MARCIA RIDOTTARapporto di trasmissione più "corto" del normale (la differenza di velocità di rotazione tra albero di presa di moto del cambio e quello che aziona il differenziale è maggiore), rapporto che si ottiene interponendo tra cambio e differenziale un dispositivo detto riduttore che applica un rapporto di riduzione tra albero di entrata e albero di uscita. Questo rapporto si somma a quello delle marce, in modo da raddoppiare il numero di rapporti del cambio stesso, con le cosiddette marce ridotte. Il cambio con marce ridotte viene utilizzato sulle vetture da fuoristrada o su qualche SUV per la marcia a bassa velocità su percorsi particolarmente accidentati o per superare pendenze molto elevate. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggioSvedectvo o tom, ako ukoncím svoje financné staros cambi concettualmente progettati male