AUDI A3 - problemi vari - - Pag 5123456Alessandro (alnas80@virgilio.it) 02/01/2016 20:00 Salve! Sono in procinto di comprare un'Audi A3 immatricolata in Belgio nel settembre 2004. L'auto fu immatricolata in Italia nel giugno 2005 e acquistata da un amico che da circa 2 anni non la utilizza più perché non ha necessità. La macchina ha 65000 km ma monta il famigerato motore BKD. Lui mi garantisce che l'auto non ha mai avuto nessun problema al motore ma temo che un giorno anche a questa verrà il ... mal di testa. Potete darmi qualche informazione in più? Il problema succede a tutte queste testate? Soluzioni? Problema volano? Mi conviene acquistarla? Grazie mille x le risposte Mirko Bonino (mirko.bonino@alice.it) 17/01/2016 15:01 Buongiorno. Anche io possessore di un'audi a3 sportback del 2006,130000 km,2000cc 140cv. Il problema riscontrato è una vibrazione consistente dell'auto al minimo,sia da fredda che a motore caldo. Da prima sono stati regolati gli iniettori,poi controllato la fase del motore. Mi dicono potrebbero essere ancora due le cause. 1.albero a camme esausto 2.volano frizione allentato. Grazie per le eventuali risposte. Francesco (giustizia4@gmail.com) 28/01/2016 22:37 Salve a tutti io avrei un problema con la mia Audi A3 del 2008 2.0tdi.praticamente quando faccio una frenata troppo forte mi si accende la spia dell'abs esp e mi è quella rossa del freno ma la macchina va bene comunque.il meccanico mi dice che a collegato il computer e non trova problemi dicendomi che sicuramente è normale.ora io devo cambiare le targhe e non mi passano la revisione per questo.qualcuno sa cos'è.grazie per i consigli Daniele (danielepatella@gmail.com) 12/02/2016 23:01 Ciao a tutti sto riparando una A3 con problemi di consumo acqua e fumo allo scarico da non vedere più niente dietro,tiro giù la testa sapendo che hanno problemi di teste crepate...monto tutto nuovo niente continua a fumare...nonostante testa nuova ,faccio un bay pass sullo scambiatore della valvola egr...niente fumo allo scarico ...sono nero domani mattina la devo consegnare e sto sclerando ...sto pensando ma il corpo farfallato ha un passaggio di acqua per il raffreddamento ?? Non ricordo domani guardo e al massimo bay passo pure quello...sennò che cavolo può avere ?? Che cesso di macchina non pensavo che avessero tutti questi problemi ...comunque accetto consigli ciao a tutti stefano piazza (stefano26.art@gmail.com) 06/04/2016 12:07 Salve a tutti vedo che piu o meno tutti anno fli stessi problemi io per esempio dopo aver pulito la v.erg e relativi tubi perché si era accesa la famosa spia che ormai odiamo tutti infatti la macchina mi e andata in protezione subito dopo ho anche sostituito il corpo farfallato dicendomi che l'errore si sarebbe resettato da solo riconoscendo il corpo sostituito ma purtroppo la macchina va lo stesso male cioè come prima che cambiassi la.valvola sapete darmi qualche consiglio visto che la.diagnosi non da altri errori vi ringrazio anticipatamente Sandro 66 (sandrovsp@gmail.com) 03/09/2016 22:59 Salve ho un'audi a3 1600 motore akl dopo un mese dall'acquisto,nuova,il quadro strumenti fa tilt sostituito in garanzia,dopo 4 anni di nuovo,costo 800euro mi dicono che tanto si romperà di nuovo,terza volta rotto vado da elettrauto cambia tipo di ciò 150 euro e non si è più guastato,esp durato 3anni 3 sensori rotti sta bene così,70000kmcomincia a seghettare,in Audi mi volevano cambiare il mondo, mi incazzo riparo io con 4oring prezzo 6 euro a 70000comincia a spegnersi in autostrada a130 all'ora cambio