gmail.com)

Quindi se le tolgo il FAP del tutto e rimappo la centralina non mi darà più problemi ??

Tony (anello.telecom@gmail.com)

Salve ho acquistato da poco una Fiat ulysse jtd 2000 del 2002 mi spunta nel displey la scritta allarmi a se è a dx la dicitura qui e sotto ok.

cosa significa?

inoltre il pasto posto sulla freccia del computer di bordo non mi funziona più.

Il tutto da quando è spuntata questa dicitura.

cosa può essere come posso risolvere?

Grazie attendo risposta.

Fortunato (fortunatoingrosso@gmail.com)

Buongiorno a tutti , io vorrei ringraziare l'inventore del FAP , per il semplice motivo che il filtro non e mai stato testato in bassi rendimenti della vettura , la pulizia sarebbe prevista tra i 600 ed i 1000 km , spiegatemi perché il filtro dell'Alfa 159 1.9 jtdm 120 cavalli 88 Kw ho trovato 3 litri di carburante nell'olio motore , auto di 145.000 km motore fuso .

fortunato (fortunatoingrosso@gmail.com)

Io vorrei sapere chi paga i danni provocati al motore dal FAP ?

fernando

Salve, amici ...Fiat Ulysse; Ho letto con molta attenzione il problema fap, che a dire il vero, mi spaventa non poco; Sono in procinto di sostituire la mia Multipla 120CV, con Ulysse; Quale motore scegliere, tra il 109CV, 120CV,128CV, 136CV, che puo' darmi sicurezza,e che non mi crei problemi con il fap !! Grazie a coloro che potranno darmi risposta

cri (chrishugo@hotmail.com)

caro fernando

NON comprare una macchina con il fap, sono un incubo... prova una con il gpl.

Umberto (umbertoma@live.it)

Salve ho un fiat ulisse 2100 del 1999 e va benissimo lunico problema che quando piove si ferma ed accende la spia k del motore dopo vari tentativi circa mezz'ora riparte ma se piove o trovo una possa d'acqua si riferma e riaccende la spia k avaria motore qualcuno saprebbe dirmi di che problema si tratta ho cosa devo cambiare?

Super g (geracifausto@yahoo.it)

Salve a tutti, solito problema fap con allarme perenne che dice sistema antinquinamento motore difettoso, un meccanico mi ha controllato il liquido e a detto che c'è. Non è riuscito ad azzerare il sistema dicendomi che potevo camminare lo stesso. Dopo circa 3.000 km la macchina si è fermata di botto, per fortuna andavo piano, ora il computer segna errore valvola solenoide p 0026.Non sanno da che diavoleria può dipendere, sta di fatto che ho chiamato il carroattrezzi e la macchina ancora è ferma, qualcuno può darmi delucidazioni grazie....

NINO (marycasamassima@yahoo.it)

BUONASERA , ho una fiat ulisse del 2004

purtroppo ferma da 15 giorni perche dopo aver fatto le turbine ( revisionata )la macchina è andata in protezione e non riesce a capire il problema è stata portata dal pompista ma neanche li abbiamo risolto se qualcuno sa qualcosa mi fate sapere

grazie

3285388235 (gerolastefano606@gmail.com)

Buona sera ho acquistato una fiat ulysse 2.0 del 2008 sono due anni che la sto usando ho fatto io 50.000 km mai avuto una spia accesa ,mai messo cerina ogni tanto pulisci iniettori barattolino e basta ,,ora non so se la mia versione ha migliorato qualcosa comunque ora ho 130.000 km Stefano


Inserisci una risposta