DISTRIBUZIONEViene detto "complesso della distribuzione" l'insieme degli organi preposti al controllo del flusso dei gas che entrano ed escono dai cilindri, ossia le valvole e tutti i componenti che ne assicurano il funzionamento (albero a camme con le relative ruote dentate di comando, bilancieri, punterie, ecc.). Si parla di "comando della distribuzione" per indicare gli organi utilizzati per azionare l'albero a camme. Nei motori dotati di due alberi a camme in testa la distribuzione si definisce "bialbero". Essa i invece "monoalbero" quando nella testata e' alloggiato un unico albero a camme. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggiorenault twingo, catena o cinghia di distribuzione? devo fare la distribuzione Distribuzione Gila z10exp cinghia distribuzione audi a4 avant 140 cv. Problema accelerazione su Wolksvagen Fox 1200 sostituzione cinghia distribuzione ford fiesta 1.2 manutenzione messa in fase 1.4 hdi gruppo psa smontare distribuzione suzuki swift fasatura distribuzione daily 1998 sostituzione cinghia distribuzione. problema fase focus 1.6 tdci 110cv problemi dopo sost cinta distribuzione mitsubishi Sostituzione cinta distribuzione a3 20 tdi 140 cv FASATURA SAXO 1.5 D TAGLIANDO COSTOSO SEAT IBIZA