bobina con originale dopo un mese rimango in Sardegna bobina nuova difettosa in sostanza con 140000 km all'attivo 6 bobine cambiate,minimo saltellante che non si ripara con conseguente puzza allo scarico e dulcis in fondo revisione bocciata inutile dire che sono tornato felicemente in Fiat da qualche anno ho una punto evo 100000 km mai un problema come tra l'altro era con le mie vecchie auto tutte italiane inutile dire mai più in vita mia un'AUTO tedesca Salvatore Amati 12/10/2016 09:50 Ciao a tutti sono Salvatore io ho tutt'ora un audi a3 sline e nn vedo l ora di venderla ho avuto tanti problemi ed ho cambiato diversi pezzi,ma il problema più eclatante l ho avuto la settimana scorsa,si è frantumata all interno la pompa d iniezione mettendo nel circuito d iniezione metallo,ho speso 3000.00€ ed il meccanico mi ha detto che è un problema che capita a queste auto...nn acquisterò più un audi Michele (volpatomichele@yahoo.it) 28/10/2016 18:06 ciao a tutti ho un a3 2.0 tdi del 2005 140000km 4 mesi dopo essere uscita dalla garanzia della casa (2anni) la macchina si spegneva in corsa, sono andato in concessionaria mi hanno detto che era la sonda lambda (cambiata), dopo altri 3 anni al mattino da fredda fa fatica a partire sembra che non arrivi gasolio, insistendo parecchio quasi a scaricare batteria parte. Rivado in concessionaria mi dicono iniettore ovviamente cambiato. Ora mi ritorna lo stesso ultimo problema però ho scoperto che se tengo il serbatoio pieno e comunque sopra la metà la macchina parte bene al mattino oppure devo accendere il quadro pompare con l'acceleratore diverse volte se ho il serbatoio è meno di metà. Però devo accenderla ogni mattina altrimenti se dovesse stare spenta anche per un giorno al mattino seguente fa fatica a partire. Qualcuno sa dirmi se potrebbe essere un'altro iniettore o come dice il mio meccanico potrebbe essere la pompa nel serbatoio? La macchina è fantastica ha pochi km anche se ha 11 anni, vorrei tenerla ancora 3 anni almeno ma se dovesse avere problemi di iniettori penso di cambiarla. Grazie a tutti marco (marco.enrico.barone@gmail.com) 28/10/2016 18:46 Ciao ragazzi.Avevo già scritto sul tema consumo acqua e continui rabbocchi.È un problema che si riscontra su tutte le audi dell'anno 2003-4-5-6 con iniettori pompa..o guarnizioni o crepe sulla testata.Si risolve con pochi spiccioli se il danno non è troppo grande.Semplicemente sciogliendo una pasticca turafalle nella vaschetta dell'acqua,e far girare il motore almeno una mezz'ora,in modo da far convogliare il prodotto nel sistema e fare in modo che vada a insinuarsi nelle crepe.Spegnete l'auto e fate raffreddare il motore,così facendo il prodotto raffreddandosi si solidifica e chiude le eventuali crepe.Non comprate il turafalle liquido perché non funziona e comprate il turafalle specifico per le testate non quello per i radiatori,reperibile in commercio a 4-5 euro.Si presenta come una grossa pasticca ferrosa e la si sbriciola a mano mentre la si butta nella vaschetta.Ia mia a3 non consuma più acqua da 3 anni.Spero vi sia stato d'aiuto.Saluti Raffaele martinisi (martinisi.raffaele@gmail.com) 11/11/2016 17:47 Salve !! Se qlcuno può aiutarmi ho un A3 sportback anno 2005 140 cv praticamente se la tengo ferma x 3/4 giorni la macchina non parte come se mi si scarica il filtro del gasolio x farla ripartire devo far girare il motore per circa 7/10 minuti le ho provate di tutto lo portata dal pompista ho speso 200€ e il problema persiste !!! Lo portata di nuovo c'è la da 13 giorni è possibile