Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

AUTOACCENSIONE

In alcuni casi la combustione puo' avere inizio prima ancora che tra gli elettrodi della candela scocchi la scintilla. Essa puo' infatti essere innescata da un "punto caldo" come una particella carboniosa incandescente, una bava metallica ecc. Anche una candela di grado termico non corretto puo' arrivare a lavorare a temperature cosi elevate da originare l'autoaccensione. In questi casi la combustione si svolge in pratica come se l'anticipo fosse eccessivo e di conseguenza puo' dare origine alla detonazione.

Nelle auto con al loro attivo elevate percorrenze, nelle quali si riscontri un considerevole accumulo di incrostazioni carboniose all'interno delle camere di combustione, talvolta l'autoaccensione puo' impedire l'arresto immediato del motore allorche' si spegne l'interruttore principale (il propulsore continua a rimanere in funzione per vari secondi anche a quadro disinserito). Nei motori diesel la combustione viene sempre innescata da autoaccensione.



Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio