COMMON RAILIl Common Rail è un sistema di iniezione che prevede, a differenza dei sistemi di iniezione tradizionali, una pressione elevatissima del combustibile all'interno di un unico condotto (il condotto comune o common rail) che alimenta gli iniettori ottenuta grazie ad una pompa elettrica. Il sistema è suddiviso in due sezioni, una a bassa pressione che alimenta il sistema dal serbatoio del carburante, e una ad alta pressione che viene realizzata mediante la pompa elettrica. L'uso di una pompa elettrica permette di svincolare la pressione del sistema di iniezione dal numero di giri del motore, cosa che invece caratterizza i normali sistemi di sovralimentazione, e di avere quindi una pressione costante e ottimale a tutti i regimi di rotazione del motore. Gli iniettori a valle del condotto di alimentazione sono comandati elettronicamente e permettono iniezioni di carburante molto polverizzate grazie alla dimensione ridotta degli ugelli. Questa tecnologia consente di effettuare iniezioni multiple di carburante ad alta pressione anche ad un basso numero di giri del motore, in tale circostanza infatti la coppia del motore può addirittura raddoppiare. Gli altri vantaggi di ordine pratico risiedono in una ridotta rumorosità del motore, a consumi ed emissioni ridotti. Immagini correlate: Foto dei componenti Common Rail Schema di funzionamento Common Rail Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioproblemi con un Renault Trafic dci 115 common railPagine:[1], [2], [3] ... [ultima] Problemi con Renault trafic problema macchina OPEL ZAFIRA CTDI 150CV probemi fino a 2000 giri pompe common rail problema common rail lancia ypsilon 1.3 multijet Audi A4 tdi 143cv 2009 pressione common reil bassa Saab 9.3 tid fumo allo scarico a freddo. stratonamenti iniettore common rail ford fiesta perdita gasolio mercedes 200 cdi Augelli in libertà... commorail su mot. iniez. diretta Circuto sovrapressione interrotto rover 200sdi CALIBRAZIONE O SOFTWARE DI CALIBRAZIONE