aiutarmi . Grz Roberto (robicuncu@gmail.com) 07/01/2017 13:54 Il problema che tutti voi avete e lo stesso che io ho appena risolto con 150 euro .vi dico subito di eliminare la valvola egr dei fumi di scarico ..baipassando il tutto poi levatelo anche dalla centralina la mia beveva il liquido alla mattina borbotava fatticando ad accendersi e fumo bianco a go go ..eliminando la egr problema risolto laudi va come un missile e un meccanico audi mi disse che era la testa rotta ....fate un po voi.. graziella penni 18/03/2017 17:41 desidero mettere a conoscenza i clienti audi di quanto accadutomi.dopo il tagliando dei 130000km. La mia audi a3 fa rumori strani.Portata in officina mi dicono di non usarla assolutamente,perche' il motore sta cadendo,perché le viti sono messe male.Possibile che i tecnici non abbiano visto questo al tagliando? Comunque ancora in garanzia mi viene proposto solo in parte il rifacimento del motore. Eli 04/04/2017 19:25 Ho appena comprato un A3 1600 110 cavalli immatricolata febbraio 2017 ! L'auto strappa in un modo pazzesco!?!? Sembra di camminare e sembra di camminare su asfalto ondulato!!! È capitato a qualcuno di voi? Inoltre il lettore cd funziona quando vuole lui!!! L'ho presa venerdì scorso cosa posso fare sapreste aiutarmi? Grazie Eli Manuel (manuelturrina65@gmail.com) 10/04/2017 21:42 Il discorso dei giri al minimo alti risolto sostituendo la valvola egr,consumo anomalo del liquido raffreddamento e clima nn funzionante risolto cambiando il blocco ventole raffreddamento,la fumata bianca occhio xche potrebbe essere la turbina che mangia olio,la mia fischia parecchio e potrebbe partire da un momento all'altro TOGNO (togno1979@gmail.com) 06/06/2017 12:10 Anch'io sono alla seconda audi A3. La prima un tdi 2.0 da 170CV del 2008 presentava questi problemi: persistente odore di bruciato dallo scarico, saltuaria disattivazione della turbina che si resettava dopo spegnimento e riaccensione dell'auto, eccessiva vibrazione del blocco motore soprattutto ad auto ferma. Seconda A3 2.0 tdi 140CV DEL 2007, sostituito 2 volte la testata crepata fortunatamente in garanzia usato, si beveva i litri di acqua dell'impianto refrigerante. Ora il motore vibra molto da ferma e soprattutto tra i 110 ed i 140 km/h. I problemi di questi motori sono ormai noti, la mia domanda è: anche le nuove A3, diciamo dal 2011-2012 in avanti soffrono difetti di fabbricazione/progettazione? Grazie 123456
Alessandro (alnas80@virgilio.it) 02/01/2016 20:00 Salve! Sono in procinto di comprare un'Audi A3 immatricolata in Belgio nel settembre 2004. L'auto fu immatricolata in Italia nel giugno 2005 e acquistata da un amico che da circa 2 anni non la utilizza più perché non ha necessità. La macchina ha 65000 km ma monta il famigerato motore BKD. Lui mi garantisce che l'auto non ha mai avuto nessun problema al motore ma temo che un giorno anche a questa verrà il ... mal di testa. Potete darmi qualche informazione in più? Il problema succede a tutte queste testate? Soluzioni? Problema volano? Mi conviene acquistarla? Grazie mille x le risposte
Mirko Bonino (mirko.bonino@alice.it) 17/01/2016 15:01 Buongiorno. Anche io possessore di un'audi a3 sportback del 2006,130000 km,2000cc 140cv. Il problema riscontrato è una vibrazione consistente dell'auto al minimo,sia da fredda che a motore caldo. Da prima sono stati regolati gli iniettori,poi controllato la fase del motore. Mi dicono potrebbero essere ancora due le cause. 1.albero a camme esausto 2.volano frizione allentato. Grazie per le eventuali risposte.
