Problemi di debimetro? Entra e lascia il tuo mess. - Pag 312345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940Tuning_Runner (tuning_runner@virgilio.it) 27/01/2007 20:44 puliscilo e poi fai azzerare l'errore dal tuo meccanico di fiducia. nel forum trovi il link per fare la pulizia. ciao AYRTON SENNA 04/02/2007 15:32 ciao Tuning Runner ho sostituito da poco il debimetro alla mia opel corsa 1.2 16V anno 99 ho letto di questo modulo vorrei acquistarlo e sapere come montarlo e i vantaggi che ha ciao tostoino79 (www.tostoino79@yahoo.it) 06/02/2007 20:03 Per TUNING RUNNER. Ciao ho una piccola domanda per te. Volevo sapere se sulla punto 1.3 mj 16v con 70 cv posso montare un debimetro piu grande tipo quello della stillo 115cv o 140cv,Ho gia installato un filtro bmc a cassoncino, che pulisco regolarmente. vorrei sapere anche se posso trarre qualche vantaggio da questa modifica.Grazie aspetto una tua risposta salvatore (baroretto@yahoo.it) 07/02/2007 14:11 Salve ho sostituito il debimetro alla skoda octavia TDI 81kw ma ora toglie molto fumo cosa è sucesso? come si può rimediare? grazie ciao JPG (jpgiraudi@hotmail.com) 07/02/2007 17:27 Gentile Tuning Runner - ho una Brava JTD 100, con i sintomi del debimetro fuori uso; come prova l'ho scollegato e l'auto ha ripreso la sua potenza o quasi - domande 1) il tenerlo sconnesso causa qualche danno, disservizio 2) se cambiato da me occorre rimappare cioé occorre comunque andare da un meccanico esperto 3) il tuo modulo si adatta all mia auto e posso facilmente montarlo io - GRAZIE Mille - Saluti dostart (dostart@hotmail.it) 08/02/2007 00:09 ciao ho un problema con una fiat multipla jtd 110 cv appena supero un certo numero di giri mi si accende la spia di avaria motore..controllo in officina e mi dice "pressione turbo" mi hanno sostituito un sensore di sovrappressione e ripulito un pò le varie valvole...ma me lo rifà sempre cosa può essere avete qualche consiglio? sto impazzendo aiutatemi.… Tuning Runner (tuningrunnerm@gmail.com) 08/02/2007 11:46 X AYRTON SENNA il modulo inserirlo su un debimetro nuovo non cambiera' nulla se non quello di preservarlo per una durata doppia se non tripla. X tostoino79 montare un debimetro più grande otteneresti solo qualche piccolo problema in più, quindi fumosita', carburazione grassa, non è stato mai provato che sostituendo il debimetro si possa ottenere cavalli in piu'. X salvatore salvatore ti ho risposto anche privatamente, il debimetro che hanno sostituito non è originale, fai un controllo dei gas di scarico che non siano eccessivi, qualora lo fossero torna da chi ti ha sostituito il debimetro e richiedi quello originale BOSCH perchè la targhetta posta su un debimetro revisionato potrebbe essere un debimetro diverso ma con la sigla identica, quindi questo potrebbe causare problemi di fumosità eccessiva. X JPG vai al sito www.debimetro.com/pulizia.htm effettua la pulizia poi vai dal meccanico e fai cancellare l'errore debimetro e vedrai che andra' ancora meglio dello stacco del connettore. X dostart ti consiglio di recarci direttamente da un centro specializzato FIAT e far mettere mani a loro, e non portarla da semplicissimi meccanici generici perchè chi è solo fiat quelle auto le conosce come le proprie tasche e andranno a colpo sicuro. ciao a tutti!!! Elpala (pigolottiosanna@alice.it) 13/02/2007 10:03 Ciao, volevo fare una domanda, dove posso trovare il debimetro della mia golf 4 16v ?? degli amici mi hanno consigliato di pulirlo, però non so dove è ??? grazie infinite andrea (shadow929@libero.it) 13/02/2007 11:48 mi occorrerebbe lo schema elettrico del debimetro della golf iv 90 cv del '99!chi può aiutarmi?? Devo rimettere il suo misuratore originale che il furbacchione del precedente proprietario ha pensato bene di sostituire con una di una opel/fiat tranciando di netto il cablaggio elettrico.Grazie pietro (pietro.chirico.CRJT@alice.it) 15/02/2007 20:17 ho un nissan terrano 2 2700 dopo un po di minuti il minimo del mio motore tende a calare un po portando a far vibrare un po la macchina percaso sai cosa posso fare per disolvere il problema? a preddo il minimo e regolare poi tende ad abbassarsi paolo (mottap66@alice.it) 16/02/2007 15:32 Come si collega un modulo aggiuntivo al debimetro a 4 fili della mia citroen C2 1100 cc. a benzina? Grazie. Tuning_Runner (tuning_runner@virgilio.it) 16/02/2007 23:54 X Elpala vai a questo sito e segui alla lettera il tutto: www.debimetro.com/pulizia.htm X Andrea dovresti rivolgerti alla VW e farti dare l'esploso, altrimenti cerca in rete ci sono foto di debimetri con il cablaggio e da li vedrai i colori dei fili e la disposizione adottata. ciao antonio (anto.scud@teletu.it) 19/02/2007 21:29 possiedo un alfa