RIPARTITORE DI FRENATAPer evitare che nelle frenate di emergenza le ruote posteriori (che sono invariabilmente in tali condizioni, le piu' scaricate) tendano a bloccarsi, si impiegano dispositivi, sia a funzionamento meccanico che, nelle versioni piu' moderne, a controllo elettronico, in grado di modulate la pressione nel circuito idraulico in modo che quella che raggiunge i freni posteriori sia inferiore rispetto a quella che arriva ai freni anteriori. Questi ultimi possono cosi esercitare una elevata coppia frenante senza che le ruote posteriori si blocchino. I dispositivi in questione sono realizzati in modo da tenere conto del carico gravante sull'asse posteriore (la diminuzione della pressione nel circuito e' tanto maggiore quanto e' minore il carico in questione). Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioaltro uso del termine