Francesco (giustizia4@gmail.com) 28/01/2016 22:37 Salve a tutti io avrei un problema con la mia Audi A3 del 2008 2.0tdi.praticamente quando faccio una frenata troppo forte mi si accende la spia dell'abs esp e mi è quella rossa del freno ma la macchina va bene comunque.il meccanico mi dice che a collegato il computer e non trova problemi dicendomi che sicuramente è normale.ora io devo cambiare le targhe e non mi passano la revisione per questo.qualcuno sa cos'è.grazie per i consigli
Daniele (danielepatella@gmail.com) 12/02/2016 23:01 Ciao a tutti sto riparando una A3 con problemi di consumo acqua e fumo allo scarico da non vedere più niente dietro,tiro giù la testa sapendo che hanno problemi di teste crepate...monto tutto nuovo niente continua a fumare...nonostante testa nuova ,faccio un bay pass sullo scambiatore della valvola egr...niente fumo allo scarico ...sono nero domani mattina la devo consegnare e sto sclerando ...sto pensando ma il corpo farfallato ha un passaggio di acqua per il raffreddamento ?? Non ricordo domani guardo e al massimo bay passo pure quello...sennò che cavolo può avere ?? Che cesso di macchina non pensavo che avessero tutti questi problemi ...comunque accetto consigli ciao a tutti
stefano piazza (stefano26.art@gmail.com) 06/04/2016 12:07 Salve a tutti vedo che piu o meno tutti anno fli stessi problemi io per esempio dopo aver pulito la v.erg e relativi tubi perché si era accesa la famosa spia che ormai odiamo tutti infatti la macchina mi e andata in protezione subito dopo ho anche sostituito il corpo farfallato dicendomi che l'errore si sarebbe resettato da solo riconoscendo il corpo sostituito ma purtroppo la macchina va lo stesso male cioè come prima che cambiassi la.valvola sapete darmi qualche consiglio visto che la.diagnosi non da altri errori vi ringrazio anticipatamente
Sandro 66 (sandrovsp@gmail.com) 03/09/2016 22:59 Salve ho un'audi a3 1600 motore akl dopo un mese dall'acquisto,nuova,il quadro strumenti fa tilt sostituito in garanzia,dopo 4 anni di nuovo,costo 800euro mi dicono che tanto si romperà di nuovo,terza volta rotto vado da elettrauto cambia tipo di ciò 150 euro e non si è più guastato,esp durato 3anni 3 sensori rotti sta bene così,70000kmcomincia a seghettare,in Audi mi volevano cambiare il mondo, mi incazzo riparo io con 4oring prezzo 6 euro a 70000comincia a spegnersi in autostrada a130 all'ora cambio bobina con originale dopo un mese rimango in Sardegna bobina nuova difettosa in sostanza con 140000 km all'attivo 6 bobine cambiate,minimo saltellante che non si ripara con conseguente puzza allo scarico e dulcis in fondo revisione bocciata inutile dire che sono tornato felicemente in Fiat da qualche anno ho una punto evo 100000 km mai un problema come tra l'altro era con le mie vecchie auto tutte italiane inutile dire mai più in vita mia un'AUTO tedesca
Salvatore Amati 12/10/2016 09:50 Ciao a tutti sono Salvatore io ho tutt'ora un audi a3 sline e nn vedo l ora di venderla ho avuto tanti problemi ed ho cambiato diversi pezzi,ma il problema più eclatante l ho avuto la settimana scorsa,si è frantumata all interno la pompa d iniezione mettendo nel circuito d iniezione metallo,ho speso 3000.00€ ed il meccanico mi ha detto che è un problema che capita a queste auto...nn acquisterò più un audi
Michele (volpatomichele@yahoo.it) 28/10/2016 18:06 ciao a tutti ho un a3 2.0 tdi del 2005 140000km 4 mesi dopo essere uscita dalla garanzia della casa (2anni) la macchina si spegneva in corsa, sono andato in concessionaria mi hanno detto che era la sonda lambda (cambiata), dopo altri 3 anni al mattino da fredda fa fatica a partire sembra che non arrivi gasolio, insistendo parecchio quasi a scaricare batteria parte. Rivado in concessionaria mi dicono iniettore ovviamente cambiato. Ora mi ritorna lo stesso ultimo problema però ho scoperto che se tengo il serbatoio pieno e comunque sopra la metà la macchina parte bene al mattino oppure devo accendere il quadro pompare con l'acceleratore diverse volte se ho il serbatoio è meno di metà. Però devo accenderla ogni mattina altrimenti se dovesse stare spenta anche per un giorno al mattino seguente fa fatica a partire. Qualcuno sa dirmi se potrebbe essere un'altro iniettore o come dice il mio meccanico potrebbe essere la pompa nel serbatoio? La macchina è fantastica ha pochi km anche se ha 11 anni, vorrei tenerla ancora 3 anni almeno ma se dovesse avere problemi di iniettori penso di cambiarla. Grazie a tutti
