RODAGGIOPeriodo di adattamento delle parti meccaniche in movimento di una vettura da effettuarsi durante il primo periodo d’uso della vettura. Le vetture moderne richiedono un periodo di rodaggio e condizioni di utilizzo meno impegnativo di un tempo, grazie alle innovazioni di materiali e tecnologie, tanto che molte case costruttrici non le prescrivono piu' obbligatoriamente. Comunque, poche semplici regole permettono di ottenere il miglior rendimento dell'auto per lungo tempo. Il rodaggio consiste nell'utilizzare l'autovettura nei primi duemila chilometri senza mai sottoporre il motore a grossi sforzi, senza cioe' raggiungere regimi di rotazione molto elevati o senza ripartire da basse velocita' con marce troppo alte. In pratica, si deve lavorare un po' di piu' del solito con il cambio per viaggiare a regimi intermedi. E' consigliabile anche variare ogni tanto la velocita' di crociera, per differenziare il livello di vibrazioni che interessano il motore, e le sue condizioni di lubrificazione. Per lo stesso motivo non e' consigliabile scaldare il motore a vettura ferma ma partire subito e tenere basse velocita' di rotazione sino a quando il propulsore non raggiunge la sua temperatura di funzionamento. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioFiat Panda 1200 cc.