Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

AUDI A3 - problemi vari - - Pag 4


marcello virtuoso (marcellovirtuoso@virgilio.it)

salve vorrei delle info odei suggerimenti.

sonio interessato ad un acquisto audi a3 spb2.0 tdi Dpf S-line sport importazione germania 119.000 km euro 16.700 sapresti dirmi difetti motoristici

silvio (silviobrg@virgilio.it)

AIUYOOOOO..la mia a3 del 2004 140cv non si accende il quadro ,si avvia per 1 secondo e si spegne . ringrazio chiunque possa aiutarmi

andrea

Salve la mia audi a3 sportback ha avuto un problema al quadro un guasto all'immobilizzatore elettronico il quadro si bloccava e mi hanno detto che dovevo sostituire il quadro ho comprato il quadro usato e per far partire la macchina mi hanno scodificato la centralina il problema ora e che i gli alza cristalli elettrici non funzionano , il controllo di trazione non funziona praticamente e rimasta scodificata e non si puõ codificare almeno che non compro il quadro nuovo all'audi 638€+iva qualcuno mi puõ aiutare

antony

Salve,vorrei un consiglio sto comprando un A3 del 2009 potrebbe avere problemi?

alberto colosio

Ciao ragazzi.....

Io possiedo un A3 2.0 TDI del 2008...... Devo dire che secondo me va un po a culo.... Nel senso che a parte una sonda che mi ha appiedato e sempre andata a meraviglia.... Ora ha 165000 km e a parte una batteria dischi e pastiglie e' sempre andata a meraviglia, e qualità dell' abitacolo eccezionale .... Motore come un orologio svizzero e rumori strani zero..... Ciaooooooo

marco

Ciao a tutti ho un audi a3 2000 140cv con 300 mila km con un problema che fa fumo blu ho cambiato gia 2 coreasi del turbo ma niente ancora fa fumo e la cosa che mi sorprende che non conzuma liquido

fabrizio

L'emissione di fumo di colore blu o azzurro indica un eccessivo consumo di olio da parte della vettura. Generalmente questo tipo di problema si verifica con le automobili più datate. In questo caso, se l'auto assorbe troppo olio, potrebbe non averne in quantità sufficiente per lubrificare il motore, causando gravi danni alle fasce o ai cilindri. Per questo motivo, se si nota l'emissione di fumo blu dagli scarichi, conviene recarsi immediatamente da un meccanico o in una officina autorizzata.

dany (gastrolele@gmail.com)

O una golf serie 4 diesel 1900 150 kv anno 2002 .....mi mangia acqua solo se vado forte; per forte intendo dire se vado oltre i 140 all'ora; perdite d'acqua non c'è ne sono ; scambiatore gas di scarico già sostituito ; nessun risultato ; o sentito 5 meccanici me tutti e 4 o notato che sono un po sul vago. ; nel senso che mi vogliono sostituire o la guarnizione della testa oppure la testata ; ma di preciso non sanno dirmi se è una o l'altra cosa....mi dicono che si vedrà quando apriranno il motore.... aiuto che faccio....mi fido o mi vogliono fregate. ...tengo a dire che la mia auto va in moto benissimo sia a motore freddo che a motore caldo...e controllando il livello dell'olio non c'è traccia d'acqua ..nell'olio. ...mi anno chiesto 1000 euro se è la guarnizione testa ...e altri 1500 euro per la testata... ma vi sembra normale che 5 meccanici nel 2015 non sanno capire che tipo di problema a un motore con i sintomi che vi o appena elencati...

vladimiro di blasio (v.diblasio@outlook.it)

salve,la mia audi a3 tdi 140 cavalli del 2004 a preso letteralmente fuoco da sola,qualcuno ha mai sentito di casi analoghi?

luca (subito_italia@yahoo.com)

Ciao ragazzi ..sto pensando di comprarmi u audi a del 2008 motore 2.0 ...secondo voi sono buone come auto??? Perché o visto che costano tra i 4 e 6 mila € ..grazie

luca (subito_italia@yahoo.com)

Ciao sono buone le audi A3 del 2008 2.0 cc?che problemi hanno è verso che km grazieeee

marco

salve ragazzi..possiedo anche io un audi a3 del 2004..stessi problemi..consuma liquido refrigerante per problemi testata(GUARNIZIONE O TESTATA INCRINATA)noto difetto riscontrato ufficialmente da AUDI..ma sapete come ho risolto?comprando semplicemente una pasticca ferrosa in vendita dai ricambisti che messa nel contenitore dell'acqua refrigerante va' a chiudere tutte le falle nel motore...costo circa 5 euro...provate!!!

Gianluca

Ho un Audi a3 sport beck 2.0 tdi 16v del 2005 mai un problema la macchina ha percorso circa 470.000km comunque usate gli additivi giusti è l'olio motore castrol 5/30 ogni 10.000km è additivo gasolio wynns clean è un consiglio x tutti

Francesco (avv.gattusoev@alice.it)

salve a tutti, io ho una A3 sb 1.6 110cv del settembre 2014...ho cominciato ad avere problemi da subito (macchina che surriscaldava e accensione della ventola per molto tempo e molto rumorosa), ogni volta che andavo al service mi dicevano che era normale perché ci sono molti dispositivi anti inquinamento. Poi la macchina ha cominciato a fare uno strano rumore solo in partenza (tipo mezzo cingolato), finalmente decidono di farla collaudare a loro tecnico che riscontra il rumore e ne trova uno più grave nel vano motore! insomma l'auto entra 4 volte al service e non sanno da dove viene il rumore, fin quando arriva un tecnico di audi italia da verona il quale autorizza il service a sostituire il motore. Immaginate come mi sento con un'auto di appena un anno, con soli 18.000Km a dover cambiare il motore! ma la beffa è che vogliono mettere un motore di "rotazione", cioè un motore preso da altra Audi A3!qualcuno ha avuto esperienze simili? come le ha risolte? grazie

Emiliano (caenicole2010@gmail.com)

Salve a tutti, ho un problema con la mia Audi A3 2.0 140 del 2006.

A quadro spento con chiave inserita e nel n inserita mi si accendono le spie (airbag, abs, freni e sterzo..) qualcuno può aiutarmi grazie


Inserisci una risposta