Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

LUCE

Indica l'apertura praticata nella parete del cilindro dei motori a due tempi. Tipicamente queste luci di travaso e di scarico vengono ostruite o scoperte (in modo da impedire o da consentire il passaggio dei gas) dallo stesso pistone tramite il suo movimento. La luce di ammissione, con la quale termina il condotto proveniente dal carburatore, nei moderni motori a due tempi spesso non viene controllata dal mantello del pistone in quanto una valvola a lamelle, collocata nella parte terminale del condotto stesso, provvede a regolare il flusso gassoso. Per questo motivo il condotto spesso e' ricavato nel basamento e non nel cilindro. Alcuni tecnici parlano di luci anche per indicare le aperture nelle pareti mantello della camera di combustione con le quali terminano i condotti di aspirazione e di scarico (motori a 4 tempi), che vengono come noto aperte o chiuse da valvole a fungo.



Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio