Fumo eccessivo motore diesel - Pag 1123ho una scenic rx4 con 110.000 km. ultimamente emette parecchio fumo dallo scarico. mi è stato consigliato un additivo da mettere nell'olio motore (ceramic power liquid della nuovatec). puo' essere utile? non danneggia il motore? Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi pippo 09/02/2007 08:44 Io ti proporrei di cambiare tutti i filtri, e l'aditivo ti pùo servire se vuoi pulire gli iniettori è magio altrimenti cambia macchina che è meglio asbe 04/03/2007 13:16 cambiare macchina? ma che bel consiglio..... una visita da un buon pompista e conseguente taratura degli iniettori risolve il problema. Valentino (valemaca@inwind.it) 28/04/2007 09:58 Confermo il consiglio di asbe in quanto il buon funzionamento di pompa del gasolio (corretta pressione) e degli iniettori (corretta polverizzazione del carburante) sono la cosa migliore per ottenere una miscela perfetta da bruciare e quindi emissioni quasi nulle di fumo allo scarico. Naturalmente sarebbe buona norma sostituire olio, relativo filtro, filtro aria e dare una bella ripulita al condotto di aspirazione dell'aria stessa. francesco (ciccinellone@tiscali.it) 04/05/2007 11:15 ho una vecchia volvo 760 gle td dell'85 che va benissimo. purtroppo mi si è rotta la cinchia dentata della pompa d'iniezione. l'ho ricomprata ma non riesco a trovare i punti di riferimento per metter in fase il tutto. qualcuno gentilmente può aiutarmi? sa dove sono? anticipatamente grazie a tutti. avrei un pò di urgenza, francesco emix 08/10/2007 13:41 Che colore è il fumo che fa la tua macchina? se è bianco hai qualche candeletta che non va prova a cambiarle in caso sia fumo bianco DinoRace (abbadino@virgilio.it) 16/10/2007 20:40 x BOBO Se la macchina ha perso anche un po' di potenza fai risistemare la valvola EGR con relativa pulizia de collettore di aspirazione dalla morchia,se ti vuoi eliminare definitivamente il problema e migliorare le prestazioni sensibilmente chiudi il condotto della suddetta valvola. ciao DinoRace (abbadino@virgilio.it) 16/10/2007 20:49 x Francesco Se hai rotto la cinghia piccola non fare caz... sostituisci anche quella motore,sei ancora nella fase CULO,i punti di fase pompa (a seconda del tipo motore)li trovi stampigliati sulle pulegge che devono combaciare con il segno sul coperchio valvole (in alcuni motori)oppure sul monoblocco,mentre sulla pompa vale il solito concetto a differenza che a volte sfruttano un foro all'interno della puleggia. Alfredo (info@clafoutis.it) 20/12/2008 13:06 Sono disperato, c'e' qualcuno che mi sa indicare la Messa in fase della pompa d'iniezione gasolio del mercedes vito 110?Sarei molto grato salfla (flavio.salviato.3mtw@alice.it) 31/03/2009 00:05 ho un problema con il motore del mio furgone iveco daily 2.5 aspirato. quando lo accendo fa molto fumo bianco e sembra quasi che sia ''ingolfato''problema che non ho viaggiando ma che si ripresenta quando sono fermo in coda e poi devo ripartire? quale può essere il èproblòema? emix (emilianoc88@hotmail.it) 08/04/2009 23:23 Guarda mia madre ha un kangoo e un periodo stentava ad accendersi e quando partiva faceva grosse fumate bianche anche al minimo, l'abbiamo portata dal meccanico e il problema era che c'erano 3 candelette ko, prova ciao ciao stefan (kobra-22@hotmail.it) 22/04/2009 15:54 voglio sapere come si smonta il motore di fita tempra diesel e come si monta Alberto (lazzarin_alberto@yahoo.it) 10/05/2009 20:40 Con l'additvo nell'olio risolvi poco anche se il ceramic power liquid è un ottimo additivo ma serve per ridare compressione e ridurre gli attriti,ti consiglio mettere un addittivo nel gasolio e di sotituire tutti filtri poi vedi rivolgiti anche ad un pompista che valutera cosa fare ciao. davide02 (vin.diesel.vd@alice.it) 10/09/2009 14:09 io ho una wolkswagen golf 1 siccome il motore non e in fase non parte col motorino da avviamento ma a spinta ora la devo mettere in fase ma laltro problema e che emette troppo fumo nero puo essere che si e intaccata la quarnizione della testata truck (rricci@nuovanetmore.it) 16/10/2009 10:57 Caro salfla, il problema della fumata bianca, è praticamente fisiologico: noi (anche io ho un 35.8 motore 2500 SOFIM) non abbiamo candelette ma un termoavviatore che funziona solo sotto i +2 gradi... Quindi mettiti l'anima in pace e lascialo scaldare un minuto prima di partire. Filippo159 (nuoveidee.s@libero.it) 26/11/2009 15:44 salve a tutti ho bisogno di estremo aiuto: ho una alfa 159 1.9 16v jtdm 150cv, da circa 3 mesi ho fatto eliminare il catalizzatore facendolo tagliare e lasciando la sonda lapda di lettura, effettuando anche varie modifiche come filtro di aspirazione a pannello centralina e scarichi; da circa 1 settimana ad oggi già percorsi più di 5000km., la stessa, (non sempre) mi espelle parecchio fumo bianco come se stesse bruciando olio, il meccanico mi ha controllato la turbina e non vi e' nessuna anomalia, daltronde non ho nessu ammanco d'olio, potrebbe essere dovuto ad una anomalia della sonda lampda che non legge bene alcune volte? ho fatto fare il test con il pc risulta solo l'errore dell'ammanco del catalizzatore. potete aiutarmi???? grazie 123
pippo 09/02/2007 08:44 Io ti proporrei di cambiare tutti i filtri, e l'aditivo ti pùo servire se vuoi pulire gli iniettori è magio altrimenti cambia macchina che è meglio
asbe 04/03/2007 13:16 cambiare macchina? ma che bel consiglio..... una visita da un buon pompista e conseguente taratura degli iniettori risolve il problema.
Valentino (valemaca@inwind.it) 28/04/2007 09:58 Confermo il consiglio di asbe in quanto il buon funzionamento di pompa del gasolio (corretta pressione) e degli iniettori (corretta polverizzazione del carburante) sono la cosa migliore per ottenere una miscela perfetta da bruciare e quindi emissioni quasi nulle di fumo allo scarico. Naturalmente sarebbe buona norma sostituire olio, relativo filtro, filtro aria e dare una bella ripulita al condotto di aspirazione dell'aria stessa.
francesco (ciccinellone@tiscali.it) 04/05/2007 11:15 ho una vecchia volvo 760 gle td dell'85 che va benissimo. purtroppo mi si è rotta la cinchia dentata della pompa d'iniezione. l'ho ricomprata ma non riesco a trovare i punti di riferimento per metter in fase il tutto. qualcuno gentilmente può aiutarmi? sa dove sono? anticipatamente grazie a tutti. avrei un pò di urgenza, francesco
emix 08/10/2007 13:41 Che colore è il fumo che fa la tua macchina? se è bianco hai qualche candeletta che non va prova a cambiarle in caso sia fumo bianco
DinoRace (abbadino@virgilio.it) 16/10/2007 20:40 x BOBO Se la macchina ha perso anche un po' di potenza fai risistemare la valvola EGR con relativa pulizia de collettore di aspirazione dalla morchia,se ti vuoi eliminare definitivamente il problema e migliorare le prestazioni sensibilmente chiudi il condotto della suddetta valvola. ciao
DinoRace (abbadino@virgilio.it) 16/10/2007 20:49 x Francesco Se hai rotto la cinghia piccola non fare caz... sostituisci anche quella motore,sei ancora nella fase CULO,i punti di fase pompa (a seconda del tipo motore)li trovi stampigliati sulle pulegge che devono combaciare con il segno sul coperchio valvole (in alcuni motori)oppure sul monoblocco,mentre sulla pompa vale il solito concetto a differenza che a volte sfruttano un foro all'interno della puleggia.
Alfredo (info@clafoutis.it) 20/12/2008 13:06 Sono disperato, c'e' qualcuno che mi sa indicare la Messa in fase della pompa d'iniezione gasolio del mercedes vito 110?Sarei molto grato
salfla (flavio.salviato.3mtw@alice.it) 31/03/2009 00:05 ho un problema con il motore del mio furgone iveco daily 2.5 aspirato. quando lo accendo fa molto fumo bianco e sembra quasi che sia ''ingolfato''problema che non ho viaggiando ma che si ripresenta quando sono fermo in coda e poi devo ripartire? quale può essere il èproblòema?
emix (emilianoc88@hotmail.it) 08/04/2009 23:23 Guarda mia madre ha un kangoo e un periodo stentava ad accendersi e quando partiva faceva grosse fumate bianche anche al minimo, l'abbiamo portata dal meccanico e il problema era che c'erano 3 candelette ko, prova ciao ciao
stefan (kobra-22@hotmail.it) 22/04/2009 15:54 voglio sapere come si smonta il motore di fita tempra diesel e come si monta
Alberto (lazzarin_alberto@yahoo.it) 10/05/2009 20:40 Con l'additvo nell'olio risolvi poco anche se il ceramic power liquid è un ottimo additivo ma serve per ridare compressione e ridurre gli attriti,ti consiglio mettere un addittivo nel gasolio e di sotituire tutti filtri poi vedi rivolgiti anche ad un pompista che valutera cosa fare ciao.
davide02 (vin.diesel.vd@alice.it) 10/09/2009 14:09 io ho una wolkswagen golf 1 siccome il motore non e in fase non parte col motorino da avviamento ma a spinta ora la devo mettere in fase ma laltro problema e che emette troppo fumo nero puo essere che si e intaccata la quarnizione della testata
truck (rricci@nuovanetmore.it) 16/10/2009 10:57 Caro salfla, il problema della fumata bianca, è praticamente fisiologico: noi (anche io ho un 35.8 motore 2500 SOFIM) non abbiamo candelette ma un termoavviatore che funziona solo sotto i +2 gradi... Quindi mettiti l'anima in pace e lascialo scaldare un minuto prima di partire.
Filippo159 (nuoveidee.s@libero.it) 26/11/2009 15:44 salve a tutti ho bisogno di estremo aiuto: ho una alfa 159 1.9 16v jtdm 150cv, da circa 3 mesi ho fatto eliminare il catalizzatore facendolo tagliare e lasciando la sonda lapda di lettura, effettuando anche varie modifiche come filtro di aspirazione a pannello centralina e scarichi; da circa 1 settimana ad oggi già percorsi più di 5000km., la stessa, (non sempre) mi espelle parecchio fumo bianco come se stesse bruciando olio, il meccanico mi ha controllato la turbina e non vi e' nessuna anomalia, daltronde non ho nessu ammanco d'olio, potrebbe essere dovuto ad una anomalia della sonda lampda che non legge bene alcune volte? ho fatto fare il test con il pc risulta solo l'errore dell'ammanco del catalizzatore. potete aiutarmi???? grazie