Centralina rimappata - Pag 712345678ANTONIO (piedone27@libero.it) 22/11/2008 14:19 buongiorno a tutti,vole kiedervi gentilmente alcune informazioni:io dovrei cambiare la mia auto solo ke sono indeciso se prendere seat leon 1.9 tdi 105 cv o le 2.0 tdi 140 e 170 cv. il problema ke mi faccio e' questo:datosi ke le 2.0 della volkswagen e audi hanno avuto problemi,io non so piu se esistono ancora problemi,voi potete aiutarmi a capire bene? io mi rivolgo anke a ki magari la hah gia avuta.grazie gek 29/11/2008 12:05 Vi chiedo con urgenza una risposta precisa sulla mia seat ibiza sport 130 cv angelo 05/02/2009 20:16 salve e la prima volta che leggo questo forum ,ma per esperienza di 46 anni non contivito il fatto che maggioranto cv. spropozzionati i motori si spaccano , io posso dire che in sicilia si lavora di piu su lartigianato , e fino nel 95, golf turbo disel ,e fiat uno turbo disel il 1300 dicilindrata erano le auto piu forte che o visto tuttoggi, mai spaccato motori e la uno fiat disel da o al chilometro si presentava a 235 di velocita ,senza spendere tanto ,turbina della 164 disel, pompa del forgone dail sintente tarata per la cilindrata dell'auto ,e marmita artigianale,tuttoggi non o visto auto cosi potenti e si correva tutt le sere . pepp75 (giadagiuseppe@alice.it) 17/04/2009 21:42 ciao a tutti ragazzi. io ho un ibiza 130cv con 100,ookm con un motore in buonissimo stato,conviene fare la mappatura della centralina? per avere magiori prestazioni? ciao riccardo (badboy_69@live.it) 07/05/2009 19:37 ciao ragazzi una domanda per tutti ho una smart 700(fortwo) come posso fare per spendere poco e rimappare la centralina ormai sono due settimane che cerco su internet... ho visto i circuiti per fare il cavo ma mi sembrano molto complicati...e poi il sw nn so dove prenderlo... la strada del fai da te credo si morta :D pero ho visto su ebay un signore che vende il cavo a 90 € è buono? :D e la rimappatura a 70€ te la invia via email è una cosa accettabile si pùò fare??? aiutatemi sono disperato :D:D:D accetto qualsiasi consiglio e suggerimeto ;D andrea (andry7@live.it) 11/05/2009 17:08 ciao,io posseggo una polo 1.4 tdi da 70 cv e vorrei sapere se è possibile inserire un centralina per aumentarne le prestazioni.. e anche a che cosa vado in contro nel tempo riguardo alla funzionalita e le prestazioni del motore..cioe dei consumi e anche della erosione del motore stesso.grazie territorial 21/05/2009 19:43 Buonasera a tutti. Io ho una seat ibiza stylance TDI 1.4 80 CV. Sono indeciso se modificare o meno la centralina. Perchè mi piacerebbe avere qualche cavallo in più, però non vorrei danneggiare l'auto o rischiare rotture di parti di essa. Che mi consigliate? ANTONIO (piedone27@libero.it) 26/05/2009 12:42 ciao territorial ,ce' mio fratello ke ha la makkina come la tua ma con la centralina modificata con 30 cv in piu,cmque la makkina va bene e' aumentata molto di ripresa.l'unica cosa ke la troppa potenza agisce molto sulla frizione e magari invece di cambiare la frizione non so a130000km la cambi a 120000km.per il resto la makkina va molto bene ,ha una buona prestazione e con qualke consumo in meno. ciao eugenio (eucipel@alice.it) 26/07/2009 12:44 Che strano non trovo il filtro dell'olio e neanche il filtro anti polline!Qualcuno sa dirmi dove si trovano?Ho una seat ibiza 1.4td del 2002.Grazie Salvatore (rios172@virgilio.it) 02/09/2009 13:25 Ciao a tutti di quanto posso far aumentare la potenza (rimappando) la centralina della mia Fiat Brava 100 Jtd Elx con 180.000 Km senza rompere nulla? Grazie a chi mi risponderà. Tuning Runner (info@ecutuningdata.com) 08/09/2009 01:00 x salvatore sulla tua si puo' dare il 30% di incremento, ma dipende anche dalle condizioni del motore, visto i km che ha la tua auto ti consiglio un'aumento del 20% e resti tranquillo. 500MTJista 15/09/2009 10:52 Ho letto molto sulle rimappature delle cantraline o sull'eventulae aggiunta di una centralina che possono fare uamentare i cv della mia 500 di un +20. Non credo che lo faro' per questi motivi: 1. la garanzia credo decada dopo il ritocco. 2. il cambio della mia versione è abbastanza leggerino, credo che un amento di potenza e coppia a bassi regimi lo solleciterebbi di piu'. 