AUTOBLOCCANTEQuesto termine si utilizza per definire alcuni differenziali realizzati in modo da evitare che, in caso di momentanea perdita di aderenza di una delle due ruote motrici, essa possa girare a vuoto mentre l'altra trasmette al suolo una forza motrice pressoche' nulla. Differenziali di questo tipo vengono impiegati diffusamente sulle automobili da competizione e su quelle di prestazioni molto elevate. In molti casi i veri differenziali autobloccanti sono in effetti sostituiti oggi da differenziali a slittamento limitato. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggiorichiesta informazioni