Dizionario Tecnico
 dell'Automobilismo

La grande raccolta di termini riguardanti automobili e motori

CONDOTTO A GEOMETRIA VARIABILE

Particolare configurazione dei condotti di aspirazione della miscela combustibile, in cui la configurazione della lunghezza varia al variare della modalita' di utilizzo, per sfruttare l'effetto RAM e l'aumento della pressione dei gas freschi rispetto alla pressione atmosferica ed ottenere cosi' un effetto di sovralimentazione senza l'utilizzo di compressori meccanici o turbo.

A regimi piu' alti corrisponde una lunghezza di condotti minore che permette di ottenere un incremento di potenza, mentre a regimi medio bassi corrisponde una lunghezza maggiore, per ottimizzare la coppia e la progressione del motore. Vedi anche aspirazione variabile e effetto RAM

Messaggi del Forum collegati:

Nessun messaggio associato. Inserisci un nuovo messaggio