3. già con il filtro antiparticolato e le sue rigenerazioni di olio, usandola spesso in città rischio di cambiare olio ogni 10000KM. Con una rimappatura il filtro non si sporcherebbe di piu'? O sbaglio? Ecco se qualcuno sa darmi qualche dettaglio in piu' sul punto 3 ve ne sarei grato. Ciao a tutti i 500isti e non. talarico giuseppe aurelio (talafamily@alice.it) 26/09/2009 17:12 chi sa dirmi per piacere perche' ogni tanto nella mia audi a3 del 2001 mi si azzerano i chilometre parziali e anche data e ora ? BASSOMATTO (giuseppe.vgr@gmail.com) 17/11/2009 17:17 Buongiorno a tutti... Ho intenzione di intervenire sulla mia auto (OPEL CORSA D 17CDTI 125Cv) del 2008 e 60.000 km all'attivo installando un intercooler maggiorato (+150% di massa radiante, -25° la temperatura dell'aria compressa), lavorando le pale della chiocciola della turbina lasciando le conchiglie di serie (o montando un ibrido, ancora non so) e, soprattutto, facendo lavorare l'alberino della turbina su cuscinetti a sfera ceramici, oltre ovviamente ad un sano intervento di elaborazione sulla centralina originale (DENSO) per adeguare tutti i parametri e raggiungere l'obbiettivo dei 200Cv o giù di li... Chiaramente, ho previsto di intervenire anche sulla trasmissione, ed infatti sto cercando in giro una frizione rinforzata ed ho chiesto alla Quaife se producono un differenziale autobloccante adatto alla mia auto... Inoltre, sono in arrivo una bella partita di freni maggiorati (pinze a 6 pompanti, dischi freno maggiorati e pastiglie morbide) per frenare i bollenti spiriti oltre che un bell'assetto (molle + ammortizzatori) regolabile e più performante... Pensate che sia un pazzo o cosa? Giusto per dirla tutta: lavoro in Opel, e con un lavoro simile fatto su una SAAB 19TTDI (180cv di serie portati a 250 dopo un rodaggio di 50.000 km) il tipo in questione ha già fatto altri 80.000 km senza neanche un problemino... Besos... Giuseppe GIUSEPPE (dinmena@alice.it) 01/01/2010 13:39 salve ho una fiat tipo del 1996 con impianto gpl non parte con il gas rimane a benzina?Come mai ? 12345678
ANTONIO (piedone27@libero.it) 22/11/2008 14:19 buongiorno a tutti,vole kiedervi gentilmente alcune informazioni:io dovrei cambiare la mia auto solo ke sono indeciso se prendere seat leon 1.9 tdi 105 cv o le 2.0 tdi 140 e 170 cv. il problema ke mi faccio e' questo:datosi ke le 2.0 della volkswagen e audi hanno avuto problemi,io non so piu se esistono ancora problemi,voi potete aiutarmi a capire bene? io mi rivolgo anke a ki magari la hah gia avuta.grazie
angelo 05/02/2009 20:16 salve e la prima volta che leggo questo forum ,ma per esperienza di 46 anni non contivito il fatto che maggioranto cv. spropozzionati i motori si spaccano , io posso dire che in sicilia si lavora di piu su lartigianato , e fino nel 95, golf turbo disel ,e fiat uno turbo disel il 1300 dicilindrata erano le auto piu forte che o visto tuttoggi, mai spaccato motori e la uno fiat disel da o al chilometro si presentava a 235 di velocita ,senza spendere tanto ,turbina della 164 disel, pompa del forgone dail sintente tarata per la cilindrata dell'auto ,e marmita artigianale,tuttoggi non o visto auto cosi potenti e si correva tutt le sere .
pepp75 (giadagiuseppe@alice.it) 17/04/2009 21:42 ciao a tutti ragazzi. io ho un ibiza 130cv con 100,ookm con un motore in buonissimo stato,conviene fare la mappatura della centralina? per avere magiori prestazioni? ciao
riccardo (badboy_69@live.it) 07/05/2009 19:37 ciao ragazzi una domanda per tutti ho una smart 700(fortwo) come posso fare per spendere poco e rimappare la centralina ormai sono due settimane che cerco su internet... ho visto i circuiti per fare il cavo ma mi sembrano molto complicati...e poi il sw nn so dove prenderlo... la strada del fai da te credo si morta :D pero ho visto su ebay un signore che vende il cavo a 90 € è buono? :D e la rimappatura a 70€ te la invia via email è una cosa accettabile si pùò fare??? aiutatemi sono disperato :D:D:D accetto qualsiasi consiglio e suggerimeto ;D
andrea (andry7@live.it) 11/05/2009 17:08 ciao,io posseggo una polo 1.4 tdi da 70 cv e vorrei sapere se è possibile inserire un centralina per aumentarne le prestazioni.. e anche a che cosa vado in contro nel tempo riguardo alla funzionalita e le prestazioni del motore..cioe dei consumi e anche della erosione del motore stesso.grazie
territorial 21/05/2009 19:43 Buonasera a tutti. Io ho una seat ibiza stylance TDI 1.4 80 CV. Sono indeciso se modificare o meno la centralina. Perchè mi piacerebbe avere qualche cavallo in più, però non vorrei danneggiare l'auto o rischiare rotture di parti di essa. Che mi consigliate?
