Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

Diminuzione liquido di raffreddamento Fiat Ulysse - Pag 1

aristide (
barbabyking@wooow.it
),
, RADIATORE
Possiedo una Fiat Ulysse 2.2 emotion del 2003.Ho un problema dal quale non riesco a venirne a capo,o meglio,i meccanici che ho interpellato! Mi succede che quando viaggio per più di 200KM o in un percorso in salita mi si accende la spia della temperatura e il computer mi dice livello liquido di raffreddamento insufficente.Mi fermo controllo la vaschetta ed effettivamente è vuota.ma nel momento che svito il tappo per rabboccare l'acqua risale il livello normale.mi rivolgo al 1°meccanico e per lui è il tappo della vaschetta difettoso,lo cambio.mi rifà il problema,stesso iter.2° meccanico=radiatore,non è.Rifà il problema, lascio il tappo leggermente svitato e faccio una marea di KM per tre mesi senza problemi,però ogni tanto faccio il giochetto di svitare il tappo se si è surriscaldata molto facendo sfiatare e così far risalire il livello dell'acqua che al momento si è abbassata.il 3° Meccanico che consulto mi dice che la guarnizione della testata è andata e mi fà un preventivo di 1300,00€.ma se io circolo ogni giorno ed il problema si presenta una tantum,può mai essere la guarnizione? avrei fuso da quel dì!Può essere la valvola termostatica? MI aiuti,non sò a chi credere e che pensare.I 3 meccanici sono seri professionisti,ma nessuno ne viene a capo.Grazie e mi scusi ma ho il problema da 2 anni.Aristide Contadini

antonio (antonio64am@libero.it)

Ciao, ho letto il tuo problema è stessa cosa succede anche alla mia ulysse 2.2. Volevo chiederti se hai risolto il problema oppure no.

maria herlinda (mariaherlindalopez@hotmail.com)

anch'io ho lo stesso problema con una ulysse 2.2 del 2006, vorrei sapere se sapete qualcosa. Grazie

Giovanni

Ciao, potresti dirmi se alla fine hai capito di cosa si tratta? Ho un problema analogo

Velocci Tonj (veloccitonj@gmail.com)

Ho lo stesso problema come te ai risolto il problema grazie

Nuvolari

aria nell'impianto di raffreddamento?


Inserisci una risposta