BIALBEROCon questo termine si indicano le distribuzioni con due alberi a camme in testa (se il motore ha due bancate di cilindri ovviamente gli alberi sono due per ogni testata). Si tratta di una soluzione universalmente impiegata nei motori da competizione ed estremamente diffusa anche nei motori di serie di prestazioni molto elevate che consente di ridurre al minimo le masse degli organi in moto alterno preposti all'azionamento di ciascuna valvola, quindi si presta ottimamente al raggiungimento di regimi di rotazione particolarmente elevati. I componenti interposti tra la camma e la valvola (punteria a bicchiere o bilanciere a dito) sono dotati di una grande rigidita' e consentono di ottenere un eccellente controllo del moto della valvola stessa. Immagini correlate: Spaccato di distribuzione bialbero Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggiocome posso vedere posta a punto del mio opel fron aiuto