marco (marco.enrico.barone@gmail.com) 28/10/2016 18:46 Ciao ragazzi.Avevo già scritto sul tema consumo acqua e continui rabbocchi.È un problema che si riscontra su tutte le audi dell'anno 2003-4-5-6 con iniettori pompa..o guarnizioni o crepe sulla testata.Si risolve con pochi spiccioli se il danno non è troppo grande.Semplicemente sciogliendo una pasticca turafalle nella vaschetta dell'acqua,e far girare il motore almeno una mezz'ora,in modo da far convogliare il prodotto nel sistema e fare in modo che vada a insinuarsi nelle crepe.Spegnete l'auto e fate raffreddare il motore,così facendo il prodotto raffreddandosi si solidifica e chiude le eventuali crepe.Non comprate il turafalle liquido perché non funziona e comprate il turafalle specifico per le testate non quello per i radiatori,reperibile in commercio a 4-5 euro.Si presenta come una grossa pasticca ferrosa e la si sbriciola a mano mentre la si butta nella vaschetta.Ia mia a3 non consuma più acqua da 3 anni.Spero vi sia stato d'aiuto.Saluti
Raffaele martinisi (martinisi.raffaele@gmail.com) 11/11/2016 17:47 Salve !! Se qlcuno può aiutarmi ho un A3 sportback anno 2005 140 cv praticamente se la tengo ferma x 3/4 giorni la macchina non parte come se mi si scarica il filtro del gasolio x farla ripartire devo far girare il motore per circa 7/10 minuti le ho provate di tutto lo portata dal pompista ho speso 200€ e il problema persiste !!! Lo portata di nuovo c'è la da 13 giorni è possibile aiutarmi . Grz
Roberto (robicuncu@gmail.com) 07/01/2017 13:54 Il problema che tutti voi avete e lo stesso che io ho appena risolto con 150 euro .vi dico subito di eliminare la valvola egr dei fumi di scarico ..baipassando il tutto poi levatelo anche dalla centralina la mia beveva il liquido alla mattina borbotava fatticando ad accendersi e fumo bianco a go go ..eliminando la egr problema risolto laudi va come un missile e un meccanico audi mi disse che era la testa rotta ....fate un po voi..
graziella penni 18/03/2017 17:41 desidero mettere a conoscenza i clienti audi di quanto accadutomi.dopo il tagliando dei 130000km. La mia audi a3 fa rumori strani.Portata in officina mi dicono di non usarla assolutamente,perche' il motore sta cadendo,perché le viti sono messe male.Possibile che i tecnici non abbiano visto questo al tagliando? Comunque ancora in garanzia mi viene proposto solo in parte il rifacimento del motore.
Eli 04/04/2017 19:25 Ho appena comprato un A3 1600 110 cavalli immatricolata febbraio 2017 ! L'auto strappa in un modo pazzesco!?!? Sembra di camminare e sembra di camminare su asfalto ondulato!!! È capitato a qualcuno di voi? Inoltre il lettore cd funziona quando vuole lui!!! L'ho presa venerdì scorso cosa posso fare sapreste aiutarmi? Grazie Eli
Manuel (manuelturrina65@gmail.com) 10/04/2017 21:42 Il discorso dei giri al minimo alti risolto sostituendo la valvola egr,consumo anomalo del liquido raffreddamento e clima nn funzionante risolto cambiando il blocco ventole raffreddamento,la fumata bianca occhio xche potrebbe essere la turbina che mangia olio,la mia fischia parecchio e potrebbe partire da un momento all'altro
TOGNO (togno1979@gmail.com) 06/06/2017 12:10 Anch'io sono alla seconda audi A3. La prima un tdi 2.0 da 170CV del 2008 presentava questi problemi: persistente odore di bruciato dallo scarico, saltuaria disattivazione della turbina che si resettava dopo spegnimento e riaccensione dell'auto, eccessiva vibrazione del blocco motore soprattutto ad auto ferma. Seconda A3 2.0 tdi 140CV DEL 2007, sostituito 2 volte la testata crepata fortunatamente in garanzia usato, si beveva i litri di acqua dell'impianto refrigerante. Ora il motore vibra molto da ferma e soprattutto tra i 110 ed i 140 km/h. I problemi di questi motori sono ormai noti, la mia domanda è: anche le nuove A3, diciamo dal 2011-2012 in avanti soffrono difetti di fabbricazione/progettazione? Grazie