ANTONIO (piedone27@libero.it) 26/05/2009 12:42 ciao territorial ,ce' mio fratello ke ha la makkina come la tua ma con la centralina modificata con 30 cv in piu,cmque la makkina va bene e' aumentata molto di ripresa.l'unica cosa ke la troppa potenza agisce molto sulla frizione e magari invece di cambiare la frizione non so a130000km la cambi a 120000km.per il resto la makkina va molto bene ,ha una buona prestazione e con qualke consumo in meno. ciao
eugenio (eucipel@alice.it) 26/07/2009 12:44 Che strano non trovo il filtro dell'olio e neanche il filtro anti polline!Qualcuno sa dirmi dove si trovano?Ho una seat ibiza 1.4td del 2002.Grazie
Salvatore (rios172@virgilio.it) 02/09/2009 13:25 Ciao a tutti di quanto posso far aumentare la potenza (rimappando) la centralina della mia Fiat Brava 100 Jtd Elx con 180.000 Km senza rompere nulla? Grazie a chi mi risponderà.
Tuning Runner (info@ecutuningdata.com) 08/09/2009 01:00 x salvatore sulla tua si puo' dare il 30% di incremento, ma dipende anche dalle condizioni del motore, visto i km che ha la tua auto ti consiglio un'aumento del 20% e resti tranquillo.
500MTJista 15/09/2009 10:52 Ho letto molto sulle rimappature delle cantraline o sull'eventulae aggiunta di una centralina che possono fare uamentare i cv della mia 500 di un +20. Non credo che lo faro' per questi motivi: 1. la garanzia credo decada dopo il ritocco. 2. il cambio della mia versione è abbastanza leggerino, credo che un amento di potenza e coppia a bassi regimi lo solleciterebbi di piu'. 3. già con il filtro antiparticolato e le sue rigenerazioni di olio, usandola spesso in città rischio di cambiare olio ogni 10000KM. Con una rimappatura il filtro non si sporcherebbe di piu'? O sbaglio? Ecco se qualcuno sa darmi qualche dettaglio in piu' sul punto 3 ve ne sarei grato. Ciao a tutti i 500isti e non.
talarico giuseppe aurelio (talafamily@alice.it) 26/09/2009 17:12 chi sa dirmi per piacere perche' ogni tanto nella mia audi a3 del 2001 mi si azzerano i chilometre parziali e anche data e ora ?
BASSOMATTO (giuseppe.vgr@gmail.com) 17/11/2009 17:17 Buongiorno a tutti... Ho intenzione di intervenire sulla mia auto (OPEL CORSA D 17CDTI 125Cv) del 2008 e 60.000 km all'attivo installando un intercooler maggiorato (+150% di massa radiante, -25° la temperatura dell'aria compressa), lavorando le pale della chiocciola della turbina lasciando le conchiglie di serie (o montando un ibrido, ancora non so) e, soprattutto, facendo lavorare l'alberino della turbina su cuscinetti a sfera ceramici, oltre ovviamente ad un sano intervento di elaborazione sulla centralina originale (DENSO) per adeguare tutti i parametri e raggiungere l'obbiettivo dei 200Cv o giù di li... Chiaramente, ho previsto di intervenire anche sulla trasmissione, ed infatti sto cercando in giro una frizione rinforzata ed ho chiesto alla Quaife se producono un differenziale autobloccante adatto alla mia auto... Inoltre, sono in arrivo una bella partita di freni maggiorati (pinze a 6 pompanti, dischi freno maggiorati e pastiglie morbide) per frenare i bollenti spiriti oltre che un bell'assetto (molle + ammortizzatori) regolabile e più performante... Pensate che sia un pazzo o cosa? Giusto per dirla tutta: lavoro in Opel, e con un lavoro simile fatto su una SAAB 19TTDI (180cv di serie portati a 250 dopo un rodaggio di 50.000 km) il tipo in questione ha già fatto altri 80.000 km senza neanche un problemino... Besos... Giuseppe
GIUSEPPE (dinmena@alice.it) 01/01/2010 13:39 salve ho una fiat tipo del 1996 con impianto gpl non parte con il gas rimane a benzina?Come mai ?