gtv, da quando ho fatto l'impianto gpl, il debimetro non funziona correttamente. si può riparare? cosa bisogna fare? inoltre ho sostituito lo stesso con uno nuovo, e a benzina la macchina va bene, però a gpl ha dei consumi pazzeschi , come mai? punto 1.9 jtd (lucaplayer@libero.it) 21/02/2007 23:01 devo sostituire il debimetro della mia punto jtd 1.9 del 2000, vorrei sapere se qualcuno sà se bisogna effettuare qualche regolazione strana. e innanzitutto se c'è qualcuno che ha pazienza di indicarmi la procedura tipo un passo passo sò di chiedere molto ! ma ci provo !!! grazie in anticipo !!!!!!! luca. andmarangon (andmarangon@libero.it) 23/02/2007 16:31 possiedo una golf IV 115CV del 2001 con 115.000 km. Dagli 85.000 km in poi ho notato una progressiva riduzione delle prestazioni, in particolare in tutte le marce una volta raggiunto e passato il regime di coppia massima il motore cala di colpo (è avvertibile e fa addirittura sbalzare in avanti). Tirare le marce oltre i 3000 giri è assolutamente inutile e nei soropassi conviene passare alla marcia superiore. In autostrada nelle salite (anche leggere) la velocità decresce e non c'è verso di mantenrla. Auto ben più piccole in accelerazione hanno prestazioni migliori. Inoltre il turbo entra con più violenza. Aggiungo che ho sempre fatto regolarmente i tagliandi ma non mi è stato mai diagnosticato alcun problema. Tutto questo può essere legato ad usura o sporcizia del debimetro? Quando può costare un debimetro nuovo? 12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940
Tuning_Runner (tuning_runner@virgilio.it) 27/01/2007 20:44 puliscilo e poi fai azzerare l'errore dal tuo meccanico di fiducia. nel forum trovi il link per fare la pulizia. ciao
AYRTON SENNA 04/02/2007 15:32 ciao Tuning Runner ho sostituito da poco il debimetro alla mia opel corsa 1.2 16V anno 99 ho letto di questo modulo vorrei acquistarlo e sapere come montarlo e i vantaggi che ha ciao
tostoino79 (www.tostoino79@yahoo.it) 06/02/2007 20:03 Per TUNING RUNNER. Ciao ho una piccola domanda per te. Volevo sapere se sulla punto 1.3 mj 16v con 70 cv posso montare un debimetro piu grande tipo quello della stillo 115cv o 140cv,Ho gia installato un filtro bmc a cassoncino, che pulisco regolarmente. vorrei sapere anche se posso trarre qualche vantaggio da questa modifica.Grazie aspetto una tua risposta
salvatore (baroretto@yahoo.it) 07/02/2007 14:11 Salve ho sostituito il debimetro alla skoda octavia TDI 81kw ma ora toglie molto fumo cosa è sucesso? come si può rimediare? grazie ciao
JPG (jpgiraudi@hotmail.com) 07/02/2007 17:27 Gentile Tuning Runner - ho una Brava JTD 100, con i sintomi del debimetro fuori uso; come prova l'ho scollegato e l'auto ha ripreso la sua potenza o quasi - domande 1) il tenerlo sconnesso causa qualche danno, disservizio 2) se cambiato da me occorre rimappare cioé occorre comunque andare da un meccanico esperto 3) il tuo modulo si adatta all mia auto e posso facilmente montarlo io - GRAZIE Mille - Saluti
dostart (dostart@hotmail.it) 08/02/2007 00:09 ciao ho un problema con una fiat multipla jtd 110 cv appena supero un certo numero di giri mi si accende la spia di avaria motore..controllo in officina e mi dice "pressione turbo" mi hanno sostituito un sensore di sovrappressione e ripulito un pò le varie valvole...ma me lo rifà sempre cosa può essere avete qualche consiglio? sto impazzendo aiutatemi.…
Tuning Runner (tuningrunnerm@gmail.com) 08/02/2007 11:46 X AYRTON SENNA il modulo inserirlo su un debimetro nuovo non cambiera' nulla se non quello di preservarlo per una durata doppia se non tripla. X tostoino79 montare un debimetro più grande otteneresti solo qualche piccolo problema in più, quindi fumosita', carburazione grassa, non è stato mai provato che sostituendo il debimetro si possa ottenere cavalli in piu'. X salvatore salvatore ti ho risposto anche privatamente, il debimetro che hanno sostituito non è originale, fai un controllo dei gas di scarico che non siano eccessivi, qualora lo fossero torna da chi ti ha sostituito il debimetro e richiedi quello originale BOSCH perchè la targhetta posta su un debimetro revisionato potrebbe essere un debimetro diverso ma con la sigla identica, quindi questo potrebbe causare problemi di fumosità eccessiva. X JPG vai al sito www.debimetro.com/pulizia.htm effettua la pulizia poi vai dal meccanico e fai cancellare l'errore debimetro e vedrai che andra' ancora meglio dello stacco del connettore. X dostart ti consiglio di recarci direttamente da un centro specializzato FIAT e far mettere mani a loro, e non portarla da semplicissimi meccanici generici perchè chi è solo fiat quelle auto le conosce come le proprie tasche e andranno a colpo sicuro. ciao a tutti!!!
