Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

DISTRIBUZIONE

Viene detto "complesso della distribuzione" l'insieme degli organi preposti al controllo del flusso dei gas che entrano ed escono dai cilindri, ossia le valvole e tutti i componenti che ne assicurano il funzionamento (albero a camme con le relative ruote dentate di comando, bilancieri, punterie, ecc.). Si parla di "comando della distribuzione" per indicare gli organi utilizzati per azionare l'albero a camme. Nei motori dotati di due alberi a camme in testa la distribuzione si definisce "bialbero". Essa i invece "monoalbero" quando nella testata e' alloggiato un unico albero a camme.

Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio