MULTIJETSi tratta di una tecnica di iniezione che prevede l'immissione di piu' iniezioni di carburante nei cilindri per ogni ciclo. Questa tecnica e' stata introdotta da Fiat nelle proprie automobili diesel a common rail. Rispetto alla tecnologia precedente, denominata Unijet, nel Multijet vengono affiancate nel ciclo di aspirazione da tre a cinque iniezioni di carburante. Le pre-iniezioni, denominate Pilot, vengono effettuate prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore, seguite dall'iniezione principale e successivamente da due post-iniezioni denominate Post. La quantita' totale di carburante immessa con il sistema Multijet risulta la stessa che nel caso dell'Unijet, ma migliora la capacita' di ottenere una combustione piu' graduale e completa. I vantaggi in termini pratici si traducono in una riduzione dei consumi (valuata attorno al 10%), riduzione della rumorosita', una migliore elasticita' del motore ai bassi regimi e un abbattimento del 50% del particolato. Immagini correlate: Schema di iniezione Multijet Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioCALO DI POTENZA MULTIJETPagine:[1], [2] problemi al motore fiat 1.3 multijetPagine:[1], [2], [3] ... [ultima] Motore multijet 1300 Fiat punto fiat punto multjet motore andava male a minimo. non accende la macchina - opel corsa 1300 multijet catena di distribuzione fat grande punto 1.3 90cv doblò in recovery problema di accelerazione vuoti in ripresa motore multijet problema di avviamento a freddo m-jet 120 FIAT ULISSE 20 MJET ANNO 2006 VIBRAZIONE ANOMALA Consigli motore multijet centralina rail