Elpala (pigolottiosanna@alice.it) 13/02/2007 10:03 Ciao, volevo fare una domanda, dove posso trovare il debimetro della mia golf 4 16v ?? degli amici mi hanno consigliato di pulirlo, però non so dove è ??? grazie infinite
andrea (shadow929@libero.it) 13/02/2007 11:48 mi occorrerebbe lo schema elettrico del debimetro della golf iv 90 cv del '99!chi può aiutarmi?? Devo rimettere il suo misuratore originale che il furbacchione del precedente proprietario ha pensato bene di sostituire con una di una opel/fiat tranciando di netto il cablaggio elettrico.Grazie
pietro (pietro.chirico.CRJT@alice.it) 15/02/2007 20:17 ho un nissan terrano 2 2700 dopo un po di minuti il minimo del mio motore tende a calare un po portando a far vibrare un po la macchina percaso sai cosa posso fare per disolvere il problema? a preddo il minimo e regolare poi tende ad abbassarsi
paolo (mottap66@alice.it) 16/02/2007 15:32 Come si collega un modulo aggiuntivo al debimetro a 4 fili della mia citroen C2 1100 cc. a benzina? Grazie.
Tuning_Runner (tuning_runner@virgilio.it) 16/02/2007 23:54 X Elpala vai a questo sito e segui alla lettera il tutto: www.debimetro.com/pulizia.htm X Andrea dovresti rivolgerti alla VW e farti dare l'esploso, altrimenti cerca in rete ci sono foto di debimetri con il cablaggio e da li vedrai i colori dei fili e la disposizione adottata. ciao
antonio (anto.scud@teletu.it) 19/02/2007 21:29 possiedo un alfa gtv, da quando ho fatto l'impianto gpl, il debimetro non funziona correttamente. si può riparare? cosa bisogna fare? inoltre ho sostituito lo stesso con uno nuovo, e a benzina la macchina va bene, però a gpl ha dei consumi pazzeschi , come mai?
punto 1.9 jtd (lucaplayer@libero.it) 21/02/2007 23:01 devo sostituire il debimetro della mia punto jtd 1.9 del 2000, vorrei sapere se qualcuno sà se bisogna effettuare qualche regolazione strana. e innanzitutto se c'è qualcuno che ha pazienza di indicarmi la procedura tipo un passo passo sò di chiedere molto ! ma ci provo !!! grazie in anticipo !!!!!!! luca.
andmarangon (andmarangon@libero.it) 23/02/2007 16:31 possiedo una golf IV 115CV del 2001 con 115.000 km. Dagli 85.000 km in poi ho notato una progressiva riduzione delle prestazioni, in particolare in tutte le marce una volta raggiunto e passato il regime di coppia massima il motore cala di colpo (è avvertibile e fa addirittura sbalzare in avanti). Tirare le marce oltre i 3000 giri è assolutamente inutile e nei soropassi conviene passare alla marcia superiore. In autostrada nelle salite (anche leggere) la velocità decresce e non c'è verso di mantenrla. Auto ben più piccole in accelerazione hanno prestazioni migliori. Inoltre il turbo entra con più violenza. Aggiungo che ho sempre fatto regolarmente i tagliandi ma non mi è stato mai diagnosticato alcun problema. Tutto questo può essere legato ad usura o sporcizia del debimetro? Quando può costare un debimetro nuovo?