Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

MOTORE PASSO-PASSO

Sono motori elettrici che, a differenza dei motori elettrici tradizionali, sono in grado di compiere movimenti molto precisi in entrambe le direzioni di marcia. Questi vengono controllati elettronicamente ed eseguono, per ogni impulso elettrico ricevuto, uno "step" (da qui il simonimo di "stepper") di rotazione. E' quindi possibile far ruotare l'albero alla posizione e alla velocita' desiderata grazie al numero di impulsi ed alla loro frequenza.

A riposo un motore passo-passo vincola l'albero nella posizione corrente per mezzo di un magnete permanente che ne stabilizza la posizione.

I motori passo-passo hanno generalmente una potenza ed un regime di rotazione limitati, sono in grado di compiere rotazioni complete se ricevono un numero sufficiente di impulsi e sono caratterizzati da una semplicita' costruttiva che ne comporta una elevata robustezza meccanica ed elettrica.

Nelle moderne automobili viene fatto ampio ricorso a questi motori per arrivare alla tecnologia drive by wire, nello specifico questi motori vengono utilizzati per controllare l'assetto dei fari, la posizione degli specchietti retrovisori, la valvola di regolazione del minimo, l'apertura della farfalla, etc.

Immagini correlate:


Messaggi del Forum collegati:

Inserisci un nuovo messaggio

 

GOLF 5

eugenio;
02/06/2008 00:43;
29/07/2008 08:42
 
 
 

aiuto

luisella;
19/09/2007 18:45;
01/10/2007 07:26