TURBINAE' un dispositivo costituito da una girante munita di palette e alloggiata in uno statore avente conformazione a chiocciola. In campo automobilistico si impiegano turbine azionate dai gas di scarico, che consentono di recuperare parte dell'energia posseduta da questi ultimi, che altrimenti finirebbe dispersa nell'atmosfera. Quando i gas escono dal cilindro hanno non elevata temperatura e una certa pressione: la turbina consente di trasformare in energia meccanica appunto una parte del loro calore e della loro energia di movimento. Le turbine a gas di scarico che usualmente vengono utilizzate per azionare compressori centrifughi sono quasi sempre del tipo a flusso centripeto; la girante (che deve essere equilibrata con una accuratezza eccezionale) viene realizzata in genere in leghe speciali estremamente resistenti alle site temperature (come ad esempio il Nimonic, impiegato per le turbine dei motori aeronautici) mentre la chiocciola e' in ghisa. Tra i piu' recenti miglioramenti proposti e impiegati in questo campo vanno menzionati il raffreddamento ad acqua dello statore e l'impiego di una palettatura dello statore a geometria variabile. Immagini correlate: Spaccato di turbina Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioGolf IV TDI - cali di potenzaPagine:[1], [2], [3] ... [ultima] Problemi di turbina peugeot 307 Turbina non funziona subito calo potenza turnina opel corsa 1.3 multjet problema turbina su opel zafira dti 2.0 16v COLLEGAMENTO MANOMETRO PRESSIONE ALLA TURBINA problema perdita potenza turbina fiat punto 1.3 multijet e come se la turbina non ci fosse come smontare e rimontare turbina audi A6 del 1999 Calo di potenza Golf III GTTDI 110 '97 Buco di potenza su lancia K 2.4 TDPagine:[1], [2] problemi al motore problemi con la turbina audi a4 Opel Astra 1.7 2005 spia gialla guasto meccanico