RADIATORESi tratta di uno scambiatore di calore aria-acqua (o aria-olio). Negli impianti di raffreddamento ad acqua e' l'elemento che provvede a cedere all'atmosfera il calore sottratto dal liquido refrigerante nel suo passaggio all'interno del motore. Schematicamente e' costituito da due vaschette collegate da un "pacco radiante" formato da una serie assai fitta di tubetti metallici, collegati da alette trasversali, tra i quali passa l'aria. I radiatori possono essere a flusso verticale o a flusso trasversale (o orizzontale); in questi ultimi le vaschette sono collocate ai due lati del pacco radiante e non una sotto e una sopra di esso. I radiatori moderni sono molto spesso realizzati in lega di alluminio; in svariati casi pero' le due vaschette possono essere in plastica. Immagini correlate: Spaccato di radiatore Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioAUDI A3 Ambition Ventola sempre accesaPagine:[1], [2], [3] ... [ultima] Problema Raffreddamento opel astra 1.7 dtiPagine:[1], [2], [3] Diminuzione liquido di raffreddamento Fiat Ulysse problemi con il radiatorePagine:[1], [2], [3] ... [ultima] Impianto di raffreddamento Daewoo Matiz 1999 serbatoio dell'acqua consumo acqua e patina oleosa nella vaschetta del Olio nel radiatore aiuto ho un'avaria sistema raffreamento temperatura acqua Problema di riscaldamento su Lancia y 1200 Opel frontera Tracce d'olio nella vaschetta radiatore acqua radiatore interno opel frontera 2.2 tdi limited liquido di raffreddamento Problemi con nissan serena 2000 16v