BIMETALLICAOrgano costituito da due lamine sovrapposte e saldamente vincolate tra loro, realizzate utilizzando due metalli aventi coefficienti di dilatazione termica sensibilmente diversi l'uno dall'altro. Quando la temperatura aumenta, la lamina bimetallica si incurva perche' uno dei due metalli tende a dilatarsi in misura nettamente maggiore rispetto all'altro (e quindi mentre una delle due lamine si allunga l'altra tende a "tirarne indietro" le estremita' Le lamine bimetalliche (in alcuni casi possono anche essere avvolte a spirale) vengono impiegate come elementi termosensibili per azionare interruttori, favorire l'apertura delle valvole ecc. Messaggi del Forum collegati:Inserisci un nuovo messaggiolamina bimetallica