TURBOCOMPRESSORE A GEOMETRIA VARIABILETurbocompressore caratterizzato da una chiocciola della turbina che si apre sulla girante grazie ad una serie di alette mobili calettate su un anello che permette di muoverle contemporaneamente. A regimi di rotazione bassa, le alette rimangono chiuse in modo che il gas possa accelerare velocemente, aumentando cosi' la spinta sulla turbina. All'aumentare della velocita' di rotazione del motore, le alette si aprono producendo una riduzione della contropressione. Con i turbocompressori a geometria variabile, la valvola Waistegate e' inutile perche' la pressione di sovralimentazione viene regolata dall'apertura delle alette mobili. La regolazione delle alette puo' essere controllata da una valvola a depressione sul condotto di immissione, oppure con un movimento elettrico gestito da una centralina elettronica. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioPerdita di potenzaPagine:[1], [2], [3] ... [ultima] Sharan 1.9 TDI 110cv perdita potenza bassi regimi aiutatemi - sostituzione turobcompressore golf il turbo ford galaxi si scollega il turbo fumata bianca e sibilo della turbina revisione turbine fischi turbina Nuova Punto Multijet Gande Punto 1.9 Multijet 130CV Stilo Mjt 140 cv 16v strano rumore aspirazione fiat croma turbina che emette sibilo strano