PINZA DEL FRENOE' l'organo nel quale sono alloggiati pistoncini e pastiglie e che, una volta messo in pressione il circuito idraulico di comando, provvede a frenare la rotazione del disco. Il fluido contenuto nel circuito (detto comunemente liquido dei freni) quando e' in pressione spinge i pistoncini con forza contro il disco, sul quale essi agiscono tramite le pastiglie ricoperte di materiale d'attrito. In questo caso le pinze sono a doppio effetto, fissate rigidamente al loro supporto ricavato nel braccio della sospensione. Nelle pinze flottanti (o a effetto semplice) vi e' un solo pistoncino (talvolta due, entrambi dallo stesso lato) e quando il circuito e' in pressione il disco viene serrato tra la pastiglia mobile (sulla quale agisce il pistoncino) e quella fissa (solidale alla pinza: quest'ultima puo' essere scorrevole su apposite guide o fulcrata). Nelle pinze a doppio effetto i pistoncini sono due opposti, oppure quattro (sempre due da un lato e due dell'altro). Immagini correlate: Schema di pinza del freno Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggiopistoncini pinze freno