DISTRIBUTORENella maggior parte dei casi con questo termine si indica il dispositivo che provvede a inviare al momento opportuno la corrente ad alta tensione proveniente dalla bobina a ciascuna delle candele del motore. Nei sistemi di accensione convenzionali e' costituito da una calotta all'interno della quale e' alloggiata una spazzola rotante che, a turno, va a sfiorare i terminali collegati ai cavi AT, consentendo il passaggio della corrente. Viene comunque detto distributore qualunque organo o dispositivo in grado di ripartire il flusso di un fluido erogato da un'unica fonte, facendolo pervenire, esattamente nel momento previsto, ai singoli utilizzatori ad esso collegati. Immagini correlate: Schema di distribuzione Schemi di distribuzione Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioistruzioni messa in fase ppel corsa 1.0 12v del200