TURBO-LAGCon questo termine inglese si indica comunemente il ritardo nella risposta all'azionamento del pedale dell'acceleratore che si ha nei motori (in particolare se a ciclo Otto) sovralimentati mediante turbocompressore. Nelle automobili moderne questo ritardo, dovuto al fatto che in fase di rilascio ben pochi gas vanno ad azionare la turbina (che quindi scende di velocita' considerevolmente e che stenta a prendere i giri repentinamente una volta che il pedale viene nuovamente premuto), e' ridotto al minimo, al punto da risultare in molti casi assolutamente trascurabile. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioConfronto alfa 156 1.9 16v 140cv e bmw 320d 143cv sistema s 4 turbo-lag