Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

GIUNTO IDRAULICO

Schematicamente e' costituito da una girante conduttrice e da una girante condotta, alloggiate all'interno di un carter a tenuta stagna contenente olio idraulico. Le due giranti hanno una conformazione a disco concavo, con una serie di palette interne e sono collocate l'una di fronte all'altra, a distanza estremamente ridotta. La girante conduttrice, al crescere della sua velocita' di rotazione, tende a trascinare quella condotta, facendola girare sempre piu' forte e trasmettendo ad essa energia meccanica. Attualmente i giunti di questo tipo sono da considerate praticamente in disuso in campo automobilistico.



Messaggi del Forum collegati:

Nessun messaggio associato. Inserisci un nuovo messaggio