VENTOLAE' un vero e proprio ventilatore che una volta in funzione attiva un flusso di aria che attraversa il radiatore, generando cosi un vigoroso scambio termico con il liquido contenuto nel radiatore stesso. Nella maggior parte delle automobili moderne si impiegano ventole aspiranti, azionate da un motore elettrico e munite di pale in plastica, che entrano in funzione automaticamente non appena nel circuito di raffreddamento la temperature del liquido supera un determinato valore. In certi casi si impiegano ventole a trascinamento viscoso che ruotano con una velocita' sempre piu' vicina a quella del motore al crescere della temperatura, anche in questo caso in maniera del tutto automatica. In questo modo la ventola entra in funzione, assorbendo energia meccanica, solo quando e' realmente necessario. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioLibretto uso e manutenzione guasto funzionamento riciclo ventilazione abitacol schema elrttrico Clio 1.4 del 2001...non parte la ventola.. Ventola aria abitacolo Fiat Punto '96 Temperatura alta su Alfa Romeo 155 eccessiva attività della ventola ventole accese a motore freddo Opel Astra F 1.6 sport ventola sempre in funzione ventilatore riscaldamento skoda fabia Ventola sempre accesa Ford Mondeo sipa fumi di scarico + ventole touran w 19 tdi2003 mazda mpv mi si accende di continuo la ventola OPEL ASTRA 2.0 DTI - Spia del quadro accesa astra del 1994 anomalia ventola raffredamento